Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
L'ONU e la legge bavaglio ... WOW http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=7310 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | eSQueL [ 13/07/2010, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | L'ONU e la legge bavaglio ... WOW |
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07 ... sto/39392/ Onu: “Ddl intercettazioni va abolito o rivisto. Missione in Italia sulla libertà di stampa” Il governo italiano deve “abolire o modificare” il progetto di legge sulle intercettazioni perché “se adottato nella sua forma attuale può minare il godimento del diritto alla libertà di espressione in Italia”. Lo ha detto il relatore speciale dell’Onu sulla libertà di espressione, Frank La Rue in un comunicato. La Rue ha auspicato una missione dell’Onu in Italia, nel 2011, per esaminare la situazione della libertà di stampa e il diritto alla libertà di espressione. La Rue si è detto “consapevole” del fatto che il disegno di legge vuole rispondere alle preoccupazioni relative “alle implicazioni della pubblicazione delle informazioni intercettate per il processo giuridico e il diritto alla privacy”. Ma ha precisato che “il disegno di legge nella sua forma attuale non costituisce una risposta adeguata a tali preoccupazioni e pone minacce per il diritto alla libertà di espressione”. Ricordando le manifestazioni contro il progetto di legge del 9 luglio scorso, l’esperto ha quindi raccomandato al governo di non “adottarlo nella sua forma attuale, e di impegnarsi in un dialogo significativo con tutte le parti interessate, in particolare giornalisti e organizzazioni della stampa, per garantire che le loro preoccupazioni siano prese in considerazione”. E si è detto pronto “a fornire assistenza tecnica per garantire” che il ddl “rispetti gli standard internazionali dei diritti umani sul diritto alla libertà di espressione”. __________ Il cerchio si stringe intorno alle @@ di questi cialtroni ... lol ![]() |
Autore: | rmnd [ 13/07/2010, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La pubblicazione delle intercettazioni secondo gli stranieri http://www.ilpost.it/2010/06/12/la-pubblicazione-delle-intercettazioni-secondo-gli-stranieri/ "In Germania niente del genere sarebbe possibile. In Francia solo il Nouvel Observateur ha pubblicato un presunto sms di Sarkozy alla ex moglie Cécilia, ed è finita con le scuse del giornale" Molti degli intervistati dal Foglio riconoscono la peculiarità della situazione italiana, difficilmente paragonabile a quella di altri paesi europei I lettori dei giornali spaesati sulla legge sulle intercettazioni, colpiti dalle sue evidenti sciocchezze ma travolti da un fiume di retorica battagliera, si sono fatti in questi giorni una domanda? Ma come fanno negli altri paesi? Non è strano che nessuno ce lo racconti? Non è strano che i giornali antigovernativi, di solito così assidui nel pubblicare le indignazioni della stampa estera contro la maggioranza berlusconiana, in questo caso non abbiano chiamato alla solidarietà giornalisti e giornali stranieri, aprendo loro gli occhi su quanto sta avvenendo in Italia? Il sospetto è che in questo caso le inadeguatezze del governo italiano siano più difficili da decifrare, all’estero. E in assenza di informazioni in questo senso sui giornali critici nei confronti della legge, bisogna per ora affidarsi a quelle fornite da un quotidiano che – se sulla legge ha posizioni moderate e poco partecipi – ha qualche visibile fastidio nei confronti dei suoi critici. E questo si vede dalla domanda posta ai corrispondenti stranieri dal Foglio, che elude molti aspetti della legge in via di approvazione: “In quale altro paese può succedere che un grande quotidiano pubblichi paginate di intercettazioni telefoniche relative a indagini in corso, senza risparmiare particolari privatissimi sulla vita degli intercettati veri e propri e degli intercettati per caso?”. Cita: Jörg Bremer, della Frankfurter Allgemeine Zeitung, risponde con molta decisione che “in Germania niente del genere sarebbe possibile. È vietato e non è mai successo. Per quanto riguarda la Faz, il mio giornale, non ha mai pubblicato il testo di un’intercettazione prima di un processo. Cosa che invece, una volta cominciato, può succedere”. Libération, Eric Joseph, dice che a sua conoscenza “mai in Francia, né sul mio giornale né su altri, sono state pubblicate intercettazioni con particolari privati che non abbiano un interesse pubblico. Solo il Nouvel Observateur ha pubblicato un presunto sms di Sarkozy alla ex moglie Cécilia, ed è finita con le scuse del giornale”. Ma molti degli intervistati dal Foglio riconoscono che in Italia c’è una situazione particolare, difficilmente paragonabile a quella di altri paesi europei. Secondo Peter Popham, corrispondente del quotidiano britannico The Independent: Cita: “il problema più grande dell’Italia, secondo me, è che non funziona la giustizia, mentre in Inghilterra sì. Non è per caso, perché questo stato di cose fa comodo alla casta che dirige il vostro paese. Ci vorrebbe una riforma strutturale della giustizia, a vantaggio non dei politici ma della gente normale. Per quanto riguarda la violazione della privacy da parte dei giornali, in Italia ci sono certamente abusi. Che però ritengo molto meno gravi e preoccupanti della limitazione della libertà di stampa”. E Miguel Mora, del quotidiano spagnolo El País, dice al Foglio che anche in Spagna le intercettazioni vengono pubblicate con molta più cautela, ma che la legge di cui si sta discutendo in questi giorni non garantisce un corretto equilibrio tra privacy e diritto all’informazione. Cita: “Non è mai successo che venissero pubblicate intercettazioni come accade sui giornali italiani, anche perché noi abbiamo una norma deontologica che lo evita. Evita, cioè, che persone che non hanno a che fare con una certa indagine compaiano con nome e cognome sui giornali. Il contrario sarebbe strano. Ma se ci sono abusi, e in Italia ce ne sono, c’è il modo di risolverli senza ricorrere alla legge di cui ora si sta discutendo. Ben vengano le sanzioni per impedire gli abusi, ma non vanno colpite le inchieste. Tra il diritto all’informazione e quello alla privacy va trovato un equilibrio che la nuova legge non garantisce affatto. Gli americani quel dilemma lo hanno risolto benissimo”
|
Autore: | eSQueL [ 13/07/2010, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutte belle parole, ma solo parole. Viceversa, quelle del relatore speciale dell’Onu sulla libertà di espressione sono macigni ... gh |
Autore: | rmnd [ 13/07/2010, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: eSQueL ha scritto: Tutte belle parole, ma solo parole. Viceversa, quelle del relatore speciale dell’Onu sulla libertà di espressione sono macigni ... gh Interferire in uno stato sovrano, per una legge ancora in discussione mi pare quantomeno prematuro. Chissà da chi è stato imbeccato La Rue ---- io resto dell'idea che noi italiani abbiamo diritto e dovere di criticare, insultare persino, i nostri politici, la nostra società, ma le organizzazioni internazionali, e gli stati esteri non devono interferire nelle faccende di casa nostra. |
Autore: | eSQueL [ 13/07/2010, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dal compagno Fidel? ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 13/07/2010, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: rmnd ha scritto: io resto dell'idea che noi italiani abbiamo diritto e dovere di criticare, insultare persino, i nostri politici, la nostra società, ma le organizzazioni internazionali, e gli stati esteri non devono interferire nelle faccende di casa nostra. Giusto..... peccato però che lo "stato sovrano" è andato a farsi friggere con il Trattato di Lisbona. |
Autore: | greenwarrior [ 13/07/2010, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: eSQueL ha scritto: Tutte belle parole, ma solo parole. Viceversa, quelle del relatore speciale dell’Onu sulla libertà di espressione sono macigni ... gh Hai ragione, ma......... l' ONU non mi sembra sia un organizzazione pluralista e democratica. Diffido di chi sotto mentite spoglie si fà gli affari altrui. Poi lo sai anche tu amico mio che sono una branca del NWO. |
Autore: | greenwarrior [ 13/07/2010, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: rmnd ha scritto: io resto dell'idea che noi italiani abbiamo diritto e dovere di criticare, insultare persino, i nostri politici, la nostra società, ma le organizzazioni internazionali, e gli stati esteri non devono interferire nelle faccende di casa nostra. Giusto..... peccato però che lo "stato sovrano" è andato a farsi friggere con il Trattato di Lisbona. Alla faccia di chi non voleva l' Europa dei banchieri. Nemmeno il referendum ci hanno proposto. ![]() |
Autore: | eSQueL [ 13/07/2010, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmm ... teniamo per un attimo separate le due cose. Da una parte ci sta il NWO, ok ... siam tutti d'accordo che è una cosa atroce e che va contrastata. Dall'altro, però ed è la cosa che attualmente m'interessa un bel po', c'è il disastro del governo berlusconi che l'intervento del relatore speciale dell’Onu sulla libertà sottolinea in modo persino impietoso ![]() [Oh, tra un po' questi del pdl vanno in debito di personale ... troppi attivisti finiti al gabbio ... rotfl] [Potrebbero candidare vespa ... zzzz ... zzzz] [O direttamente il cardinal Bertone ... gnam .. slurp ... gnam] |
Autore: | barionu [ 13/07/2010, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=14075 ONU boccia il DDL bavaglio, missione in Italia nel 2011. Stasera "abbronzatura e carotene" nella puntata di Porta a Porta. ONU:Missione in Italia nel 2011. Il Tg1 precisa : per la dieta Mediterranea. ..... sento odore di Piazzale Loreto ... zio ot |
Autore: | Blissenobiarella [ 13/07/2010, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: greenwarrior ha scritto: Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: rmnd ha scritto: io resto dell'idea che noi italiani abbiamo diritto e dovere di criticare, insultare persino, i nostri politici, la nostra società, ma le organizzazioni internazionali, e gli stati esteri non devono interferire nelle faccende di casa nostra. Giusto..... peccato però che lo "stato sovrano" è andato a farsi friggere con il Trattato di Lisbona. Alla faccia di chi non voleva l' Europa dei banchieri. Nemmeno il referendum ci hanno proposto. ![]() Alcuni governi lo hanno fatto e quando l'esito del voto popolare è stato contrario, lo hanno semplicemente ignorato. ![]() ![]() Onestamente che il governo berlusconi venga così aspramente criticato anche all'estero, mi sta bene...Però, quest'ingerenza dell'Onu sulla nostra politica interna, non mi sembra una buona notizia... |
Autore: | greenwarrior [ 13/07/2010, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Blissenobiarella ha scritto: Cita: greenwarrior ha scritto: Cita: Thethirdeye ha scritto: [quote]rmnd ha scritto: io resto dell'idea che noi italiani abbiamo diritto e dovere di criticare, insultare persino, i nostri politici, la nostra società, ma le organizzazioni internazionali, e gli stati esteri non devono interferire nelle faccende di casa nostra. Giusto..... peccato però che lo "stato sovrano" è andato a farsi friggere con il Trattato di Lisbona. Alla faccia di chi non voleva l' Europa dei banchieri. Nemmeno il referendum ci hanno proposto. ![]() Alcuni governi lo hanno fatto e quando l'esito del voto popolare è stato contrario, lo hanno semplicemente ignorato. ![]() ![]() Onestamente che il governo berlusconi venga così aspramente criticato anche all'estero, mi sta bene...Però, quest'ingerenza dell'Onu sulla nostra politica interna, non mi sembra una buona notizia... [/quote] E se tutta questa attenzione nei riguardi dell' Italia, fosse dovuta al fatto che siamo tra gli unici che non vogliono uniformarsi alla globalizzazione? Non potrebbe essere una possibilità? |
Autore: | Thethirdeye [ 13/07/2010, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: greenwarrior ha scritto: E se tutta questa attenzione nei riguardi dell' Italia, fosse dovuta al fatto che siamo tra gli unici che non vogliono uniformarsi alla globalizzazione? Non potrebbe essere una possibilità? E' una seria possibilità Green.... anzi un'auspicabile possibilità. E se così fosse (cosa che mi auguro con tutto il cuore), il merito sarebbe soprattutto di Tremonti.... che grazie a Dio, questo Stato Globale Fascista (mascherato da "globalizzazione") l'ha sempre guardato con la bocca storta. |
Autore: | greenwarrior [ 13/07/2010, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: greenwarrior ha scritto: E se tutta questa attenzione nei riguardi dell' Italia, fosse dovuta al fatto che siamo tra gli unici che non vogliono uniformarsi alla globalizzazione? Non potrebbe essere una possibilità? E' una seria possibilità Green.... anzi un'auspicabile possibilità. E se così fosse (cosa che mi auguro con tutto il cuore), il merito sarebbe soprattutto di Tremonti.... che grazie a Dio, questo Stato Globale Fascista (mascherato da "globalizzazione") l'ha sempre guardato con la bocca storta. Dimostri di essere una persona riflessiva e intelligente. ![]() TTE, la quinta colonna esiste (vedi Visitors). ![]() |
Autore: | eSQueL [ 13/07/2010, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh ... no, scusate ... io capisco tutto e accetto anche di più ... ma che tremorti sia il salvatore della patria ... loooool .... noooo .... loooooooooool .... ![]() Che il furbetto bellunese che ha passato l'esistenza a suggerire all'imprenditoria del nord-est il modo migliore per frodare il fisco assurga al livello del genio ... no. Oh, è chiaro che quel che dico io non vale un fico secco. eh! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |