Pagina 1 di 1

Rondine a 4 ali

Inviato: 27/06/2010, 23:55
da vimana131
Una rondine con 4 ali a San Severo

Immagine

San Severo - Quando l’ha raccolta vicino casa, non credeva ai suoi occhi. Non è stato semplice per Vincenzo Troilo, presidente dell’Associazione ornicoltori dauni e da sempre appassionato ornitologo, capire che la rondine che aveva tra le mani non era una qualsiasi, ma un esemplare particolare, una vera rarità della natura perché il volatile possedeva 4 e non 2 ali. Uno scherzo della natura che ha destato oltre alla curiosità della gente, anche il desiderio di conoscere di alcuni studiosi.
Infatti, a parte l’anomalia morfologica delle 4 ali è proprio la capacità di volare, mostrata da quell’uccello che incuriosisce alcuni esperti. Si tratta di un esemplare adulto, che nonostante una ferita ad un’ala, appare in buona salute ed autosufficiente.
Il volatile sarà inviato a Domenico Guerra, responsabile dell’Osservatorio faunistico provinciale che provvederà a consegnare la rondine probabilmente al centro di recupero volatili di Bitetto. «Si tratta – spiega l’appassionato ornitologo Troilo – di un volatile adulto, che ha compiuto quindi la migrazione in Africa ed è tornato, in grado di volare e di procacciarsi il cibo. Di conseguenza, anche dal punto di vista aerodinamico, la presenza delle quattro ali rappresenta una novità da studiare. Inoltre, potrebbe anche essere interessante conservare il Dna di quell’animale. Tuttavia, si tratta di congetture da profani, saranno gli studiosi ad approfondire questi interrogativi ».

Fonte
http://www.newsgargano.com/index.php?op ... 6:hot-news

Inviato: 28/06/2010, 00:07
da Aztlan
....Radiazioni?

Inviato: 28/06/2010, 13:35
da eSQueL
Mutazione genetica casuale ... forse un neutrino che ha colpito il gene giusto nel momento giusto. Una possibilità su un numero molto grande ma, evidentemente, non impossibile. In fondo si tratta di ricombinare una sequenza di amminoacidi nel modo opportuno ... madre natura non può farlo dite? Eh ... quien sabe [:o)]


[Oh, c'è anche la Via del Fake ... eheheh ... a tale proposito faccio notare sia la coda 'aperta' del volatile (come se fosse in volo), sia l'attaccatura delle ali che non convince ... mah]

Inviato: 28/06/2010, 14:00
da mik.300
eSQueL ha scritto:

Mutazione genetica casuale ... forse un neutrino che ha colpito il gene giusto nel momento giusto. Una possibilità su un numero molto grande ma, evidentemente, non impossibile. In fondo si tratta di ricombinare una sequenza di amminoacidi nel modo opportuno ... madre natura non può farlo dite? Eh ... quien sabe [:o)]


[Oh, c'è anche la Via del Fake ... eheheh ... a tale proposito faccio notare sia la coda 'aperta' del volatile (come se fosse in volo), sia l'attaccatura delle ali che non convince ... mah]


la prima rondine biplano..

[8D]

Inviato: 28/06/2010, 16:14
da byrus
Fantastico, soprattutto dal fatto che riesce anche a volare!

Della serie, avere 2 ali di scorta è meglio...

Inviato: 04/07/2010, 21:33
da vimana131


Le ali in più non sembrano funzionanti

Inviato: 12/08/2010, 18:43
da vimana131
Dopo la rondine a 4 ali, il gatto a 4 orecchie!

Immagine

Fonte
http://www.tgcom.mediaset.it/fotogaller ... 07.shtml?1

Inviato: 12/08/2010, 19:03
da Rubina71
Sono mutazioni genetiche, che ci siano radiazioni che le hanno provocate?

Inviato: 12/08/2010, 19:07
da dark side
questo mi sa di pacco
[:D]

Inviato: 12/08/2010, 19:26
da Ufologo 555
Ma ce ne sono di cose ...!

Inviato: 12/08/2010, 22:35
da mauro
cari amici,
e questo allora,

Gatta partorisce cane! [:0]

http://absurdityisnothing.net/2010/07/i ... i-un-cane/

ma, come dice dark side, mi sa ancora più di"pacco" [;)]

ciao
mauro

Inviato: 12/08/2010, 22:44
da IdentFlyObj
Beh,
se si tratta di presunti falsi,allora anche Rocco Siffredi non dovrebbe esistere....
[:o)]

Inviato: 12/08/2010, 23:29
da Diego
Sicuramente questo non e' un fake, la natura non e' perfetta, e noi ne siamo l'esempio [:D]

io direi che la stessa natura si sbaglia per migliorarsi a poco a poco....l'evoluzione si sa ha i suoi momenti di FAIL...