Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Osservata la più profonda eruzione sottomarina
MessaggioInviato: 21/12/2009, 10:49 
Filmati i meccanismi di riciclo del materiale roccioso là dove una placca tettonica subisce una subduzione al di sotto di un'altra

Un gruppo di ricercatori della NOAA e della National Science Foundation (NSF) è riuscito a osservare la più profonda eruzione sottomarina mai osservata, quella del vulcano West Mata, situato a oltre 1200 metri di profondità in un'area compresa fra le Fiji, Tonga e le Samoa.

"Per la prima volta siamo stati in grado di esaminare da vicino come le isole oceaniche e i vulcani sottomarini sono nati", ha detto Barbara Ransom, responsabile della divisione di scienze oceanografiche della NSF, che ha presentato il video (http://www.nsf.gov/news/news_videos.jsp ... 90&org=NSF, http://www.nsf.gov/news/news_videos.jsp ... 91&org=NSF) dell'eruzione e i primi risultati della ricerca al convegno della American Geophysical Union di San Francisco. "L'insolita composizione delle lave dell'eruzione del West Mata ci ha detto molto sui meccanismi di riciclo della litosfera."

"Abbiamo trovato un tipo di lava che non è mai stato visto eruttare da un vulcano attivo e per la prima volta abbiamo osservato della lava fusa scorrere su un fondale marino profondo", ha aggiunto Joseph Resing, dell'Università di Washington, che ha guidato la spedizione esplorativa.

"Dato che la pressione dell'acqua a quella profondità sopprime la violenza dell'esplosione del vulcano, abbiamo potuto inviare un robot subacqueo ai piedi dell'eruzione attiva. Sulla terraferma o in acque basse non avremmo potuto sperare di avvicinarci e osservare simili dettagli." Il robot è stato fornito dalla Woods Hole Oceanographic Institution.

Il vulcano di West Mata Volcano sta eruttando lave di boninite, le più calde che possano essere emesse e particolarmente ricche di magnesio, di un tipo che finora era stato rilevato solamente in vulcani ormai spenti da almeno un milione di anni.

Secondo Ken Rubin dell'Università di Hawaii, questa eruzione fornisce un'occasione unica per studiare la formazione dei magmi e per comprendere meglio i meccanismi di riciclo del materiale roccioso là dove una placca tettonica subisce una subduzione al di sotto di un'altra.

Fonte: http://lescienze.espresso.repubblica.it ... na/1341429


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2009, 11:52 
Ecco l'articolo del NOAA [;)]
Scientists Discover and Image Explosive Deep-Ocean Volcano
NOAA-NSF Mission Adds to Understanding of Basic Earth Processes
Continua: http://www.noaanews.noaa.gov/stories200 ... cano2.html


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 21/12/2009, 11:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/07/2025, 21:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org