Omofobia
Inviato: 15/10/2009, 17:39
Binetti: «Io la più perseguitata»
L'onorevole teodem del Partito Democratico:
«Via dal Pd? Forse è ora»

Fonte: http://notizie.libero.it/primopiano/pao ... ne21.phtml
Gioca la carta del vittimismo a oltranza l'onorevole Paola Binetti del Pd in seguito alla bocciatura della legge sull'omofobia. Respinto alla Camera il 13 ottobre scorso, il testo della proposta di legge contro l'omofobia redatto dalla deputata del Pd Paola Concia ha fatto esplodere all'interno del Partito democratico il caso Binetti. La proposta, prevedeva un inasprimento delle pene per chi si fosse reso protagonista di reati contro la libertà personale, con l'aggravante della discriminazione sessuale. La legge non nasceva per caso, ma arrivava alla Camera dopo una escalation di aggressioni ai danni di coppie gay verificatesi soprattutto a Roma.
L'onorevole Paola Binetti, teodem del Pd, ha votato con la maggioranza di Pdl e Lega e con l'Udc di Casini ed è stata attaccata dal capogruppo del proprio partito Antonello Soru che ne ha chiesto l'espulsione dal Pd. Anche il segretario uscente Dario Franceschini l'ha definita "un problema". Ora la neuropsichiatra in quota Rutelli si sente una vittima, emarginata perché cattolica e in un'intervista al quotidiano l'Unità replica alle accuse: «Sono la più discriminata di tutto il Parlamento. Allora sono "paolafobici"? Non sono omofobica: i gay sono individui, simpatici e antipatici. E da alcuni di loro mi sento perseguitata».
Ma il punto centrale della legge era un altro, delegittimare la violenza, tutelare gli omosessuali. E la Binetti ribatte: «Ma io non posso andare contro la mia libertà di pensiero. Voterei una legge che li difende da violenze fisiche, non una sui reati di opinione». E rincara la dose: «Hanno fatto di me un capro espiatorio». Sul tema dell'espulsione dal partito avanzato da Soru, la Binetti poi ragiona da politico di lungo corso e spiega: «L'espulsione non conviene a nessuno. Meglio creare le condizioni per le dimissioni. Non le escludo, ma aspetto il Pd che verrà».
Ovvero il nuovo segretario. E se, come previsto dal voto interno al partito, sarà Pier Luigi Bersani (per il quale la Binetti ha dichiarato espressamente che voterà, contrariamente all'appoggio iniziale per Franceschini) il posto all'interno del Pd e del gruppo alla Camera sarà salvo. Battagliera quindi l'onorevole Binetti che alla fine ha rilanciato: «Il Pd dovrebbe difendermi: lotto per i diritti umani».
La bocciatura della legge in Parlamento ci fa fare una pessima
figura (l'ennesima) di fronte al resto del mondo.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Gay picchiato a sangue a New York
Brutale pestaggio ripreso da una telecamera di sorveglianza.
La vittima, 49 anni, è in coma. Arrestati gli aggressori

Fonte: http://notizie.libero.it/primopiano/gay ... tml#quinto clicca
Grave episodio omofobo a New York: un uomo gay di 49 anni, Jack Price, è stato brutalmente aggredito da due ragazzi all'uscita di un drugstore del quartiere Queens.
Una telecamera di sorveglianza ha registrato il pestaggio: i due aggressori, Daniel Aleman di 26 anni e Daniel Rodriguez di 22, hanno prima insultato con epiteti omofobi e poi selvaggiamente colpito l'uomo fino a ridurlo in fin di vita.
Nonostante le gravissime lesioni riportate, la vittima - sottoposta a coma farmacologico - è riuscita a identificare i due ragazzi, poi arrestati. Il drammatico episodio ha avuto luogo proprio nelle stesse ore in cui a Washington era in corso un'importante manifestazione per i diritti dei gay, che ha portato migliaia di persone a sfilare davanti al Campidoglio e alla Casa Bianca.
Video delle camera di sorveglianza
(sconsigliato alle persone impressionabili)
http://www.youtube.com/watch?v=r1qQsC_plfA
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Domanda: che cosa ne pensate della Binetti???![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
E soprattutto..... cosa pensate delle persone che commettono simili reati?![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
L'onorevole teodem del Partito Democratico:
«Via dal Pd? Forse è ora»

Fonte: http://notizie.libero.it/primopiano/pao ... ne21.phtml
Gioca la carta del vittimismo a oltranza l'onorevole Paola Binetti del Pd in seguito alla bocciatura della legge sull'omofobia. Respinto alla Camera il 13 ottobre scorso, il testo della proposta di legge contro l'omofobia redatto dalla deputata del Pd Paola Concia ha fatto esplodere all'interno del Partito democratico il caso Binetti. La proposta, prevedeva un inasprimento delle pene per chi si fosse reso protagonista di reati contro la libertà personale, con l'aggravante della discriminazione sessuale. La legge non nasceva per caso, ma arrivava alla Camera dopo una escalation di aggressioni ai danni di coppie gay verificatesi soprattutto a Roma.
L'onorevole Paola Binetti, teodem del Pd, ha votato con la maggioranza di Pdl e Lega e con l'Udc di Casini ed è stata attaccata dal capogruppo del proprio partito Antonello Soru che ne ha chiesto l'espulsione dal Pd. Anche il segretario uscente Dario Franceschini l'ha definita "un problema". Ora la neuropsichiatra in quota Rutelli si sente una vittima, emarginata perché cattolica e in un'intervista al quotidiano l'Unità replica alle accuse: «Sono la più discriminata di tutto il Parlamento. Allora sono "paolafobici"? Non sono omofobica: i gay sono individui, simpatici e antipatici. E da alcuni di loro mi sento perseguitata».
Ma il punto centrale della legge era un altro, delegittimare la violenza, tutelare gli omosessuali. E la Binetti ribatte: «Ma io non posso andare contro la mia libertà di pensiero. Voterei una legge che li difende da violenze fisiche, non una sui reati di opinione». E rincara la dose: «Hanno fatto di me un capro espiatorio». Sul tema dell'espulsione dal partito avanzato da Soru, la Binetti poi ragiona da politico di lungo corso e spiega: «L'espulsione non conviene a nessuno. Meglio creare le condizioni per le dimissioni. Non le escludo, ma aspetto il Pd che verrà».
Ovvero il nuovo segretario. E se, come previsto dal voto interno al partito, sarà Pier Luigi Bersani (per il quale la Binetti ha dichiarato espressamente che voterà, contrariamente all'appoggio iniziale per Franceschini) il posto all'interno del Pd e del gruppo alla Camera sarà salvo. Battagliera quindi l'onorevole Binetti che alla fine ha rilanciato: «Il Pd dovrebbe difendermi: lotto per i diritti umani».
La bocciatura della legge in Parlamento ci fa fare una pessima
figura (l'ennesima) di fronte al resto del mondo.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Gay picchiato a sangue a New York
Brutale pestaggio ripreso da una telecamera di sorveglianza.
La vittima, 49 anni, è in coma. Arrestati gli aggressori

Fonte: http://notizie.libero.it/primopiano/gay ... tml#quinto clicca
Grave episodio omofobo a New York: un uomo gay di 49 anni, Jack Price, è stato brutalmente aggredito da due ragazzi all'uscita di un drugstore del quartiere Queens.
Una telecamera di sorveglianza ha registrato il pestaggio: i due aggressori, Daniel Aleman di 26 anni e Daniel Rodriguez di 22, hanno prima insultato con epiteti omofobi e poi selvaggiamente colpito l'uomo fino a ridurlo in fin di vita.
Nonostante le gravissime lesioni riportate, la vittima - sottoposta a coma farmacologico - è riuscita a identificare i due ragazzi, poi arrestati. Il drammatico episodio ha avuto luogo proprio nelle stesse ore in cui a Washington era in corso un'importante manifestazione per i diritti dei gay, che ha portato migliaia di persone a sfilare davanti al Campidoglio e alla Casa Bianca.
Video delle camera di sorveglianza
(sconsigliato alle persone impressionabili)
http://www.youtube.com/watch?v=r1qQsC_plfA
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Domanda: che cosa ne pensate della Binetti???
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
E soprattutto..... cosa pensate delle persone che commettono simili reati?
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)