Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: Nesso tumori-cellulare riconosciuto dal Giudice
MessaggioInviato: 03/02/2010, 11:00 
AMMESSO DAL GIUDICE IL NESSO CAUSA-EFFETTO TRA TUMORI E CELLULARE
By Archimede on 02.02.10 17:41 | Permalink | Commenti (0) | TrackBacks (0)
«Quello che mi interessa non è conseguire un vantaggio economico, percepisco già la pensione di invalidità dall'Inps: vorrei solo che si affermasse il principio che gli utenti devono essere informati sui rischi dell'uso prolungato dei telefoni cellulari. Basta sensibilizzarli su alcuni accorgimenti, come i vantaggi nell'uso del viva voce o degli auricolari ». A parlare è Innocente Marcolini, 57 anni, bresciano, ex dirigente aziendale. La Corte d'appello di Brescia gli ha riconosciuto la malattia professionale e un grado di invalidità dell'80% in seguito a un tumore benigno al nervo trigemino (che gli ha causato un intervento e sette anni di cure), riconosciuto dai giudici come conseguenza dell'uso prolungato del telefono cellulare. Apparecchio che Marcolini, per la sua attività lavorativa, usava tutti i giorni, per diverse ore.

In primo grado, il giudice del lavoro aveva dato ragione all'Inail, controparte nella causa, negando la connessione tral'uso del telefonino per scopi lavorativi e l'insorgere del tumore. Ora il dispositivo del giudice d'appello accoglie la tesi di Marcolini e dei suoi consulenti, con le motivazioni che saranno rese note solo tra qualche settimana, al deposito della sentenza.

La patologia denunciata da Marcolini come conseguenza dell'attività lavorativa rientra fra le malattie professionali «non tabellate»per l'Inail,quelle cioè per cui deve essere il lavoratore a provare il nesso di causalità tra la malattia e il lavoro. Così sono ad esempio le patologie tumorali, la cui origine può essere legata a più fattori, come, ad esempio, la predisposizione genetica.



Di fatto, con il riconoscimento della malattia professionale e di un grado di invalidità pari all'80%, a meno che l'Inail non ricorra in Cassazione, Marcolini dovrebbe ottenere dall'istituto un indennizzo sotto forma di rendita, calcolata in base alla retribuzione percepita durante l'attività lavorativa. Per gradi di invalidità compresi fra il 6% e il 15%, l'indennizzo consiste invece in una somma una tantum.

Quanto al risarcimento da parte del datore di lavoro, questo dovrebbe essere richiesto dall'ex dipendente in una causa separata, e potrebbe essere riconosciuto,in aggiunta all'indennizzo Inail, soltanto in presenza di una sentenza penale di condanna che stabilisca la responsabilità dell'azienda per non aver tutelato il lavoratore. «Credo che purtroppo registreremo altri casi simili a quello su cui si è espressa la Corte d'appello di Brescia», osserva Angelo Gino Levis, biologo dell'università di Padova, nonchè consulente di Marcolini nella causa contro l'Inail. «I neurinomi al trigemino o i tumori alla parotide, come quello contratto da un ex manager di Cremona che approderà in tribunale tra poco, hanno una fase di latenza di circa dieci anni».

Per il Codacons, la sentenza di Brescia «apre la strada a una possibile class action».

fonte codacons

http://www.laleva.org/it/2010/02/ammess ... ulare.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 11:09 
Avevo sentito questa notizia tempo fa al tg1 mi pare
Comunque ecco qua la fonte ufficiale del codacons [;)]

Cita:
codacons ha scritto:
USO CELLULARE: RICONOSCIUTA INVALIDITA'

ORA SI APRE LA STRADA ALLA CLASS ACTION

I giudici della Corte d'Appello di Brescia hanno riconosciuto come malattia professionale il tumore al trigemino di un ex dirigente di una multinazionale, attribuendone l'insorgenza alle emissioni elettromagnetiche generate da un uso prolungato del cellulare, per lavoro.
Per il Codacons si tratta di una sentenza molto importante e innovativa che apre la strada ad una possibile class action. Se il Codacons, infatti, aveva già aperto per primo una strada alla via del risarcimento, costituendosi parte civile nel procedimento penale relativo alle famose antenne di Radio Vaticana e ottenendo la liquidazione del danno non patrimoniale e delle spese legali degli avvocati, nel caso di oggi si apre la via al risarcimento in campo professionale.
Si tratta, infatti, della prima sentenza che stabilisce un rapporto diretto tra patologie lavorative e uso del telefonino. Se ci sono, quindi, consumatori che usano per molte ore al giorno il telefonino per esigenze professionali e ritengono che ci possa essere un collegamento con la malattia contratta, possono contattare gli uffici legali del Codacons per accertare la possibilità di un'azione legale.

http://www.codacons.it/articolo.asp?idInfo=118357&id=6



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 11:27 
Grazie Gianluca
[:264]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 20:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org