Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Auto-robot viaggerà per 13.000 km.
MessaggioInviato: 11/05/2010, 22:01 
Immagine

E' una sfida unica al mondo, e' tutta Made in Italy e potrebbe segnare una pietra miliare nella realizzazione di veicoli robot, auto capaci di muoversi autonomamente senza l'uomo a bordo.

Ad affrontare la sfida e' P1, l'auto-robot realizzata dagli scienziati del VisLab di Parma guidati da Alberto Broggi, pronta a partire, prima nella storia, per una mission davvero impossible.

Affrontare cioe' tutta da sola un viaggio intercontinentale dall'Italia alla Cina. Un percorso lungo 13mila chilometri che, per tre mesi, da luglio a ottobre, portera' P1 dall'Italia alla Russia, attraverso la steppa siberiana, passando per il Kazakistan, entrando nei misteri della Mogolia per poi puntare dritta fino a Shangai.

Un viaggio davvero estremo per un'auto che capace di muoversi senza le mani e la testa di uomo e che, armata dei suoi soli sensori, telecamere laser, calcolatori e monitor, potrebbe, alla fine del suo viaggio estremo, raccontare ancora una volta al mondo che anche le frontiere piu' spinte della scienza e della tecnologia a volte possono essere violate.

"E' la prima volta in assoluto per un'auto-robot senza pilota intraprendere un percorso cosi' lungo" afferma il papa' dell'auto-robot, Alberto Broggi, che all'ADNKRONOS anticipa tutti i segreti, i rischi e gli straordinari obiettivi di un viaggio fra le frontiere dell'uomo.

"Con questo viaggio -spiega l'ingegnere elettronico- vogliamo sperimentare P1 come mai e' stato fatto fin'ora con veicoli simili". "Percorrere una distanza di 13mila chilometri e in un viaggio dall'Italia alla Cina che durera' tre mesi -afferma ancora Broggi- per noi significa spingere ad un livello massimo la sperimentazione della nostra auto-robot perche', di fatto, e' la prima volta al mondo che un'auto senza pilota potra' dimostrare di essere capace di auto-guidarsi per un tempo ed una distanza cosi' lunghi".

L'auto-robot P1, che presto avra' anche un nome piu' fashion, partira' dall'Italia il 10 luglio e arrivera', se tutto andra' bene, a Shangai il 10-10-2010. E non e' una data casuale.

Fonte: http://mysterium.blogosfere.it/2010/05/ ... -cina.html


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 23:35 
che delusione! [:(]
a leggere il titolo della discussione, speravo di vedere qualche transofrmers!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 23:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org