Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio: La Terra continua a tremare: Giappone e Indonesia
MessaggioInviato: 14/03/2010, 15:00 
In Giappone scossa di magnitudo 6.6
E' stata registrata a nord Tokyo
14 marzo, 11:09
)
TOKYO - Un terremoto di magnitudo 6.6 è stata registrata pochi minuti fa, alle 17.12 locali (9.12 in Italia) in Giappone, nella prefettura di Fukishima, a nord di Tokyo. Lo rende noto la Japan metereological agency, che ha stimato l'intensità della scossa in 5 sulla scala giapponese di 7.

Sulla base degli aggiornamenti diffusi dalla Japan metereological agency (Jma), la scossa è avvenuta alle ore 17.08 locali (9.08 in Italia) con epicentro individuato poco distante dalle coste della prefettura di Fukushima, nelle acque del Pacifico, a una profondità di 40 chilometri. La prefettura, distante circa 300 chilometri a Nord della capitale, è stata l'area più colpita, anche se al momento - ha riferito la Nhk, la tv pubblica nipponica - non risultano danni a persone o cose. La scossa è stata avvertita in tutta Honshu, l'isola principale dell'arcipelago giapponese e, in modo più lieve, fino ad Hokkaido.

Funzionano regolarmente le due centrali nucleari che si trovano nella prefettura del Giappone colpita stamani da un terremoto di magnitudo 6,6. Lo ha reso noto un portavoce della società che le gestisce, la Tokyo Electric Power. Le centrali atomiche della prefettura di Fukushima, 300 km a nord di Tokyo, sono la Daiichi, con cinque reattori, e la Daini, con tre reattori.

Un'altra forte scossa di terremoto di magnitudo 7.0 si è verificata al largo dell'arcipelago delle Molucche, a est dell'Indonesia. Al momento non è stato lanciato alcun allarme tsunami. Il sisma, ha precisato l'Agenzia indonesiana di Meteorologia e geofisica, si è verificato a 132 km a sud-est di Labuha, nella provincia delle Molucche del Nord, e a una profondità di 56 km.

fonte: http://www.ansa.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 20:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org