Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Un altro Terremoto in Turchia
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=5995
Pagina 1 di 8

Autore:  Diego [ 08/03/2010, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Un altro Terremoto in Turchia

Altro terremoto in Turchia.......aleeeeeeee [:(] [:(]

http://www.repubblica.it/online/esteri/ ... rchia.html

Autore:  Ufologo 555 [ 08/03/2010, 17:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Diego; è il "gioco" della ridondanza (a forza di postarlo qualcuno lo vedrà ...)

Immagine

Autore:  eSQueL [ 08/03/2010, 18:00 ]
Oggetto del messaggio: 

porc! [8)]

Autore:  Ufologo 555 [ 08/03/2010, 18:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Non avevi letto i miei commenti in quello del "Cile", eSQueL ?

Autore:  eSQueL [ 08/03/2010, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo so, ufo'. Non mi convince tantissimo. Non dico che in via teorica non possa essere un principio valido. Tuttavia, ad occhio mi sembra che parta da un presupposto fallace, ossia che il globo terrestre sia perfettamente omogeneo.

Oh, io mi occupo di psiche, perciò e probabilmente sto dicendo solo delle fesserie. Ma mi pare che nel nucleo vi siano forze tali da digerire qualsiasi onda sismica. Insomma, son parecchio dubbioso.

Autore:  sanje [ 08/03/2010, 18:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo so ufologo 555... la propogazione di una onda sismica dovrebbe avere effetti a catene piu vicini tra loro...

Sicuramente è una teoria valida, purtroppo non è possibile prevederne la propogazione, probabimente gli effetti sono causati su falde non perfettamente stabili... dipende da vari fattori.. e' quasi come prevedere un terremoto.

Autore:  Ufologo 555 [ 08/03/2010, 18:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
eSQueL ha scritto:

Non lo so, ufo'. Non mi convince tantissimo. Non dico che in via teorica non possa essere un principio valido. Tuttavia, ad occhio mi sembra che parta da un presupposto fallace, ossia che il globo terrestre sia perfettamente omogeneo.




Dovrebbe essere così ... Però ci ho prorpio fatto caso; mah. Ne discutevo e ne facevo scommesse con i miei colleghi in illo tempore..
La stessa risposta vale per sanje; che dire?

Autore:  sanje [ 08/03/2010, 18:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema è la previsione.. questa teoria puo spiegare il come ma non il quando.

Come si puo prevedere il decorso di una onda sismica

Autore:  Ufologo 555 [ 08/03/2010, 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Giusto.

Autore:  Morlok [ 08/03/2010, 18:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma anche la Turchia e' sopra un faglia sismica attiva.

Autore:  Thethirdeye [ 08/03/2010, 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Morlok ha scritto:

Si ma anche la Turchia e' sopra un faglia sismica attiva.



Caro Morlok.... tu sai per caso dove trovare un'immagine geografica
dove siano riprodotte e/o segnalate TUTTE le faglie sismiche attive? [:I]

Autore:  GIANLUCA1989 [ 08/03/2010, 18:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Si infatti...
La Turchia è attraversata da numerose faglie attive.

Per esempio nella provincia di Elazig(zona del terremoto) si trova la faglia anatolica orientale.

Le scosse telluriche quindi sono abbastanza frequenti in Turchia perché situata su un'importante faglia sismica.

Autore:  Lawliet [ 08/03/2010, 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora.. con ordine.. per rispondere ad Ufologo, ecco l'ultima proiezione sulla diffusione delle quake waves;

Immagine

Queste sono le zolle tettoniche;

Immagine

Le faglie attive degli ultimi 150 anni invece le trovate su http://earthquake.usgs.gov/hazards/qfaults/google.php , scaricando il file di google earth su History.

Autore:  Diego [ 08/03/2010, 19:02 ]
Oggetto del messaggio: 

[:I]http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin ... 0307&Bx=on [:I]

Autore:  Ufologo 555 [ 08/03/2010, 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Lawliet! Allora è come dicevo io (cioé, il mio libro!); quello in alto cos'è, quello di Haiti?
Grazie anche a te, Diego! [;)]

Pagina 1 di 8 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/