Infatti questa volta concordo Thethirdeye
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
A parte in Francia dove si paga ( e tanto) ai caselli come in Italia, ma non si paga ovunque (in Bretagna e parte della Normandia) e le autostrade e superstrade sono davvero eccellenti.
In zone poi dove si sono costruiti ponti recenti, si paga per qualche anno un pedaggio per il loro attraversamento e poi recuperati i costi, diventa definitivamente gratuito. In Italia invece si pagherebbe in eterno.
Si paga in Spagna , Portogallo , Grecia
Non si paga in Germania, Danimarca, Svezia, e Norvegia (con qualche eccezzione : attraversamento di qualche ponte, ecc), Olanda, Belgio
Si paga meno di 30 euro all'anno in Svizzera e qualcosa di simile in Austria.
Anche in Inghilterra eccetto alcuni nodi centrali , ponti particolari, il pedaggio è gratuito , così in Irlanda (anche se lì è un divenire continuo essendo le autostrade fino a qualche anno fa, qualcosa di quasi sconosciuto).
E altri paesi est-europei, si paga come in svizzera con una 'vignetta' settimanale o semestrale o annuale.
Io spendo 70 euro al mese di pedaggio autostradale solo per recarmi in ufficio e tornare a casa....in un mese più del doppio di quello che spendo in un anno in Svizzera.
Le tasse dovrebbero servire ad avere anche un'autostrada eccellente e gratuita. Altrimenti non capisco a cosa serve pagare le tasse e non avere servizi.