Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Le ricette della Nonna.
MessaggioInviato: 07/10/2009, 18:37 
Si parla spesso di comportamenti ecologici e della loro applicazione pratica. La pigrizia quasi sempre prende il sopravvento sul buon senso e sulla nostra voglia di contribuire ad un ambiente più vivibile.
Lo scopo del topic è quello di rendere disponibile a tutti le ricette dei Nonni, spesso dimenticate o nascoste dal moderno vivere.
Vanno bene sia quelle riguardanti i sostitutivi dei detersivi che quelle mediche, se poi qualcuno vuol fornire ricette di cucina ben vengano. L' importante è che siano state tramandate dai nostri avi.
Comincio io con un detersivo per i piatti preparato in casa.

INGREDIENTI:

1) Tre limoni
2) 200 gr di sale da cucina
3) 200 ml di aceto
4) 400 ml d' acqua

In una pentola, versare l' acqua e l' aceto. Separatamente frullare i tre limoni, eliminando la parte bianca della buccia, con il sale. Versare il tutto nella miscela acqua-aceto e far bollire per 5 minuti. Si formerà un liquido denso da miscelare sino ad eliminare i grumi, avremo così circa 1 litro di detersivo per piatti ecologico.

FUNZIONA !!!!!!!



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2009, 13:23 
Cita:
Messaggio di greenwarrior

Si parla spesso di comportamenti ecologici e della loro applicazione

Io fortunata, produco questi ingredienti, ma se volete potete con volontà (acquistando gli ingredienti) usare questa ricetta:

LUCIDO PER SCARPE E BORSE
-100 ml di olio di noce
-10 gr. di cera d'api
sciogliere il tutto a bagnomaria e tiepida versare il tutto in un recipiente di vetro basso; quando è solidificato conservate il tutto in un luogo fresco. Stendete il composto con uno straccetto e dopo mezz'ora dateci dentro con "olio di gomiti", pulisce, lucida ed impermeabilizza. [^] [^]

Cinzia



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2009, 06:46 
Volete un neutralizza odori efficacissimo per ascelle? Il BICARBONATO.
Spolverizzato sulla parte come fosse talco, vi assicura un non odore per 24 ore.
Ovviamente dopo essersi lavati!



[:173]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2009, 06:59 
Cita:
Messaggio di greenwarrior

Si parla spesso di comportamenti ecologici e della loro applicazione pratica. La pigrizia quasi sempre prende il sopravvento sul buon senso e sulla nostra voglia di contribuire ad un ambiente più vivibile.
Lo scopo del topic è quello di rendere disponibile a tutti le ricette dei Nonni, spesso dimenticate o nascoste dal moderno vivere.
Vanno bene sia quelle riguardanti i sostitutivi dei detersivi che quelle mediche, se poi qualcuno vuol fornire ricette di cucina ben vengano. L' importante è che siano state tramandate dai nostri avi.
Comincio io con un detersivo per i piatti preparato in casa.

INGREDIENTI:

1) Tre limoni
2) 200 gr di sale da cucina
3) 200 ml di aceto
4) 400 ml d' acqua

In una pentola, versare l' acqua e l' aceto. Separatamente frullare i tre limoni, eliminando la parte bianca della buccia, con il sale. Versare il tutto nella miscela acqua-aceto e far bollire per 5 minuti. Si formerà un liquido denso da miscelare sino ad eliminare i grumi, avremo così circa 1 litro di detersivo per piatti ecologico.

FUNZIONA !!!!!!!



GREEN, OTTIMA IDEA!!! ( la ricetta e il topic )

Sei un mito!!!!!!!!!!


[:171] [:163] [:96] [:125] [:162] [:179] [:180] [:176] [:173] [:169] [:168] [:164] [:182] [:179] [:175] [:171] [:176]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2009, 14:31 
Di fronte alla crisi o più semplicemente per la voglia di recuperare uno stile di vita più naturale tornano i rimedi della nonna per la cura della bellezza, della salute, dell’alimentazione e della casa. L’iniziativa è delle imprenditrici Agricole della Coldiretti che, per far fronte al crescente interesse, hanno raccolto preziosi segreti custoditi da secoli nelle campagne che consentono di ridurre gli sprechi, risparmiare denaro e combattere l’inquinamento. Gli italiani non rinunciano alla cura della bellezza e nel 2008 si registra un forte incremento della cosmetica fai da te a fronte di una sostanziale stabilità dell’industria della cosmetica. Le antiche ricette per maschere di bellezza, infusi e tisane salutari, ma
Tisana
ALTRE NOTIZIE
Anche i rimedi utili per pulire la casa senza usare prodotti chimici, derivano tutte da prodotti naturali, hanno mille varianti, sono economiche e sono semplicemente alla portata di tutti. Non mancano consigli per la pulizia della casa come quello suggerito per eliminare il calcare sui sanitari e attorno ai rubinetti usando l’aceto, utile anche per pulire la piastra del ferro da stiro o ancora il suggerimento di lavare i vetri con un panno imbevuto di acqua calda e limone, ma anche consigli antispreco come quello di usare del latte ormai “guasto” (cagliato) per pulire l’argento o dello yogurt scaduto da spalmare su un oggetto di ottone per farlo risplendere come nuovo. E ancora suggerimenti importanti per eliminare disturbi imbarazzanti, come quello di combattere l’alito cattivo con un infuso di menta con il quale risciacquare ripetutamente la bocca. Per non farsi trovare impreparati all’influenza risultano ottime virtuose strategie come i gargarismi a base di limone e sale per combattere il mal di gola o centrifugati di carote fresche contro la raucedine, ma anche l’idea di alleviare il mal di testa con delle fette di patata da mettere sulla fronte e fermate con un foulard. Le notevoli virtù cosmetiche e salutari dei prodotti della terra sono ben note all’industria del benessere, considerato che la gamma dei prodotti che riempiono gli scaffali di profumerie, beauty-center e farmacie sono in continuo aumento. È utile allora una volta scoperte le proprietà dei molti prodotti che la campagna ci offre, studiare le diverse combinazioni, sapientemente tramandate dalla tradizione, per avere ottimi risultati senza dover necessariamente ricorrere all’esterno. Basta poco, qualche ingrediente facilmente reperibile, un po’ di pratica e qualche minuto per risolvere tanti piccoli problemi quotidiani con prodotti naturali, economici e rispettosi dell’ambiente.

PER LA BELLEZZA

* maschera d'emergenza - 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di latte fresco, 1 cucchiaino di farina bianca. In posa sul viso per 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera contro i punti neri - 1 pezzetto di zucca gialla lessata, 1 cucchiaio di panna fresca. In posa sul viso per mezzora. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera per la pelle grassa - 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di pomodoro fresco. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera per pelle molto secca - Burro di capra. In posa sul viso per 20 minuti.
* maschera antirughe - 1 patata lessa, 1 cucchiaio di yogurt. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua fresca oppure utilizzare 1 tuorlo d'uovo, la polpa di mezza mela.
* maschera per ridurre le occhiaie - 1 tuorlo, 1 cucchiaio di miele millefiori, 1 cucchiaio d'olio di oliva, 1 cucchiaio di latte fresco. In posa per 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida alternata a fresca.
* lozione per detergere il viso - 1 tazzina di latte fresco, delle foglie di menta. Intingere un batuffolo di cotone e passarlo più volte su viso, labbra, collo. Ripassare con un batuffolo bagnato.
* balsamo per capelli - Dopo averli lavati. Passare sui capelli del latte fresco o della panna. Lasciare agire per 15 minuti. Nell'ultimo risciacquo aggiungere 1 cucchiaio di aceto.



PER LA SALUTE

Per alleviare i malesseri dell'influenza

* per gola infiammata - Fare dei gargarismi con un infuso di acqua bollente e foglie di basilico fresco.
* contro la raucedine - Centrifugato di carote fresche e 1 cucchiaino di miele. Bere durante la giornata.
* per sedare la tosse - Bere il succo di 1 limone con 1 cucchiaio di miele.
* mal di testa - Tagliare delle fette di patata e metterle sulla fronte fermate con un foulard.
* per la convalescenza - Mangiare pomodori crudi molto maturi o berne il succo.



* per combattere l'alito cattivo - Fare bollire 1 litro d'acqua e a fuoco spento unire 30 grammi di foglie fresche di menta. Lasciare in infusione per mezzora. Una volta freddo usare l'infuso per sciacquare la bocca.
* contro il sudore - Passare sotto le ascelle la polpa di 1 limone più volte al giorno.
* bagno contro la stanchezza - Far bollire 100 grammi di rosmarino in 2 litri d'acqua per 10 minuti. Coprire e lasciare riposare. Filtrare e versare il decotto nell'acqua del bagno. Immergersi per 15 minuti.
* contro i foruncoli - Strofinare sul foruncolo una fetta di cipolla 2 volte al giorno.
* contro mal di gola - Fare gargarismi con succo di 2 limoni diluiti in mezzo bicchiere d'acqua e sale.



PER LA CASA

* per pulire i vetri - Usare un panno imbevuto di acqua calda e limone.
* contro il calcare - Versare sui sanitari aceto bianco. Far agire per 2 ore e sciacquare.
* per pulire l'argento - Immergere l'oggetto nell'acqua di cottura delle patate, lasciarlo in ammollo fino a quando l'acqua si raffredda, asciugare accuratamente con un panno morbido.



per eliminare fastidiose macchie:

* fondo tinta - Se il capo è bianco lavarlo con un po' di latte.
* inchiostro - Versare sulla macchia una miscela di aceto e latte in parti uguali.
* vino - Versate sulla macchia del latte caldo.
* fango - Togliete il fango asciutto dal tessuto e poi strofinate con una fetta di patata cruda.



ANTI SPRECO

* per pulire l'ottone - Spalmare sull'oggetto yogurt scaduto, sciacquare con acqua tiepida e asciugare.
* per pulire oggetti bianchi - Passare sull'oggetto un panno imbevuto di latte ormai guasto (cagliato).


Ultima modifica di greenwarrior il 18/10/2009, 14:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2009, 13:51 
Volete eliminare i pidocchi dalle vostre piante con un sistema poco dispendioso,efficacissimo,
e che vi eviterà di respirare insetticida mentre lo irrorate?
Preparate dentro uno spruzzino da un litro, acqua del rubinetto più 2/3 cucchiai da minestra
di sapone liquido per piatti. Agitate....fatto!
Spruzzate abbondantemente su foglie ( sopra e sotto )e tronco. La pianta non ne soffre
minimamente. Se trovate ancora qualche ospite dopo qualche giorno, ( se ) potete ripetere
l' operazione senza problemi.
Buon giardinaggio!


[:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119]



[:173]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2009, 12:55
Località: Gotham
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2009, 14:14 
Ottimo topic!!!

[:172]



_________________
"Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidità umana, ma riguardo l'Universo ho ancora dei dubbi."
(A.Einstein)

"La Verità è ciò che E',
non ciò che Dovrebbe Essere."
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2009, 15:00 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Di fronte alla crisi o più semplicemente per la voglia di recuperare uno stile di vita più naturale tornano i rimedi della nonna per la cura della bellezza, della salute, dell’alimentazione e della casa. L’iniziativa è delle imprenditrici Agricole della Coldiretti che, per far fronte al crescente interesse, hanno raccolto preziosi segreti custoditi da secoli nelle campagne che consentono di ridurre gli sprechi, risparmiare denaro e combattere l’inquinamento. Gli italiani non rinunciano alla cura della bellezza e nel 2008 si registra un forte incremento della cosmetica fai da te a fronte di una sostanziale stabilità dell’industria della cosmetica. Le antiche ricette per maschere di bellezza, infusi e tisane salutari, ma
Tisana
ALTRE NOTIZIE
Anche i rimedi utili per pulire la casa senza usare prodotti chimici, derivano tutte da prodotti naturali, hanno mille varianti, sono economiche e sono semplicemente alla portata di tutti. Non mancano consigli per la pulizia della casa come quello suggerito per eliminare il calcare sui sanitari e attorno ai rubinetti usando l’aceto, utile anche per pulire la piastra del ferro da stiro o ancora il suggerimento di lavare i vetri con un panno imbevuto di acqua calda e limone, ma anche consigli antispreco come quello di usare del latte ormai “guasto” (cagliato) per pulire l’argento o dello yogurt scaduto da spalmare su un oggetto di ottone per farlo risplendere come nuovo. E ancora suggerimenti importanti per eliminare disturbi imbarazzanti, come quello di combattere l’alito cattivo con un infuso di menta con il quale risciacquare ripetutamente la bocca. Per non farsi trovare impreparati all’influenza risultano ottime virtuose strategie come i gargarismi a base di limone e sale per combattere il mal di gola o centrifugati di carote fresche contro la raucedine, ma anche l’idea di alleviare il mal di testa con delle fette di patata da mettere sulla fronte e fermate con un foulard. Le notevoli virtù cosmetiche e salutari dei prodotti della terra sono ben note all’industria del benessere, considerato che la gamma dei prodotti che riempiono gli scaffali di profumerie, beauty-center e farmacie sono in continuo aumento. È utile allora una volta scoperte le proprietà dei molti prodotti che la campagna ci offre, studiare le diverse combinazioni, sapientemente tramandate dalla tradizione, per avere ottimi risultati senza dover necessariamente ricorrere all’esterno. Basta poco, qualche ingrediente facilmente reperibile, un po’ di pratica e qualche minuto per risolvere tanti piccoli problemi quotidiani con prodotti naturali, economici e rispettosi dell’ambiente.

PER LA BELLEZZA

* maschera d'emergenza - 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di latte fresco, 1 cucchiaino di farina bianca. In posa sul viso per 15 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera contro i punti neri - 1 pezzetto di zucca gialla lessata, 1 cucchiaio di panna fresca. In posa sul viso per mezzora. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera per la pelle grassa - 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di pomodoro fresco. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
* maschera per pelle molto secca - Burro di capra. In posa sul viso per 20 minuti.
* maschera antirughe - 1 patata lessa, 1 cucchiaio di yogurt. In posa sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua fresca oppure utilizzare 1 tuorlo d'uovo, la polpa di mezza mela.
* maschera per ridurre le occhiaie - 1 tuorlo, 1 cucchiaio di miele millefiori, 1 cucchiaio d'olio di oliva, 1 cucchiaio di latte fresco. In posa per 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida alternata a fresca.
* lozione per detergere il viso - 1 tazzina di latte fresco, delle foglie di menta. Intingere un batuffolo di cotone e passarlo più volte su viso, labbra, collo. Ripassare con un batuffolo bagnato.
* balsamo per capelli - Dopo averli lavati. Passare sui capelli del latte fresco o della panna. Lasciare agire per 15 minuti. Nell'ultimo risciacquo aggiungere 1 cucchiaio di aceto.



PER LA SALUTE

Per alleviare i malesseri dell'influenza

* per gola infiammata - Fare dei gargarismi con un infuso di acqua bollente e foglie di basilico fresco.
* contro la raucedine - Centrifugato di carote fresche e 1 cucchiaino di miele. Bere durante la giornata.
* per sedare la tosse - Bere il succo di 1 limone con 1 cucchiaio di miele.
* mal di testa - Tagliare delle fette di patata e metterle sulla fronte fermate con un foulard.
* per la convalescenza - Mangiare pomodori crudi molto maturi o berne il succo.



* per combattere l'alito cattivo - Fare bollire 1 litro d'acqua e a fuoco spento unire 30 grammi di foglie fresche di menta. Lasciare in infusione per mezzora. Una volta freddo usare l'infuso per sciacquare la bocca.
* contro il sudore - Passare sotto le ascelle la polpa di 1 limone più volte al giorno.
* bagno contro la stanchezza - Far bollire 100 grammi di rosmarino in 2 litri d'acqua per 10 minuti. Coprire e lasciare riposare. Filtrare e versare il decotto nell'acqua del bagno. Immergersi per 15 minuti.
* contro i foruncoli - Strofinare sul foruncolo una fetta di cipolla 2 volte al giorno.
* contro mal di gola - Fare gargarismi con succo di 2 limoni diluiti in mezzo bicchiere d'acqua e sale.



PER LA CASA

* per pulire i vetri - Usare un panno imbevuto di acqua calda e limone.
* contro il calcare - Versare sui sanitari aceto bianco. Far agire per 2 ore e sciacquare.
* per pulire l'argento - Immergere l'oggetto nell'acqua di cottura delle patate, lasciarlo in ammollo fino a quando l'acqua si raffredda, asciugare accuratamente con un panno morbido.



per eliminare fastidiose macchie:

* fondo tinta - Se il capo è bianco lavarlo con un po' di latte.
* inchiostro - Versare sulla macchia una miscela di aceto e latte in parti uguali.
* vino - Versate sulla macchia del latte caldo.
* fango - Togliete il fango asciutto dal tessuto e poi strofinate con una fetta di patata cruda.



ANTI SPRECO

* per pulire l'ottone - Spalmare sull'oggetto yogurt scaduto, sciacquare con acqua tiepida e asciugare.
* per pulire oggetti bianchi - Passare sull'oggetto un panno imbevuto di latte ormai guasto (cagliato).





Grazie da salvare e conservare.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2009, 15:03 
Cita:
calicò ha scritto:


Volete eliminare i pidocchi dalle vostre piante con un sistema poco dispendioso,efficacissimo,
e che vi eviterà di respirare insetticida mentre lo irrorate?
Preparate dentro uno spruzzino da un litro, acqua del rubinetto più 2/3 cucchiai da minestra
di sapone liquido per piatti. Agitate....fatto!
Spruzzate abbondantemente su foglie ( sopra e sotto )e tronco. La pianta non ne soffre
minimamente. Se trovate ancora qualche ospite dopo qualche giorno, ( se ) potete ripetere
l' operazione senza problemi.
Buon giardinaggio!


[:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119] [:118] [:119]



[:173]

Ah. Grazie.
Skifosissimi afidi che vi ingrassate sulle mie povere e poche piante avete i minuti contati. Manco l'antiparassitario li ha uccisi. [:184] [:184]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2009, 13:53 
Queste ricette che vi scrivo ora, le uso per i miei animali e per me, praticamente quasi quotidianamente.

decotto : tutto in acqua fredda e si porta ad ebollizione per qualche tempo.
infuso : si versa acqua bollente su fiori o foglie, al massimo 10 minuti, poi si filtra e si beve subito.
cataplasma : preparato molle che si applica sulla pelle per qualche minuto

PER ELIMINARE LA TOSSE.
infuso di castagno : 40 grammi di faglie secche in 1 litro di acqa bollente. ( a freddo per gli animali in gola con una bella siringona, per noi tre bicchieri al giorno).

infuso di lavanda e menta selvatica : 20 grammi di fiori secchi /freschi dilavanda e 20 grammi di menta fresca/secca in 1 litro di acqua bollente per 5 minuti. (somministrazione come sopra).

ULCERE CUTANEE.
per disinfettare, essicare e stimolare la cicatrizzazione.

disinfettare :
a) 1 etto di aglio schiacciato in 1 litro di acqua bollente per 30 minuti.

b) 50 grammi di cipolla schiacciata in 1 litro di acqua bollente per 30 minuti.

c) bollire 30 grammi di foglie di rovo in 1 litro di acqua per 10 minuti.

cataplasmi:
a) foglie schiacciate di carota.
b) foglie schiacciate di cavolo.
c) foglie di noce cotte in pochissima acqua.

DIARREA.

a) dose per 1 giorno. infuso di erica, versare 1 litro di acqua bollente su 30 grammi di sommità fiorite, bollire 2 minuti e lasciare riposare per 10 minuti.
b) dose per 1 giorno. infuso di ortica, lasciare 25 grammi di fusti e foglie in 1 litro di acqua bollente per 15 minuti.

CONTUSIONE (senza lacerazione della pelle).

a) applicare sulla parte contusa : prezzemolo tritato con sale ed olio di oliva.
b) foglie tritate di cavolo, prezzemolo erba di S.Giovanni.
c) decotto di 100 grammi di radici di primula essicata e tritata in 1 litro d'acqua, applicare la pappetta.

CISTITE.
a) decotto di erica, bollire 40 grammi di sommità fiorite in 1 litro d'acqua sino a ridurre di un terzo, bere in 24 ore.
b) decotto di mirtillo, 40 grammi di foglie in 1 litro di acqua, bere in 4 volte in 1 giorno.
c) mangiare zucche crude o cotte.



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2009, 18:44 
dai che poi facciamo il buissines. [:D] Apriamo una catena di negozi, mi immagino già l' insegna "La bottega della Nonna" [;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2009, 19:45 
[:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2009, 18:52 
Il rimedio Dulcamara (nome scientifico: Solanum Dulcamara) viene usato per curare punture, artrite e catarro.

l Dragoncello (nome scientifico Artemisia Dracunculus L) è noto in erboristeria come rimedio per mal di denti, indigestione ed artrosi.

Il cumino tedesco (nome scientifico Carum Carvi L.) è un rimedio erboristico usato per curare i disturbi digestivi, la flatulenza e la tosse.

Un rimedio naturale per bronchite, ulcere e reumatismi può essere il cavolo (Brassica Oleracea L.), noto ortaggio della famiglia delle Cruciferae.

l Castagno (nome scientifico Castanea Sativa Miller) è noto come rimedio naturale per curare la pertosse, la faringite e la diarre

Il carciofo (nome scientifico Cynara Scolymus) è un rimedio naturale noto in erboristeria viene usato per curare colesterolo, gotta ed acido urico.


Come tutti sappiamo l'occhio è un organo delicatissimo, spesso capita che si possa stancare e come conseguenza si manifesta il cassico "occhio stanco" il primo rimedo della nonna che viene in mente è quello di posare sulle palpebre un impacco a base di petali di rosa

Per acne si intende l' infiammazione suppurativa delle ghiandole sebacee. Un rimedio naturale per l'acne è l'avocado è ricco di oli grassi e di vitamine A, C, E e complesso B, essenziali per la pelle...

Per maggiori dettagli consiglio.....
http://www.inerboristeria.com/rimedi-naturali.html


Ultima modifica di greenwarrior il 14/11/2009, 18:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/11/2009, 13:02 
et voila'! http://www.gustoblog.it/post/3446/la-ri ... ta-in-casa

ricetta nutella fatta in casa!


La Nutella è la crema al gusto di cioccolato per eccellenza. Ottima per fare i dolci, speciale sul pane, presente anche in tante ricette alternative di primi e secondi piatti e insuperabile al cucchiaio per soddisfare le voglie di grandi e piccini. Oltre alla Nutella originale, di nome e di fatto, esistono sul mercato moltissime varianti dal gusto simile. Se volete provare a farla in casa, rendendola ancora più genuina, potete provare con questa ricetta per la Nutella (ingredienti per circa 250gr): 45gr di nocciole tostate e spellate, 30 gr di cacao (contenente il 20% di burro di cacao), 30 gr di cioccolato bianco, 350 ml di latte intero, 65 gr di zucchero, 1 gr di lecitina di soia.

Per la realizzazione basta avere un frullatore e un contenitore per cuocerla sul fuoco, oltre che un vasetto di vetro per conservare la crema il frigorifero. In alternativa potete utilizzare il Bimby, adattando la ricetta ai tempi di questo elettrodomestico. Frullate per qualche minuto le nocciole nel frullatore insieme ad un cucchiaino di zucchero e alla lecitina e continuate a frullarle fino a che non uscirà il loro olio. Aggiungete due cucchiaini di zucchero al cacao e mescolate bene con 50 ml di latte sino a formare una crema molto densa. Aggiungere alla crema di cacao la pasta di nocciole sino ad ottenere un composto omogeneo e fluido, terminate poi con altri 50 ml di latte. A questo punto, mettete sul fuoco i restanti 250 ml di latte insieme allo zucchero, al cioccolato bianco fino al completo scioglimento. Aggiungete la crema di cacao fatta precedentemente, mescolando a fuoco basso. Cuocere e mescolare per circa 40 minuti fino ad ottenere una crema densa. Mettere la crema nel vasetto di vetro e chiudere solo quando si sarà freddata.

Il sapore si avvicina molto alla vera Nutella e l’unico inconveniente è quello che si conserva per poco tempo in frigorifero non avendo i conservanti (questo però depone a suo favore!). Se poi volete utilizzare la crema originale o quella fatta in casa ma non avete molte idee, date uno sguardo al sito madre e prendete spunto dalle tante ricette al sapore di Nutella.



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 00:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org