Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Oltre il petrolio...
MessaggioInviato: 14/06/2010, 22:28 
Afghanistan, scoperte enormi ricchezze
minerarie: tesoro da 1000 miliardi di $
Giacimenti di oro, litio, rame e ferro trovati da un team
di esperti del Pentagono e da geologi american

NEW YORK (14 giugno) - Gli Stati Uniti hanno scoperto in Afghanistan un tesoro di giacimenti minerari che potrebbe radicalmente cambiare l'economia afghana, finora basata sulla produzione di oppio, e il corso della guerra. I giacimenti, secondo il New York Times che cita in proposito alti funzionari del governo americano, valgono circa mille miliardi di dollari e includono vene di ferro, rame, cobalto, oro e litio.

È stato un gruppo di geologi americani a scoprire, partendo da vecchie mappe lasciate dai russi, l'esistenza di enormi giacimenti di ferro, rame, cobalto oro e litio per un valore di quasi mille miliardi di dollari. «È un potenziale enorme», ha confermato il generale americano David Petraeus, responsabile del Comando Centrale Usa, che comprende anche l'Afghanistan. Un memorandum interno del Pentagono sottolinea che l'Afghanistan potrebbe diventare "l'Arabia Saudita del litio", un materiale fondamentale nella produzione di batterie elettriche non solo per i laptop ma anche per le auto elettriche. Rendendo l'Afghanistan un concorrente della Bolivia nel mercato mondiale del litio.

Gli esperti americani avevano già completato nel 2007 le mappe del tesoro minerario dell'Afghanistan, usando un vecchio aereo Orion P-3 della Navy Usa dotato di speciali apparecchiature, ma è stato solo in tempi più recenti, quando una task force creata dal Pentagono per studiare il potenziale economico del paese ha cominciato a studiare le mappe, che è emerso il grande impatto della scoperta sul futuro dell'Afghanistan.

La rivelazione del grande tesoro naturale esistente in Afghanistan - che può diventare uno dei maggiori produttori mondiali di materie prime importanti come il ferro e il rame - può creare diverse conseguenze. Le compagnie americane, che finora avevano mostrato scarso interesse per gli investimenti in Afghanistan, faranno scattare adesso sicuramente una corsa alla conquista dei diritti di sfruttamento dei giacimenti minerari del paese. Ma dovranno vedersela con la concorrenza di altri paesi che hanno giocato d'anticipo, come la Cina che è riuscita ad ottenere i diritti per lo sfruttamento di una miniera di rame (pagando una bustarella di 30 milioni di dollari al ministro competente, sostengono gli americani).

La vicenda esemplifica un altro aspetto importante della situazione: le accuse di corruzione che già rimbalzano in modo abbondante nell'ambito del circolo di potere del presidente Hamid Karzai e nel resto del paese. L'improvviso giro di affari creato dallo sfruttamento delle risorse minerarie dell'Afghanistan è destinato a moltiplicare a sua volta i già numerosi casi di corruzione.

Un altro problema nasce dal fatto che alcuni di questi giacimenti si trovano in zone a forte presenza talebana e nella esplosiva regione di confine tra Afghanistan e Pakistan (compresi giacimenti d'oro). «Queste scoperte sono una grande notizia per il popolo afgano - ha commentato Waheed Omar, portavoce del presidente Karzai - Queste ricchezze si trasformeranno in un beneficio per tutti gli afgani e cambieranno il futuro del paese». Ma intanto potrebbero già cambiare i rapporti tra gli Stati Uniti e le autorità al potere in Afghanistan.

Fonte
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... ONDO&ssez=


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 11:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org