ci sarebbe da approfondire bene ogni punto......
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
per ora brodazza riassuntiva.
punti 1,2 e 3
ci vuole un mix perfetto di condizioni per fare scoccare la scintilla della vita , e sulla terra e' accaduto , abbiamo vinto noi, almeno in questa zona della via lattea e in questo periodo.
distanza dal sole, giusta quantita' di acqua, densita' del pianeta, gravita' entro certi limiti, brodo primordiale completo e arricchito con panspermia, e cosa fondamentale ....LA LUNA. da una palla informe di magma ai primi aminoacidi ad oggi tutto deve essere stato perfetto c'e' voluta una immensa catastrofe a mettere le cose a posto, la collisione con un pianetoide , a quel tempo c'erano tantissimi pianeti intorno al nostro sole , da questo impatto che scaglio' in orbita una quantita' immensa di detriti e' nata la luna, per aggregazione, e ha dato il la alla velocita' di rotazione, l'inclinazione dell'asse irregolare, e la trazione gravitazionale tra il nostro pianeta e il suo satellite, senza queste basi no luna-no party.
la luna , la velocita' di rotazione e l'inclinazione irregolare sono stati fattori fondamentali, che uniti a tutto il resto hanno consentito la scintilla della vita.
punto 4, e' grazie alla trazione gravitazionale della luna che abbiamo la tettonica a placche....come le maree e le stagioni e poi non siamo i soli ad averla, ad esempio europa e titano hanno una tettonica simile.
punto 5, si e' ferro e altri metalli, tutto nasce quando la polvere stellare si aggrega, si comincia con la roba pesante, la trazione gravitazionale fa il resto... tutta la roba piu' pesante prima o poi sprofonda
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
.
punto 6, sempre la luna, e' lei che regola con la trazione gravitazionale l'oscillazione dell'asse, generando le stagioni e l'equilibrio del clima, tenendoci sempre ad una temperatura entro un range tale da non generare una prevalenza verso il caldo o il freddo, ma qui' intervengono anche altri fattori, i raggi cosmici , le tempeste solari e il campo magnetico terrestre.
punto 7, si e no, i vulcani danno segnali chiari prima dell'eruzione , monitorandoli ci si avvicina parecchio, per i terremoti e' un po' piu' difficile, ma esistono studi e proiezioni abbastanza attendibili.... non si parla di epicentro e ora esatta, ma di zona e periodo , e solo in zone "facili" a livello tettonico.