Voyager
Inviato: 21/09/2009, 11:22
Ragazzi stasera alle 21.00 inizia su raidue la nuova serie di Voyager e si parlerà del 2012 con nuove teorie.
fonte dal forum di Voyager:
Roberto Giacobbo presenta la più estesa indagine sul 2012 mai realizzata prima: sulla scia del successo del suo libro “2012 la fine del Mondo?” edito da Rai ERI e Mondadori e dopo aver ricevuto centinaia di mail e fax dai telespettatori, il gruppo di Voyager ha deciso di dedicare una intera puntata all’argomento.
Cosa c’è di vero nelle profezie che prevedono la fine del mondo il 21 dicembre di quell’anno? Quali sono le sorprendenti coincidenze che collegano tra loro popoli e leggende provenienti da luoghi e tempi così lontani? Perché le loro profezie indicano tutte la stessa data? Dal rinnovato studio di Torino, Roberto Giacobbo conduce una puntata speciale realizzata dalla squadra di Voyager che ha raggiunto i recessi più nascosti del pianeta: in Sudamerica, sulle tracce del calendario Maya e tra e millenarie rovine della mitica Tiahuanaco; in Nord America, alla ricerca delle credenze degli indiani Hopi, per passare in Africa, dove gli egiziani e l’antico popolo dei Dogon studiavano le stelle e le costellazioni, per chiudere in Asia - in Cambogia - alla scoperta del misterioso dragone dell’impero Khmer.
Ma non solo, Voyager presenta il parere di scienziati e astronomi chiamati a rispondere sui fenomeni fisici legati a queste profezie: l’inversione dei poli magnetici, le tempeste solari, il rallentamento della rotazione terrestre, l’influenza di stelle e costellazioni. Una serata speciale per scoprire quali sono le conoscenze degli antichi popoli che guardavano al cielo e … al futuro.
fonte dal forum di Voyager:
Roberto Giacobbo presenta la più estesa indagine sul 2012 mai realizzata prima: sulla scia del successo del suo libro “2012 la fine del Mondo?” edito da Rai ERI e Mondadori e dopo aver ricevuto centinaia di mail e fax dai telespettatori, il gruppo di Voyager ha deciso di dedicare una intera puntata all’argomento.
Cosa c’è di vero nelle profezie che prevedono la fine del mondo il 21 dicembre di quell’anno? Quali sono le sorprendenti coincidenze che collegano tra loro popoli e leggende provenienti da luoghi e tempi così lontani? Perché le loro profezie indicano tutte la stessa data? Dal rinnovato studio di Torino, Roberto Giacobbo conduce una puntata speciale realizzata dalla squadra di Voyager che ha raggiunto i recessi più nascosti del pianeta: in Sudamerica, sulle tracce del calendario Maya e tra e millenarie rovine della mitica Tiahuanaco; in Nord America, alla ricerca delle credenze degli indiani Hopi, per passare in Africa, dove gli egiziani e l’antico popolo dei Dogon studiavano le stelle e le costellazioni, per chiudere in Asia - in Cambogia - alla scoperta del misterioso dragone dell’impero Khmer.
Ma non solo, Voyager presenta il parere di scienziati e astronomi chiamati a rispondere sui fenomeni fisici legati a queste profezie: l’inversione dei poli magnetici, le tempeste solari, il rallentamento della rotazione terrestre, l’influenza di stelle e costellazioni. Una serata speciale per scoprire quali sono le conoscenze degli antichi popoli che guardavano al cielo e … al futuro.