In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
12/08/2018, 12:54
Non so voi dove andate a godervi le vacanze al Mare, io giornalmente le trascorro qui.
Purtroppo negli ultimi anni la linea di Costa di questa spiaggia è avanzata di almeno 100 metri verso l'interno.
https://ripost.it/2018/08/11/cattolica- ... lea-minoa/
12/08/2018, 15:32
Sono andato per 19 anni qui (anche zona d'interesse Ufologico; mai visto niente! Ma alcuni colleghi, sì):
https://www.google.it/maps/@44.0396586, ... !1e3?hl=it
La seconda isola da sinistraDa 3 anni non più (problemi): casa.
12/08/2018, 16:24
bleffort ha scritto:Non so voi dove andate a godervi le vacanze al Mare, io giornalmente le trascorro qui. Purtroppo negli ultimi anni la linea di Costa di questa spiaggia è avanzata di almeno 100 metri verso l'interno.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Eraclea-Minoa-spiaggia-768x576.jpg
https://ripost.it/2018/08/11/cattolica- ... lea-minoa/
Mi è capitato a distanza di anni di tornare in luoghi costieri dove andavamo da ragazzini o di guardarne le foto su internet e in diversi casi ho notato anch'io che specie le spiagge son divenute molto più piccole. Del resto finanche Venezia è un riferimento incontrovertibile del fenomeno dell'innalzamento dei mari. Ora non so se come dicono alcuni il riscaldamento globale è una bufala ma tutta quell'acqua in più può arrivare solo dai ghiacciai disciolti. Poi sarà anche un fenomeni cliclico e non legato all'effetto serra ma abbiamo centinaia di città costiere che già con 1 metro di mare in più sarebbero in alcuni casi invivibili o fortemente penalizzate.
12/08/2018, 22:32
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Non so voi dove andate a godervi le vacanze al Mare, io giornalmente le trascorro qui. Purtroppo negli ultimi anni la linea di Costa di questa spiaggia è avanzata di almeno 100 metri verso l'interno.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Eraclea-Minoa-spiaggia-768x576.jpg
https://ripost.it/2018/08/11/cattolica- ... lea-minoa/
Mi è capitato a distanza di anni di tornare in luoghi costieri dove andavamo da ragazzini o di guardarne le foto su internet e in diversi casi ho notato anch'io che specie le spiagge son divenute molto più piccole. Del resto finanche Venezia è un riferimento incontrovertibile del fenomeno dell'innalzamento dei mari. Ora non so se come dicono alcuni il riscaldamento globale è una bufala ma tutta quell'acqua in più può arrivare solo dai ghiacciai disciolti. Poi sarà anche un fenomeni cliclico e non legato all'effetto serra ma abbiamo centinaia di città costiere che già con 1 metro di mare in più sarebbero in alcuni casi invivibili o fortemente penalizzate.
La spiaggia di Eraclea Minoa dove attualmente vi è il bosco è tutta sabbia ripostata dal mare, il mare batteva direttamente sul dirupo originariamente ( forse ai tempi dell'insediamnto dei GRECI dove sopra vi sono i ruderi della Necropoli antica con il suo Teatro),poi col passare dei secoli il mare si è ririrato formando delle dune con una spiaggia dall'incredibile ampiezza circa 400 metri verso il mare,ora il mare rivuole quello che ha dato.
21/09/2018, 16:52
A me sembra una cosa innovativa.
23/09/2018, 17:26
Questo articolo non vale nulla. Non cita nemmeno le cavallette.
27/09/2023, 18:14
Altro che "riscaldamento globale" dovuto alla CO2,
Che serve per mantenere le piante e quindi la vita sulla Terra,
Pare che stiamo andando verso una mini era glaciale
anticipata per via delle irrorazioni aeree
che fa moda chiamare "aerosol injection" ossia le care vecchie scie chimiche.
Nel frattempo si impone la auto elettrica ma senza dischiudere le tecnologie segretate,
quindi con batterie inadeguate e inquinanti.
E per aggravare, senza sostituire le fonti fossili col nucleare per generare l'energia necessaria a monte.
Risultati: industria automobilistica non cinese sabotata,
Ambiente devastato,
carenze drammatiche di energia in arrivo,
e naturalmente il solito fenomeno epidemico di cancro
25/06/2024, 13:24
L'ex ministro Pecoraro Scanio questa mattina è stato intervistato in merito al problema della siccita' in Sicilia,ha consigliato gli agricoltori di irrigare le piante con il sistema a goccia.
Questo ministro non doveva essere eletto per l'agricoltura ma per la pastorizia,perchè l'irrigazione a goccia potrebbe andare bene nei Paesi del nord e non per il clima della Sicilia perchè la goccia d'acqua evapora prima di essere assorbita dal terreno per le temperature a 40C°.
28/06/2024, 11:16
Ancora va in giro a parlare sto demente?
28/06/2024, 20:26
MaxpoweR ha scritto:Ancora va in giro a parlare sto demente?
Nel nostro Occidente solo i CERVELLI APPIATTITI hanno voce di parlare,questi che a noi ci bollano come terrapiattisti.
12/07/2024, 19:33
Tutti parlano di disastro climatico ma dove?,nella mia Sicilia sud Occidentale le temperature Estive sono le stesse come ogni anno da quando ho aperto gli occhi nei primi anni 50.
16/07/2024, 11:46
Gl anticicloni Africani lambicono sempre la Sicilia sia d'estate che d'inverno.
Quest'anno l'anomalia climatica per la nostra Sicilia non è il caldo ma è la mancaanza di precipitazioni accompagnata da anni dall'incuria o addirittura l'abbandono delle reti idriche,degli invasi e delle dighe,quest'ultime non mai dragate.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.