Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio: Astronaut: Moon, Mars and Beyond, il videogioco NA
MessaggioInviato: 08/07/2010, 17:40 
Astronaut: Moon, Mars and Beyond, il videogioco NASA multiplayer

NEWS SPAZIO :- Novità abbastanza curiosa made in NASA che sono sicuro piacerà molto: un nuovo videogame multiplayer da giocare online, dal nome Astronaut: Moon, Mars & Beyond.

Un gruppo di società realizzatrici di videogiochi sta lavorando con la NASA per creare un MMORPG (Massively Multiplayer Online Role Playing Game) ambientato nell'universo della conquista spaziale. Il gioco è basato sul motore grafico UE3 (Unreal Engine 3), uno dei migliori disponibili secondo Daniel Laughlin, project manager per il gioco alla NASA Learning Technologies. L'aspetto privilegiato nella scelta di UE3 è l'interazione, il dinamismo ed il realismo nello svolgimento del gioco.

Il giocatore potrà scegliere le missioni di esplorazione spaziale da compiere in prima persona, interagire con altri giocatori e costruire basi su altri mondi. L'ambientazione del gioco è l'anno 2035, e tutto è progettato secondo un'accurata visione scientifica, con i dati e le tecnologie “vere” inventate e sviluppate dalla NASA e rese disponibili per la realizzazione del gioco (niente alieni quindi, e niente stargate).

Vi saranno missioni da svolgere da soli ed altre in team. Volete diventare un astrobiologo? O un roboticista? Bene, avrete la vostra occasione!

Tutto questo non è una novità nel panorama di gaming su Internet. Alcuni esempi di MMORPG: World of Warcraft, Second Life, EverQuest, EVE Online, Star Trek Online (…).

L'obiettivo della NASA però non è solo offrire un'esperienza di svago. Oltre a questo vi è ache una forte componente educativa e di stimolo per avvicinare i giovani alla scienza, a carriere scientifiche. L'aspetto educativo è protagonista nel gioco. Applicando concetti scientifici di matematica, ingegneria (ecc. Ecc.) sarà infatti possibile “sbloccare” nuovi veicoli spaziali e compiere nuove missioni.

Jerry Heneghan, fondatore e presidente della Virtual Heroes, una delle società impegnate in questa avventura, spiega: "L'aspetto fondamentale del gioco è costruire il proprio personaggio, e mano a mano che questo andrà avanti si renderanno disponibili maggiori opzioni, con nuovi luoghi da esplorare, nuovo equipaggiamento da usare e nuove cose da fare. Non siamo interessati a cose come il volo interstellare. Il gioco riguarda più che altro il vivere in un habitat su di una superficie planetaria e fare cose come estrarre Elio 3 da usare come propellente, far crescere piante in una struttura idroponica e creare ossigeno, operare robot e veicoli”.

Insomma, una “simulazione” del mestiere dell'astronauta. Ma c'è un'altra cosa che a mio avviso è molto interessante. E' la possibilità che il gioco incorpori anche l'Unreal Engine 3 Editor, in modo che i giocatori possano progettare i propri contenuti, astronavi, stazioni spaziali, profili di missione e condividerli online.

L'uscita del gioco sarà modulare, la prima demo giocabile è prevista per il prossimo autunno. E l'anno prossimo dovrebbe uscire il primo modulo. Nel frattempo possiamo vederne alcuni screenshot a questo indirizzo

http://news.bigdownload.com/photos/astr ... nd-beyond/

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2009/02/ ... nd-il.html



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 01:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org