"ASTROLOGIA"

Piccola "spiegazione astrologica" ( visto che la maggioranza degli uomini è portata a ... crederci!).
Si vede che ancora non tutti sanno che le Stelle non si trovano su di uno stesso piano come sembrerebbe vedendole dallaTerra...
Da quaggiù, certamente, si fa presto a "vedere" costelazioni e "figure" varie: basta unire con una linea immaginaria i vari "puntini" ed il gioco è fatto! Ma le Stelle sono lontanissime (oltre che da noi) tra di loro e di conseguenza su piani diversi! Divise da centinaia o migliaia di anni-luce anche fra di loro!
Una Stella piccola, se più vicina a noi, può sembrare poi, estremamente più grande di una gigante rossa, ad esempio, che si trova però più lontana, il doppio della distanza da quest'ultima!
Quello che voglio dire (e che gli astrologi non hanno l'interesse di tenerne conto) è che ciò che osserviamo costituire una costellazione, in realtà è soltanto ... un'illusione!
Allora, dove sarebbero queste costellazioni che influenzerebbero l'attività dell'uomo e tutto il resto? E perché considerare la nascita di un bambino, come riferimento astrologico, dalla nascita e non dal suo CONCEPIMENTO? Forse, quello portato in grembo era ... finto? Ragioniamoci su! Anche se poi alcune caratteristiche coincidono, non è certo dovuto alle Stelle...
Una volta i "vecchi" astronomi si chiamavano astrologi, perché "leggevano" le Stelle, ma nel senso di studiarne gli aspetti, il comportamento, oppure prevedevano con calcoli appropriati, le eclissi di Sole o di Luna; prevedevano gli Equinozi, i Solstizi, etc... Ma il solito "popolino" intese che loro prevedevano, in un certo senso , il futuro"! Ma non era quello che intendevano loro...
Così, alcuni furbi astrologi, presero l'altra via: quella d'imbrogliare il prossimo arricchendosi!
I veri scienziati (astrofisici) cambiarono perciò nome, chiamandosi in seguito, Astronomi!
Ulteriori sull'"astrologia", approfittando di quello che ha postato il nostro informatissimo DigDug...
A proposito di Anno Internazionale dell’Astronomia, sarebbe ora che l’Astrologia, sedicente scienza senza alcun fondamento scientifico, venisse finalmente messa da parte.
Sono ormai millenni che il genere umano si diletta ad essere preso in giro da questa pseudoscienza, ma mentre era accettabile all’inizio della storia, al giorno d'oggi non ha più alcun senso, dato che grazie alla ricerca scientifica vera è stato ampiamente dimostrato che l’astrologia non ha nessun riscontro scientifico.
Se dal punto di vista prettamente fisico, ci troviamo con dei segni zodiacali che sono completamente sfasati rispetto alla loro posizione reale nel cielo, dall’altra è chiaramente dimostrato che gli influssi dati dai vari corpi celesti sono talmente infinitesimali da essere coperti anche solo dal computer che state usando.
Ci sono anche quelli che dicono: “Non è vero, ma gli astrologi ci azzeccano...”.
Il CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale,
ha stilato, come tutti gli anni, un elenco di previsioni eseguite ad inizio anno dai più importanti astrologi: il confronto con la verità dei fatti accaduti è impietoso.
Soltanto una percentuale che va dal 10 al 20% delle previsioni si è avverato e di queste, esclusivamente quelle più generaliste che non coinvolgono direttamente personaggi. Da Hillary Clinton sicuramente presidente all’Italia campione agli europei di calcio, passando per un governo Prodi certamente “stabile e duraturo”. Se avessero detto sempre il contrario sarebbero stati acclamati come profeti!
Ma se ognuno può decidere per se stesso, è assolutamente delinquenziale che la Rai, servizio pubblico pagato da ciascuno di noi, dia voce a questi saltimbanchi e truffatori che con aria saccente declamano quello che succederà nel nuovo anno “in base a calcoli precisi”.
È un insulto all’intelligenza, una vergogna inaudita che non dovrebbe essere autorizzato. Soprattutto perché si fa leva sull’ignoranza (intesa come “non sapere le cose”) e si spingono i cittadini a rivolgersi ad una nutrita schiera di santoni e veggenti che danno speranze o illusioni in cambio di profumatissime parcelle.
In questo modo si dà un incentivo alle truffe, perché tutti gli astrologi sono truffatori.
E ricordiamoci che esiste il Premio James Randi (One Million Dollar Paranormal Challenge) messo in palio dalla James Randi Educational Foundation che è pronto a versare un milione di dollari a chi dimostra che l’astrologia, come tutte le altre “scienze” del paranormale, è una scienza esatta...
Fonte: Astroworld
http://www.baab.it/digdug/index.php