Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Filmato «mostro» degli abissi
MessaggioInviato: 09/02/2010, 14:02 
Per la prima volta una telecamera ha immortalato nel suo ambiente un pesceremo che può raggiungere i 17 m

E' la prima volta che viene filmato mentre si muove nel suo ambiente naturale. Vale a dire ad altissime profondità. Finora infatti l'oarfish (letteralmente pesceremo) il cui nome scientifico è Regalecus glesne era stato visto e filmato solo morto a galla o sulla spiaggia.

LA SCOPERTA - Come spiega al sito della Bbc il professor Mark Benfield della Louisiana State University a Baton Rouge, la ripresa è stata possibile grazie ad un progetto, il progetto Serpente, realizzato in collaborazione tra il centro Nazionale di oceanografia statunitense ed alcune compagnie petrolifere, che ha permesso l'utilizzo di alcuni veicoli robotizzati equipaggiati con telecamere in grado di scendere ad altissime profondità. In particolare questa ripresa è stata effettuata a oltre 300 metri sott'acqua nel Golfo del Messico. Il pesceremo è presente, oltre che nell'Atlantico, anche nell'Oceano Pacifico orientale, nell'Oceano Indiano e pure nel Mediterraneo (è stato avvistato nel Mar Ligure e nel Mar Adriatico). Può raggiungere anche i 17 metri di lunghezza. L'esemplare filmato in particolare dovrebbe misurare tra i 5 e i 10 metri di lunghezza.

Fonte: corriere.it


Qui il video: http://news.bbc.co.uk/earth/hi/earth_ne ... 501251.stm


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 21:14 
Per quel che ricordo io, restando in tema di animali marini di grandi dimensioni (a prescindere dalla specie) i primi in assoluto a filmare un calamaro gigante sono stati i giapponesi 3 anni fa, piazzando un'esca a 900 metri di profondità nelle zone battute dai capodogli (che si cibano dei calamari giganti). Però così facendo l'hanno fatto risalire, quindi non l'hanno filmato veramente libero nel suo ambiente naturale.

http://www.japanforever.net/jf/modules. ... le&sid=755


Ultima modifica di quisquis il 09/02/2010, 21:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 21:41 
Ho visto la notizia al TG..... Sicuramente di quella specie esisteranno esemplari ancora più grossi.



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 21:44 
Ecco il filmato pubblicato sul canale di Discovery channel di youtube
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="360" SRC="http://www.youtube.com/v/lvRqqwBoyx8" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 21:07
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org