Leggo oggi su alcuni quotidiani i risultati di una ricerca fatta da alcuni
....studiosi sul significato della parola sesso e,quindi,sull'idea di sessualità idi un gruppo di persone.
Come tutte le ricerche del genere psicologico,sociologico,culturale anche questa pecca delle solite ingenuità:
a)viene scelto un numero limitato di persone che dovrebbero rappresentare uno spaccato realistico della società.
b)vengono raccolti i dati senza naturalmente verificarli ancora meglio,cercare di confutarli con indagini ulteriori
c)viene elaborata una sintesi finale in base ai dati raccolti
d)si azzarda una generalizzazione
inutile dire che questo tipo di ricerche non ha alcun valore scientifico,
spesso scopre l'acqua calda e lascia il tempo che trova.
Cmq,vediamo insieme i risultati di questa ennesima scoperta:
la domanda era :cosa significa la frase "fare sesso per te" e le risposte
hanno dato questi risultati:
1)le persone hanno del sesso e del fare sesso un'idea diversa,talora molto diversa.
2)per alcuni,ad esempio,il sesso orale non é considerato...sesso,per altre si
3)per alcuni il sesso é legato principalmente all'area genitale e all'eterosessualità,per altre no
ecc...
i ricercatori deducono da questi dati che l'idea di sesso varia di persona in persona,cambia secondo l'età e non ha un referente standard.
questi risultati appaiono piuttosto ovvi e scontati ,ma,come ho scritto prima,la ricerca viene usata anche per generalizzarli e presentata,
come accade spesso,come una specie di scoop scientifico.
Personalmente ho sempre ritenuto il sesso come una componente
dell'esperienza umana né piu' importante né meno importante delle altre
Ho notato infinite volte quanto venga usata e abusata in ambiti personali,familiari,sociali,religiosi,culturali a sproposito,erotizzando e
sessualizzando variabili che non sono sessuali,creando confusioni e
isterie,problemi psicosomatici,ecc....
Dunque,questa ricerca non mi dice niente di nuovo se non che,non é mai troppo tardi...eh eh eh...dire certe cose.
La programmazione neurolinguistica,alcuni orientamenti filosofici
orientali ed occidentali,l'esperienza stessa dimostrano che questo tipo di parole,e "sesso" ne é un buon esempio,sono NOMINALIZZAZIONI,cioé
una specie di coperchio per tutte le pentole o di cappello per tutte le...teste,testicoli compresi per non dir di...peggio.
Una nominalizzazione congela in un sostantivo ESPERIENZE ANCHE MOLTE DIVERSE,TALVOLTA CONTRADDITORIE che la gente non sospetta neppure e che,spesso,creano anche problemi di incomprensione,qui pro quo,litigi,ecc...
Ma che cosa é il sesso secondo voi?
Secondo me nessuno lo sa,anche se ne esistono definizioni diverse,in parte convergenti in parte divergenti:
se poi entrassimo nell'ambito di sostantivi come "eterosessualità","omosessualità","fare l'amore" ,"fare sesso",ecc...
non ci salveremmo piu'.
Insomma,anche il "sesso",come l'"amore" ,la "libertà",la "giustizia",ecc...
sono come l'Araba Fenice di cui vien detto:
CHE CI SIA OGNUN LO DICE,CHE COSA SIA EW DOVE STIA NESSUN LO SA
CIAU
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
[}:)]
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)