Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
L'uomo che non dorme mai http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=6461 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Blissenobiarella [ 14/04/2010, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | L'uomo che non dorme mai |
L'uomo che non dorme mai Fonte: The Epoch Times Traduzione: Dita di fulmine http://www.climatrix.org/2010/04/luomo- ... atrix+Blog) Thai Ngoc, 69 anni di Quang Nam, Vietnam, è 37 anni che non dorme. La cosa più curiosa è che sembra non risentire affatto della privazione del sonno, anzi, sembra incredibilmente sano. La sua abilità di non dormire mai non solo lo ha reso famoso, ma anche una sorta di "miracolo vivente" che merita lo studio da parte dell'ambiente scientifico. Secondo Ngoc, dopo una febbre che lo ha colpito durante una notte del 1973, ha avuto un totale di 37 anni di notti insonni. Non sa se il fatto di non dormire abbia avuto un impatto sulla sua salute, ma si ritiene in buona forma, e può lavorare tranquillamente nella sua fattoria come qualunque altra persona del villaggio di Quang Nam. Ogni giorno infatti, trasporta sacchi di 50 kg su e giù per la città, attraverso 4 km di strada che separano il campo da casa. La moglie di Ngoc ha affermato che il marito non ha mai avuto problemi a dormire, ma dopo quella notte del 1973 nemmeno una grossa bevuta può metterlo a letto. Ha inoltre detto che quando Ngoc si è recato a Da Nang per analisi mediche, i dottori hanno riscontrato un ottimo stato di salute, eccetto per un piccolo problema al fegato, ma niente di preoccupante. "Ho provato pillole per dormire e la medicina tradizionale vietnamita, ma niente mi aiuta, nemmeno a dormire per pochi minuti" ha dichiarato.Di notte, Ngoc si dedica alla sua fattoria, o fa la guardia a polli e maiali per scongiurare l'arrivo di qualche ladro. Oppure usa il suo tempo per altre attività: nell'arco di tre mesi, durante la notte, ha costruito due stagni per l'allevamento di pesci. Ngoc aiuta anche il vicino di casa nella sorveglianza della fattoria vicina alla sua, oppure si offre volontario per sorvegliare le case dei parenti di un defunto assenti dalle loro case per le celebrazioni funebri. Se consideriamo che il record di ore senza sonno stabilito da Tony wright è di 254 ore (circa 11 giorni), ed è stato ottenuto solo dopo una minuziosa preparazione, possiamo capire quanto sia incredibile il caso di Ngoc. Una persona normale, dopo qualche giorno di sonno perduto, inizia a delirare, in certi casi rasenta la follia. La privazione di sonno è una delle cose più massacranti che esistano, tant'è vero che viene utilizzata anche come tortura. E chi soffre di insonnia cronica può ben capire quali siano le conseguenze di poche ore di sonno per notte. "Periodi prolungati di veglia sono associati alla riduzione della salute fisica, e gli animali soggetti a deprivazione del sonno alla fine sono morti...C'è un disordine chiamato Insonnia Familiare Fatale. Come la malattia procede, la persona non è in grado di dormire, e la morte solitamente sopraggiunge nel giro di pochi mesi o pochi anni" afferma il dottor Vikas Wadhwa, dello Sleep Services Australia. Ma questo vietnamita di quasi 70 anni pare non abbia subito alcuna conseguenza dai quasi 40 di veglia ininterrotta. Non è mai stata diagnosticata in lui l' Insonnia Familiare Fatale, e pare sia in perfetta forma. Solo nel 2006 Ngoc ha iniziato ad avvertire qualche segno di stanchezza, affermando di sentirsi "come una pianta senza acqua". Per quanto tenti di dormire, Ngoc semplicemente non può. Assume sonniferi, ma non accade nulla. Cerca di affaticarsi o di ubriacarsi, ma niente sembra costringerlo ad una sana dormita. Questo signore vietnamita, che ironizza sulla sua bizzarra situazione, è stato intervistato da diverse televisioni, ed un gruppo di reporter inglesi hanno cercato di indagare sulla questione. Per verificare quanto fosse effettivamente sveglio, dopo quattro giorni di riprese ininterrotte senza che Ngoc avesse dormito un solo minuto gli sono stati posti di fronte nove oggetti, che Ngoc avrebbe dovuto ricordare qualche ora dopo. Ngoc non ha avuto problemi nel ricordare la corretta sequenza. Il vietnamita è stato quindi invitato a verificare il suo encefalogramma e lo stato mentale al Policlinico di Danang, oltre che fornire un campione del proprio sangue per le analisi. Tutto normale, nessun problema nel sangue o nell'encefalogramma. Spiegazioni? Per ora solo qualche ipotesi: si va dai "micro-sonnellini" della durata di pochi minuti fino all'impossibilità da parte di Ngoc di distinguere lo stato di riposo dal sonno. http://www.climatrix.org/2010/04/luomo- ... atrix+Blog) |
Autore: | EddyCage [ 14/04/2010, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In teoria dovrebbe essere già morto! Non mi ricordo dove lo avevo letto, ma pare che un assenza prolungata dal sonno porta niente di meno che alla morte, il cervello non si resetta, non và in stand by, non analizza e non assimila le informazioni riportate. Deve essere veramente strano. Il lato positivo è che guadagna un sacco di ore di vita in più, considerando che di media, su 24 ore 8 le passiamo a dormire ![]() lol |
Autore: | Blissenobiarella [ 14/04/2010, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi chiedo come sia possibile (se è possibile).... ![]() |
Autore: | illlusionista [ 14/04/2010, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per me impossibile... allo stato fisiologico non si comanda |
Autore: | Diego [ 14/04/2010, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
magari va in un trance di riposo cerebrale, e non se ne accorge, o magari dorme ed e' tutta una esagerazione... ![]() |
Autore: | eSQueL [ 14/04/2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chissà, magari la febbre ha cambiato la chimica del suo cervello. Teoricamente non sarebbe poi così difficile da ipotizzare. Invece d'avere lunghi periodi di attività e di riposo, l'uomo ha cicli sonno-veglia frequentissimi (chessò, un ciclo al secondo). Anzi, direi che con un'economia simile (tipo una sinusoid-like estremamente appiattita sino a sembrare una linea diritta) anche il rendimento complessivo potrebbe risultarne aumentato. In altre parole, l'uomo dorme ma non se ne accorge. |
Autore: | Fire32 [ 14/04/2010, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quando si dorme non solo il cervello si riposa ma tutto il corpo. io credo che 40 anni di non sonno, e quindi continuo movimento danneggi il corpo in maniera devastante! ad esempio gli occhi hanno bisogno di riposo (dai forse quest'uomo con la scusa di riposarli li chiude per 8 ore al giorno... oh ma è sveglio eh! ![]() e poi il continuo udire i suoni stressa in maniera incredibile il cervello che infatti durante il sonno "disattiva" l'udito questi sono solo alcuni esempi che mi sovvengono al momento per me è impossibile. anche se fosse solo il cervello ad essere cambiato il resto del corpo non lo è e ha bisogno di riposo |
Autore: | 2di7 [ 15/04/2010, 06:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se fosse vero... beato lui! Sai quanto tempo in più a disposizione! ![]() Mha... sinceramente non ci credo molto: secondo me in qualche modo, una fase che assomiglia al sonno, la passa... mi sembra impossibile il contrario... |
Autore: | kaone [ 15/04/2010, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non potrebbe essere che a causa di quella febbre il suo cervello abbia cominciato a dormine metà emisfero per volta come accade in alcuni animali? |
Autore: | eSQueL [ 15/04/2010, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: kaone ha scritto: Non potrebbe essere che a causa di quella febbre il suo cervello abbia cominciato a dormine metà emisfero per volta come accade in alcuni animali? Mooolto interessante ![]() Personalmente, non trovo niente di scandaloso nell'ammettere che il nostro corpo possa adeguarsi a schemi e/o comportamenti del tutto nuovi e in tempo reale. Le guarigioni miracolose, ad esempio, riflettono proprio questa fulminea capacità d'adattamento (ed esistono, qualunque medico di base lo sa piuttosto bene, senza parlare degli specialisti che lo sanno anche meglio ... non lo ammetteranno mai, ma questo è un altro paio di maniche). Cosa scateni tale capacità è naturalmente il vero mistero. Ma l'elasticità estrema della quale il nostro corpo dà continuamente prova mi pare fuori discussione. |
Autore: | Mero [ 15/04/2010, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Magari non ha il cervello, per trasportare dei sacchi da 50Kg per 4 Km non ci vuole cervello ![]() |
Autore: | eSQueL [ 15/04/2010, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Mero ha scritto: Magari non ha il cervello, per trasportare dei sacchi da 50Kg per 4 Km non ci vuole cervello ![]() LOOOOL |
Autore: | robs79 [ 15/04/2010, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah io non direi beato lui,é cosi bello dormire!!!E poi se non ti fai qualche ora di sonno non ti passa piu'. ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/04/2010, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
24 ore attaccato alla canna da pesca ... |
Autore: | EddyCage [ 16/04/2010, 01:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: eSQueL ha scritto: Chissà, magari la febbre ha cambiato la chimica del suo cervello. Teoricamente non sarebbe poi così difficile da ipotizzare. Invece d'avere lunghi periodi di attività e di riposo, l'uomo ha cicli sonno-veglia frequentissimi (chessò, un ciclo al secondo). Anzi, direi che con un'economia simile (tipo una sinusoid-like estremamente appiattita sino a sembrare una linea diritta) anche il rendimento complessivo potrebbe risultarne aumentato. In altre parole, l'uomo dorme ma non se ne accorge. Quoto magari dorme 5 secondi e non se ne accorge, come se il tuo computer facesse la deframmentazione 3 sec alla volta e poi intanto lavori... cmnqe sarebbe un bel casino cmnqe, chissà come cacchio vive... per quanto riguarda il funzionare di un emisfero per volta credo di no, sarebbe risultato dalle analisi che gli hanno fatto. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |