Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio: PROGETTO IGNITOR
MessaggioInviato: 26/04/2010, 14:39 
Italia-Russia: nuova frontiera per nucleare
Incontro a Milano tra Silvio Berlusconi e Putin. Intesa per una nuova centrale a Kaliningrad
26 aprile, 14:26

LESMO (MONZA) - Lo sviluppo di una nuova centrale nucleare a Kaliningrad è al centro dell'accordo di cooperazione firmato oggi dall'amministratore delegato e direttore generale di Enel Fulvio Conti e dal presidente di Inter Rao Ues Boris Y. Kovalchuk durante l'incontro di oggi tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin a Villa Gernetto.

Il Memorandum of Understanding prevede intese per la cooperazione nei settori nucleare, nella costruzione di nuovi impianti e nell'innovazione tecnica, nell'efficienza energetica e nella distribuzione, sia in Russia che nei Paesi dell'Est Europa. La futura centrale di Kaliningrad - la prima partnership pubblico-privata nel settore nucleare in Russia - sarà composta da due gruppi di 1170 MW l'uno e utilizzerà la tecnologia di terza generazione VVER 1200.

L'entrata in produzione è prevista tra il 2016 e il 2018: una quota rilevante dell'energia prodotta sarà destinata ai vicini mercati europei. Enel - si legge in una nota della compagnia - studierà gli aspetti tecnici, economici e normativi del progetto per valutare condizioni e modalità della sua possibile partecipazione.

"Una nuova frontiera dell'energia nucleare". Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha definito uno dei progetti firmati oggi che prevede ricerche tra studiosi italiani e russi, nel settore della fusione nucleare, in base al programma Ignitur.

DA RUSSIA 7,2 MLN PER PALAZZO E CHIESA ALL'AQUILA - La Russia stanzierà 7,2 milioni di euro per la ristrutturazione di Palazzo Ardinghelli e della chiesa di San Gregorio Magno all'Aquila, seriamente danneggiati dal terremoto dello scorso anno. L'accordo è stato siglato durante l'incontro tra il premier Silvio Berlusconi e il primo ministro della Federazione russa Vladimir Putin oggi a Villa Gernetto (Lesmo). L'accordo siglato dai due governi fa seguito agli impegni assunti durante l'ultimo vertice del G8 proprio a L'Aquila."Ho detto a Putin che deve ritenersi obbligato ad accettare l'invito a venire ad ascoltare la prima messa quando verrà riaperta la chiesa di San Gregorio magno all'Aquila. E lui verrà ", ha detto Berlusconi durante la conferenza stampa congiuntacommentando il "gesto di amicizia" e di generosità della Russia.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 23886.html



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2010, 14:41 
COSA E' IL PROGETTO IGNITOR


IGNITOR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

IGNITOR è il nome di un progetto italiano per la realizzazione di un reattore sperimentale a fusione nucleare con confinamento magnetico, all'interno del quale si intende raggiungere l'ignizione (o bruciamento) del plasma, ovvero l'autosostentamento della reazione di fusione grazie al calore prodotto dalla fusione stessa.

Proposto per la prima volta nel 1977 dal prof. Bruno Coppi del Massachusetts Institute of Technology, (già progettista di un altro reattore sperimentale per la fusione nucleare, Alcator), il progetto di massima è stato sviluppato principalmente nei laboratori di Frascati dell'ENEA, con la collaborazione di diverse università italiane.

Rispetto al progetto internazionale ITER, l'IGNITOR ha dimensioni e costi molto più ridotti: il reattore di ITER dovrebbe infatti pesare circa 19.000 tonnellate, mentre l'IGNITOR solo 500, sviluppando comunque una potenza di fusione di circa 100 MW. Per questo motivo la realizzazione, secondo i promotori del progetto, potrebbe essere portata avanti anche solo con risorse nazionali (ITER, per i suoi elevatissimi costi, è un progetto internazionale finanziato anche dall'Unione europea) anche se ovviamente la collaborazione internazionale è auspicabile.

Inoltre, sempre secondo i progettisti, IGNITOR si trova da anni in una fase avanzata di progettazione, tanto che potrebbe partire la costruzione del nocciolo della macchina, essendo stati già realizzati prototipi dei suoi principali componenti negli anni '80 e '90. Non sono però disponibili informazioni aggiornate né sullo stato del progetto né su ipotetiche date di realizzazione del prototipo.

Dubbi sul progetto Ignitor

Un'incertezza su IGNITOR deriva dal fatto che il suo progetto risale a più di 20 anni fa, quando è stato delineato dal prof. Coppi che lavorava presso il MIT, Massacchessets Institute of Technology, potrebbe quindi richedere un aggiornamento. Rimane dubbio il motivo per cui il progetto sia stato lasciato inutilizzato per tutto questo tempo, in attesa che venisse sfruttato.
Stato del progetto

Il progetto di ricerca e sviluppo del reattore è in stato avanzato e non sono previste ulteriori fasi oltre il 2009. Il luogo più probabile emerso per la realizzazione è all'interno dell'impianto di Caorso. I costi stimati per la realizzazione del prototipo, stimati da ENEA e Ansaldo Energia nel 2003, ammontano a 226 milioni di euro. (fonte camera). Il problema di fondo per la realizzazione del prototipo è il finanziamento.

http://it.wikipedia.org/wiki/IGNITOR (copia alla data 26-04-2010)



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/05/2025, 20:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org