Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
FIAT, MARCHIONNE E POMIGLIANO.. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=7061 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | mik.300 [ 15/06/2010, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | FIAT, MARCHIONNE E POMIGLIANO.. |
ragazzi, vi faccio capire come ragionano quelli della fiat.. http://www.corriere.it/economia/10_giug ... aabe.shtml «Pomigliano non deve chiudere» Schifani: «Non può e non deve prevalere la logica dei veti incrociati. Non è più il tempo del no e della fuga» MILANO - «Pomigliano è un banco di prova per tutti. Non può e non deve prevalere la logica dei veti incrociati. Non è più il tempo del no e della fuga». Con queste parole il presidente del Senato Renato Schifani è intervenuto sul caso dello stabilimento Fiat, dopo il no della Fiom all'intesa con la Fiat, sostenendo che «per salvare l’occupazione e la dignità del lavoro serve uno sforzo comune ed un sano realismo». «SERVE UNO SFORZO SUPPLEMENTARE» - Schifani, parlando a un convegno nella sala capitolare della Biblioteca del Senato per la presentazione del rapporto Cisf 2009 sul "Costo dei figli", ha ribadito che «Pomigliano non deve chiudere» insomma brevemente.. traduzione: siccome in togo, nigeria, zimbabwe, paraguay, ia gente lavora 14 ore al giorno, c sono le pene corporali, se scioperi ti sparano, ecc. ecc. allora marchionne (il ragioniere svizzero) sentenzia: "..se qui non è come lì, ce ne andiamo.." ma che ragionamento è ?? questi sono ragionieri di provincia, anzi di paese.. quando serve battono cassa allo stato, (incentivi, cassa, ecc. ecc.) quando possono scaricarti, ti scaricano.. così sono bravi tutti.. io questa gente (marchionne, montezuma, gli elkann..) la sbatterei dentro per truffa.. |
Autore: | mik.300 [ 16/06/2010, 08:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il testo http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-4840160/ ![]() Per contrastare forme anomale di assenteismo che si verifichino in occasione di particolari eventi non riconducibili a forme epidemiologiche, quali in via esemplificativa ma non esaustiva, astensioni collettive dal lavoro, manifestazioni esterne, messa in libertà per cause di forza maggiore o per mancanza di forniture, nel caso in cui la percentuale di assenteismo sia significativamente superiore alla media, viene individuata quale modalità efficace la non copertura retributiva a carico dell'azienda dei periodi di malattia correlati al periodo dell'evento. A tale proposito l'Azienda è disponibile a costituire una commissione paritetica, formata da un componente della RSU per ciascuna delle organizzazioni sindacali interessate e da responsabili aziendali, per esaminare i casi di particolare criticità a cui non applicare quanto sopra previsto. si ma come si fa a distinguere la malattia dall`asseneismo ? come si fa a punire i responsabili ? colpendo nel mucchio ? facio notare che i primi 3 giorni gia` adesso NON sono retribuiti.. non capisco..il senso.. 13) Clausola di responsabilità Tutti i punti di questo documento costituiscono un insieme integrato, sicché tutte le sue clausole sono correlate ed inscindibili tra loro, con la conseguenza che il mancato rispetto degli impegni eventualmente assunti dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU ovvero comportamenti idonei a rendere inesigibili le condizioni concordate per la realizzazione del Piano e i conseguenti diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti all'Azienda dal presente accordo, posti in essere dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU, anche a livello di singoli componenti, libera l'Azienda dagli obblighi derivanti dalla eventuale intesa nonché da quelli derivanti dal CCNL Metalmeccanici in materia di: -contributi sindacali -permessi sindacali retribuiti di 24 ore al trimestre per i componenti degli organi direttivi nazionali e provinciali delle Organizzazioni Sindacali ed esonera l'Azienda dal riconoscimento e conseguente applicazione delle condizioni di miglior favore rispetto al CCNL Metalmeccanici contenute negli accordi aziendali in materia di: -permessi sindacali aggiuntivi oltre le ore previste dalla legge 300/70 per i componenti della RSU -riconoscimento della figura di esperto sindacale e relativi permessi sindacali. Inoltre comportamenti, individuali e/o collettivi, dei lavoratori idonei a violare, in tutto o in parte e in misura significativa, le presenti clausole ovvero a rendere inesigibili i diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti da esso all'Azienda, facendo venir meno l'interesse aziendale alla permanenza dello scambio contrattuale ed inficiando lo spirito che lo anima, producono per l'Azienda gli stessi effetti liberatori di quanto indicato alla precedente parte del presente punto. con 4 righe hanno sterilizzato l`art. 18.. accordo di basse vedute.. padronale direi.. ottocentesco.. da ragionieri appunto.. |
Autore: | robs79 [ 16/06/2010, 08:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene. Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo. |
Autore: | bleffort [ 16/06/2010, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: robs79 ha scritto: Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene. Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo. Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. |
Autore: | The Guardian [ 16/06/2010, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: bleffort ha scritto: Cita: robs79 ha scritto: Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene. Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo. Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. Se non vai a lavoro per malattia grazie al certificato del solito medico compiacente Se fai timbrare il cartellino da un collega mentre tu vai a fare i caxxi tuoi Se durante la tua assenza "giustificata" vai a fare un lavoro in nero (magari usando strumenti e attrezzature dell'azienda per cui lavori) Alla fine le persone diventano tante. |
Autore: | mik.300 [ 16/06/2010, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: The Guardian ha scritto: Cita: bleffort ha scritto: Cita: robs79 ha scritto: Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene. Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo. Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. Se non vai a lavoro per malattia grazie al certificato del solito medico compiacente Se fai timbrare il cartellino da un collega mentre tu vai a fare i caxxi tuoi Se durante la tua assenza "giustificata" vai a fare un lavoro in nero (magari usando strumenti e attrezzature dell'azienda per cui lavori) Alla fine le persone diventano tante. ehm.. vale anche per i parlamentari ? |
Autore: | The Guardian [ 16/06/2010, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: mik.300 ha scritto: Cita: The Guardian ha scritto: Cita: bleffort ha scritto: [quote]robs79 ha scritto: Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene. Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo. Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. Se non vai a lavoro per malattia grazie al certificato del solito medico compiacente Se fai timbrare il cartellino da un collega mentre tu vai a fare i caxxi tuoi Se durante la tua assenza "giustificata" vai a fare un lavoro in nero (magari usando strumenti e attrezzature dell'azienda per cui lavori) Alla fine le persone diventano tante. ehm.. vale anche per i parlamentari ? [/quote] Certamente sì... anzi sono da mettere all'apice della piramide. Ma vedi, quando ci fu il referendum per il cambiamento della Costituzione che comprendeva anche la riduzione del numero di deputati e senatori gli italiani risposero No... e allora? |
Autore: | dark side [ 16/06/2010, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
indubbiamente anche i lavoratori ci mettono del loro.... con delle istituzioni cosi' si fa presto ad imparare , ogniuno ruba come puo' ![]() ora che delinquere e' quasi legalita' , la gente si organizza..... personalmente mi occupo molto del personale dell'azienda per cui lavoro , dove devo formare equipe , gruppi di professionisti del ramo che lavorano in sinergia, e' una tragedia, l'animo umano nasconde mostri inimmaginabili, gente che sembra normale si comporta in modo criminoso contro tutto e contro tutti, ne vedo di tutti i colori da mattina a sera, per formare l'ultimo gruppo, ovvero 12 persone di cui ci si puo' fidare , persone che prendono seriamente il loro lavoro e che hanno un rapporto diretto senza fronzoli , onesto e positivo verso l'azienda e di conseguenza l'azienda con loro, insomma ci sono voluti 8 anni! 8 anni costellati da mele marcie che facevano di tutto senza motivo apparente per distruggere il lavoro dei colleghi, facendo fare magre figure a tutti, con la totale mancanza di rispetto per il lavoro dei colleghi che hanno famiglia, alzando il rischio di perdere importanti commesse, gente che non ha assolutamente nessuna voglia di lavorare. selezionare personale idoneo oggi e' da rabdomanti. ebbene per la mia esperienza professionale , personale, su 10 lavoratori da 3 a 5 tendono a distruggere il lavoro di tutti. sono una percentuale enorme! e nella mia azienda (non mia in senso di proprieta') non si sta per nulla male. |
Autore: | robs79 [ 16/06/2010, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: bleffort ha scritto: Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. Una percentuale altissima rispetto alla situazione in cui siamo,con il c.ulo parato dalle leggi che tutelano tantissimo il dipendente,credo che il nostro sia il paese dove il lavoratore ha piu' diritti che doveri. |
Autore: | Werther [ 16/06/2010, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: robs79 ha scritto: Cita: bleffort ha scritto: Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. Una percentuale altissima rispetto alla situazione in cui siamo,con il c.ulo parato dalle leggi che tutelano tantissimo il dipendente,credo che il nostro sia il paese dove il lavoratore ha piu' diritti che doveri. evidentemente parli così perchè sei uno di quei papponi che non sa cosa vuol dire lavorare in fabbrica. Ricordati che la vita è una ruota ,oggi tolgono i diritti a quei poveri cristi,che lavorano su 18 turni .Domani sarà il tuo non preoccuparti. e finita anche per voi .non c'è ne più. |
Autore: | mik.300 [ 16/06/2010, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: The Guardian ha scritto: Cita: mik.300 ha scritto: Cita: The Guardian ha scritto: [quote]bleffort ha scritto: [quote]robs79 ha scritto: Be' sai quanta gente fa' assenteismo nelle aziende tipo fiat?????Continuiamo a proteggere la gente che non ha voglia di fare niente cosi andiamo bene. Hanno accettato tutti i sindacati(uno dei cancri della nostra societa') queste regole,tranne la fiomm,chissa' come mai.Se dovessi stare a casa io cosi come fanno tanti dipendenti di grosse aziende,avrei gia' perso il posto di lavoro altroche'.Fino ad adesso avevano il c.ulo parato dai sindacati,ma la pacchia se dio vuole é finita.Speriamo. Quante sono queste persone in % che non hanno voglia di fare niente al giorno d'oggi,sapendo il rischio che si corre!. Se non vai a lavoro per malattia grazie al certificato del solito medico compiacente Se fai timbrare il cartellino da un collega mentre tu vai a fare i caxxi tuoi Se durante la tua assenza "giustificata" vai a fare un lavoro in nero (magari usando strumenti e attrezzature dell'azienda per cui lavori) Alla fine le persone diventano tante. ehm.. vale anche per i parlamentari ? [/quote] Certamente sì... anzi sono da mettere all'apice della piramide. Ma vedi, quando ci fu il referendum per il cambiamento della Costituzione che comprendeva anche la riduzione del numero di deputati e senatori gli italiani risposero No... e allora? [/quote] risposero no perche` la modifica era connessa a tutto il resto: o tutto o niente.. ecco perche`.. |
Autore: | robs79 [ 16/06/2010, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Werther ha scritto: evidentemente parli così perchè sei uno di quei papponi che non sa cosa vuol dire lavorare in fabbrica. Ricordati che la vita è una ruota ,oggi tolgono i diritti a quei poveri cristi,che lavorano su 18 turni .Domani sarà il tuo non preoccuparti. e finita anche per voi .non c'è ne più. Mmmmm io faccio il magazziniere per 8,5 ore al giorno (+ 2 ore di viaggio),ho fatto elettricista,idraulico,pulizie in casa,e catena di montaggio.Ho avuto intorno a me parecchie volte gente che non faceva un c.azzo,che faceva lavorare gli altri,che faceva assenteismo con malattie inventate etc.,senza che il datore di lavoro potesse intervenire,e di questi comportamenti ne soffrivamo anche noi dipendenti e ne soffriva il mestiere che facevamo.Le persone che lavorano come me non avranno paura dei cambiamenti,perche' se uno é onesto e lavora non ha nulla da temere,il datore di lavoro é il primo a cui conviene avere un dipendente felice.Sono i fanc.azzisti(e ce ne sono sempre di piu')che devono avere paura perche' anche in questa repubblica delle banane,prima o poi finira' la loro fortuna da furbetti del quartierino.Ah un'altra cosa prima di parlare con me e giudicarmi sciacquati la bocca. |
Autore: | Werther [ 16/06/2010, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: robs79 ha scritto: Cita: Werther ha scritto: evidentemente parli così perchè sei uno di quei papponi che non sa cosa vuol dire lavorare in fabbrica. Ricordati che la vita è una ruota ,oggi tolgono i diritti a quei poveri cristi,che lavorano su 18 turni .Domani sarà il tuo non preoccuparti. e finita anche per voi .non c'è ne più. Mmmmm io faccio il magazziniere per 8,5 ore al giorno (+ 2 ore di viaggio),ho fatto elettricista,idraulico,pulizie in casa,e catena di montaggio.Ho avuto intorno a me parecchie volte gente che non faceva un c.azzo,che faceva lavorare gli altri,che faceva assenteismo con malattie inventate etc.,senza che il datore di lavoro potesse intervenire,e di questi comportamenti ne soffrivamo anche noi dipendenti e ne soffriva il mestiere che facevamo.Le persone che lavorano come me non avranno paura dei cambiamenti,perche' se uno é onesto e lavora non ha nulla da temere,il datore di lavoro é il primo a cui conviene avere un dipendente felice.Sono i fanc.azzisti(e ce ne sono sempre di piu')che devono avere paura perche' anche in questa repubblica delle banane,prima o poi finira' la loro fortuna da furbetti del quartierino.Ah un'altra cosa prima di parlare con me e giudicarmi sciacquati la bocca. ma usa il cervello ,vuoi lasciare che ti levino quei pochi diritti che ti sono rimasti perchè ci sono alcuni colleghi che fanno i furbi? questo secondo te è ragionare? . io smetterò di gudicarti quando tu smetterai di dire pistolinate. cresci un po va. |
Autore: | robs79 [ 16/06/2010, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Werther ha scritto: ma usa il cervello ,vuoi lasciare che ti levino quei pochi diritti che ti sono rimasti perchè ci sono alcuni colleghi che fanno i furbi? questo secondo te è ragionare? . io smetterò di gudicarti quando tu smetterai di dire pistolinate. cresci un po va. --- ,prima di tutto leggi le cose che vogliono pattuire,nessuno leva nessun diritto,seconda cosa le pistolinate le dici tu che parli a sproposito con discorsi da lotta sociale contro il padrone a tutti i costi.Va' che non siamo piu' del 68 rimbambito.Se sei cosi accanito si vede che il primo che fa' assenteismo sei tu. |
Autore: | mik.300 [ 16/06/2010, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: robs79 ha scritto: Cita: Werther ha scritto: evidentemente parli così perchè sei uno di quei papponi che non sa cosa vuol dire lavorare in fabbrica. Ricordati che la vita è una ruota ,oggi tolgono i diritti a quei poveri cristi,che lavorano su 18 turni .Domani sarà il tuo non preoccuparti. e finita anche per voi .non c'è ne più. Mmmmm io faccio il magazziniere per 8,5 ore al giorno (+ 2 ore di viaggio),ho fatto elettricista,idraulico,pulizie in casa,e catena di montaggio.Ho avuto intorno a me parecchie volte gente che non faceva un c.azzo,che faceva lavorare gli altri,che faceva assenteismo con malattie inventate etc.,senza che il datore di lavoro potesse intervenire,e di questi comportamenti ne soffrivamo anche noi dipendenti e ne soffriva il mestiere che facevamo.Le persone che lavorano come me non avranno paura dei cambiamenti,perche' se uno é onesto e lavora non ha nulla da temere,il datore di lavoro é il primo a cui conviene avere un dipendente felice.Sono i fanc.azzisti(e ce ne sono sempre di piu')che devono avere paura perche' anche in questa repubblica delle banane,prima o poi finira' la loro fortuna da furbetti del quartierino.Ah un'altra cosa prima di parlare con me e giudicarmi sciacquati la bocca. x scarso rendimento (tante assenze, ecc. ecc.) è già previsto il licenziamento per giusta causa.. è il titolare che è senza palle (non si fa rispettare) io darei degli incentivi a chi lavora.. (e molti lo fanno..) piuttosto che livellare tutto verso il basso.. |
Pagina 1 di 4 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |