Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 897
Iscritto il: 03/12/2008, 18:04
Località:
 Oggetto del messaggio: Gli effetti dell'ipnosi sul cervello
MessaggioInviato: 20/11/2009, 18:14 
Si verificano modificazioni nelle zone solitamente deputate all’attenzione

(Grazia Neri)
MILANO – Che cosa passa per la testa di una persona sotto ipnosi? Lo svela una ricerca britannica che sottolinea come nel corso di questa esperienza lo stato mentale sia riconducibile ad alcune zone precise del cervello.

LO STUDIO - I ricercatori della Hull University, in Inghilterra, hanno infatti monitorato l'encefalo di una serie di pazienti sotto ipnosi cui erano stati assegnati alcuni compiti, visualizzando ciò che accadeva sia durante lo svolgimento delle mansioni in questione sia nei momenti di intervallo. Successivamente è stato individuato un primo gruppo di dieci individui che aveva risposto in maniera forte al trattamento ipnotico da un secondo gruppo (formato da 7 individui) che aveva dato una risposta più blanda. La risonanza magnetica alla Hull University ha rilevato con precisione che l’ipnosi provoca una serie di cambiamenti di attività nelle aree prefrontale e parietale, aree cerebrali coinvolte, fra l'altro, nell’attenzione.

LE IMPLICAZIONI – La ricerca conferma altri studi in materia, dimostrando sul campo, grazie a un software che visualizza i cambiamenti che avvengono sotto ipnosi, l’effettiva intensità dell’attenzione nel corso del trattamento e la riduzione scientifica delle distrazioni. «L’ipnosi è un fenomeno reale», commenta William McGeown, a capo del team di ricerca ed entusiasta del proprio studio proprio perché capace di confermare scientificamente quella condizione speciale, sia psicologica che neurofisiologica, che in passato è stata talvolta banalizzata. Grazie anche a questo esperimento dunque non si potrà più confondere la suggestione ipnotica con una condizione di estrema rilassatezza.

L’IPNOSI – Molto in voga negli anni sessanta e settanta, l’ipnosi è tornata più recentemente alla ribalta nel trattamento delle dipendenze (per smettere di fumare o per perdere peso, ecc), ma nessuno aveva mai filmato il cervello nel pieno di un’ipnosi in modo così dettagliato e distinguendo con precisione le fasi relative allo svolgimento di altri compiti dalle fasi di «riposo».

Fonte: http://www.corriere.it/salute/09_novembre_16/ipnosi-effetto-cervello_929c1634-d2ba-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml



_________________
Canale You Tube http://it.youtube.com/user/alessandroZ007
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2009, 09:43 
Cita:
Messaggio di orebro
«L’ipnosi è un fenomeno reale», commenta William McGeown


E gli è servita un RMN per accorgersene ... MA LOL!!!!

Non so, sempre più spesso, ormai, mi sento come Gulliver a Lilliput [8)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 00:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org