Apocalisse solare
Inviato: 09/01/2009, 15:26
Ho appena finito di leggere un articolo sul film "2012" di Roland Emmerich, dal sito nibiru2012.it.
Le anticipazioni sulla trama iniziano così:
... Il film inizia nel 2009, quando il Professor West (uno scienziato americano) incontra un collega che ha fatto una inquietante scoperta: sembra che ci siano state delle tempeste solari stranamente forti, il che avrà un effetto tremendo sulla Terra. ...
Pochi minuti dopo, navigando in rete, mi ritrovo sulla home page del sito foxnews.com ed ecco il titolo che spicca in evidenza:
NASA warns of solar doomsday
che coincidenza!!!
L'articolo riporta che un nuovo studio della National Academy of Sciences delinea uno scenario catastrofico dovuto alla peggiore tempesta solare che si sia mai abbattuta sulla Terra.
Le previsioni degli scienziati, che si basano sulle tempeste già osservate, ad esempio quella del 1859 che causò l'interruzione del telegrafo negli Stati Uniti ed in Europa, concludono che i danni alla rete elettrica e ad altri sistemi di comunicazione, potrebbero essere devastanti; i satelliti potrebbero essere distrutti, ci potrebbero essere gravi pericoli per la sicurezza globale e per altri sistemi vitali.
Il commercio si fermerebbe, le banche chiuderebbero... insomma, ci sarebbe un crollo globale del sistema.
Indovinate un po' per quando è previsto il prossimo picco dell'attività solare? Per il 2012, naturalmente!
Gli scienziati ora mirano sia ad avere previsioni dell'attività solare più precise e sia a sensibilizzare il governo e il pubblico per programmare un eventuale piano d'azione.
La relazione è stata commissionata e finanziata dalla NASA: vi hanno partecipato esperti provenienti da tutto il mondo (industria, governo e mondo accademico) ed è stata pubblicata questa settimana.
Le anticipazioni sulla trama iniziano così:
... Il film inizia nel 2009, quando il Professor West (uno scienziato americano) incontra un collega che ha fatto una inquietante scoperta: sembra che ci siano state delle tempeste solari stranamente forti, il che avrà un effetto tremendo sulla Terra. ...
Pochi minuti dopo, navigando in rete, mi ritrovo sulla home page del sito foxnews.com ed ecco il titolo che spicca in evidenza:
NASA warns of solar doomsday
L'articolo riporta che un nuovo studio della National Academy of Sciences delinea uno scenario catastrofico dovuto alla peggiore tempesta solare che si sia mai abbattuta sulla Terra.
Le previsioni degli scienziati, che si basano sulle tempeste già osservate, ad esempio quella del 1859 che causò l'interruzione del telegrafo negli Stati Uniti ed in Europa, concludono che i danni alla rete elettrica e ad altri sistemi di comunicazione, potrebbero essere devastanti; i satelliti potrebbero essere distrutti, ci potrebbero essere gravi pericoli per la sicurezza globale e per altri sistemi vitali.
Il commercio si fermerebbe, le banche chiuderebbero... insomma, ci sarebbe un crollo globale del sistema.
Indovinate un po' per quando è previsto il prossimo picco dell'attività solare? Per il 2012, naturalmente!
Gli scienziati ora mirano sia ad avere previsioni dell'attività solare più precise e sia a sensibilizzare il governo e il pubblico per programmare un eventuale piano d'azione.
La relazione è stata commissionata e finanziata dalla NASA: vi hanno partecipato esperti provenienti da tutto il mondo (industria, governo e mondo accademico) ed è stata pubblicata questa settimana.


