Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Ho visto la luce
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=7719
Pagina 1 di 2

Autore:  kaone [ 27/08/2010, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Ho visto la luce

Ciao ragazzi, volevo solo raccontarvi una piccola vicenda accadutami ieri che credo possa essere preso ad esempio di come la maggior parte delle volte l'esperienza personale faccia la differenza tra l'avvistamento di un UFO o di un IFO.

Ieri come di consueto ero sulla veranda di casa mia ad ammirare le stelle mentre attendevo che mia moglie finisse di prepararsi per uscire a fare una passeggiata. Premetto che sono avvezzo all'osservazione del cielo e aerei, elicotteri, aeromodelli, palloncini, bolidi e satelliti ormai li riconosco in una frazione di secondo.

Ad un tratto vedo una "stella" molto più luminosa di Venere di questi giorni. In pratica una luminosità tre volte quella di Venere che si muoveva velocemente. Non pulsava, non emetteva rumori e procedeva in linea retta. In quel preciso istante il mio database neuronale è stato scansionato alla velocità del pensiero per trovare un match alla regular expression degli oggetti da me conosciuti ma la ricerca ha dato esito negativo (match not found). Quindi di colpo ho pensato: "Vuoi vedere che finalmente sto vedendo queste famose sfere di luce che ormai tutti vedono tranne me?".

Ho messo quindi per un secondo il cervello in stand-by e sono corso come un razzo a prendere la videocamera. Nel frattempo sono passato sul retro della casa perchè l'oggetto proprio un attimo prima era passato sulla mia verticale. Esco quindi sul balcone del retro e comincio a riprendere. Mentre riprendo preso dall'euforia ero convinto di stare vedendo finalmente una di quelle sfere di luce tanto famose e già pregustavo il post che avrei scritto qui per comunicare a tutti voi che finalmente anch'io ero entrato nella rosa dei fortunati ad aver visto qualcosa di strano in cielo.

Sbollita l'euforia, ad un certo punto però ho riavviato il cervello e ho cominciato a sospettare che quella cosa potesse essere qualcosa di conosciuto... vuoi vedere che.... non sarà mica... ma non è che per caso.... mi sono collegato quindi immediatamente a http://www.heavens-above.com e sono andato a vedere cosa accadeva nel cielo della mia località alle 20.20 di ieri sera. E così ho scoperto con mio grande stupore di aver visto niente popo di meno che la ISS.

Vi confesso che ci stavo davvero cascando perchè non mi è mai capitato di vedere un satellite o la stessa ISS con una luminosità così accentuata. Sembrava davvero un aereo a bassissima quota, silenzioso e velocissimo. Se non avessi avuto un pizzico di senso critico e se non avessi conosciuto il sito citato sopra, probabilmente ora starei raccontando di aver visto una nave madre.

Se vi interessa posso postare il video della videocamera sebbene non si vede altro che un puntino tremolante (è davvero difficile puntare un puntino di luce in cielo pur mantenendosi appoggiati alla ringhiera od ad un muretto). In alcuni fotogrammi però si riesce quasi a scorgere la sagoma della stazione spaziale.

Autore:  Kasimir [ 27/08/2010, 11:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io una volta ho visto la ISS, è veramente uno spettacolo spettacolare!! [8D]

Autore:  Blissenobiarella [ 27/08/2010, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Accidenti. la vorrei vedere anche io!!
A quando il prossimo passaggio visibile dalla Puglia?

Autore:  golden [ 27/08/2010, 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Si è davvero un spettacolo.. io una volta l'ho vita con affianco lo shuttle!! spettacolo [^]

Autore:  cagliari79 [ 27/08/2010, 11:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di kaone
Sbollita l'euforia, ad un certo punto però ho riavviato il cervello e ho cominciato a sospettare che quella cosa potesse essere qualcosa di conosciuto... vuoi vedere che.... non sarà mica... ma non è che per caso.... mi sono collegato quindi immediatamente a http://www.heavens-above.com e sono andato a vedere cosa accadeva nel cielo della mia località alle 20.20 di ieri sera. E così ho scoperto con mio grande stupore di aver visto niente popo di meno che la ISS.

che fregatura... Immagine

Autore:  kaone [ 27/08/2010, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Accidenti. la vorrei vedere anche io!!
A quando il prossimo passaggio visibile dalla Puglia?


Questa sera:
Ora 20:44:23
Alt. 10 gradi
Direzione: Ovest-Sud-Ovest

(ho selezionato Bari come luogo di osservazione)

Autore:  kaone [ 27/08/2010, 12:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
cagliari79 ha scritto:

Cita:
Messaggio di kaone
Sbollita l'euforia, ad un certo punto però ho riavviato il cervello e ho cominciato a sospettare che quella cosa potesse essere qualcosa di conosciuto... vuoi vedere che.... non sarà mica... ma non è che per caso.... mi sono collegato quindi immediatamente a http://www.heavens-above.com e sono andato a vedere cosa accadeva nel cielo della mia località alle 20.20 di ieri sera. E così ho scoperto con mio grande stupore di aver visto niente popo di meno che la ISS.

che fregatura... Immagine


Cmq è pur sempre un gran bello spettacolo. Se solo pensi che quel coso lassù è opera dell'uomo e che solo qualche decennio fa una cosa simile era solo fantascienza....

Autore:  Blissenobiarella [ 27/08/2010, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Concordo...bellissimo spettacolo. Grazie Kaone [;)]

Autore:  bleffort [ 27/08/2010, 12:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Io l'ho vista due sere fa.

Autore:  kaone [ 27/08/2010, 13:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco il video:


Autore:  Taliesin [ 28/08/2010, 11:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagino la tua delusione Kaone...
Un altra persona senza onore l'avrebbe spacciato
sulla rete per chissachecosa...grazie.[:)]

Autore:  Rubina71 [ 28/08/2010, 12:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, io fino ad ora, tranne la scia di qualche aereo non sono riuscita a vedere nulla! [:(]

Autore:  kaone [ 28/08/2010, 17:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Taliesin ha scritto:

Immagino la tua delusione Kaone...
Un altra persona senza onore l'avrebbe spacciato
sulla rete per chissachecosa...grazie. [:)]


Ammetto che avrei preferito non scoprire trattarsi del passaggio della ISS ma la verifica era dovuta [:)]

Ma soprattutto la cosa mi ha dato molto da pensare, perchè se mi stavo illudendo io di aver visto finalmente un vero UFO ho pensato che qualcuno con una visione meno scettica e all'oscuro della questione "flare" (satelliti ed ISS) avrebbe sicuramente gridato all'UFO.

Ecco perchè vado sempre predicando di fare sempre molta attenzione quando si va a valutare l'autenticità di un avvistamento. Molto spesso non è questione di malafede ma semplicemente di poca conoscenza di quello che avviene nei nostri cieli da parte degli avvistatori.

Poi va beh, ci sono quelli che lanciano le buste della spesa e dicono di aver visto le navi madri... ma questa è un'altra storia [:D] [:D]

Autore:  Taliesin [ 28/08/2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Rubina71 ha scritto:

Beh, io fino ad ora, tranne la scia di qualche aereo non sono riuscita a vedere nulla! [:(]


Prima o poi, cara Rubina, vedrai toccherà anche a noi! [;)]

Autore:  IdentFlyObj [ 28/08/2010, 19:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Stai tranquillo,Kaone,anche a me ha ingannato quella 'stella vagante'. L'ho vista passare sopra la Calabria fino alle 20:30,l'ho seguita persino con il binocolo a mano a mano che si allontanava verso il mare: e proprio due giorni fa,ho riportato l'avvistamento in bacheca.
Allo stesso modo,pure Pietro Ponzo (credo si chiami così,vado a memoria) l'ha avvistata sopra il territorio del Lazio,riprendendola con la sua videocamera.
Quindi,tutti è tre abbiamo avvistato la medesima stazione ISS,da tre regioni diverse,al medesimo orario.Mi ha stupito il fatto che fosse così brillante,anche perchè transitava sopra il Nord Italia,e non certo sopra il Centro-Sud.
Dopodichè,ha effettuato un secondo passaggio verso 21:50,confermato,anche questa volta,dal buon Pietro.
Credo che il fenomeno di luce così intensa sia dovuto all'orario (verso le 20:30 il sole è molto forte,in altissima quota), nonchè alle ottime condizioni del cielo (la luna mi pare non ci fosse,l'umidità era davvero bassa e c'era pochissima attenuazione luminosa).
La ISS l'ho sempre vista,in questi anni: ma due giorni fa,mi ha stupito.Che abbia ''aperto'' nuove e più ingombranti pannellature solari riflettenti?
[:)]

Pagina 1 di 2 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/