Eruzione del Monte Sinabung, nella mattina del 29 Agosto 2010. Credit: PressTvUn vulcano è eruttato oggi nell’Ovest dell’Indonesia, sputando lava e sabbia in alto nei cielo. Si tratta del Monte Sinabung, a Karo, nel nord della Sumatra, in Indonesia. L’eruzione è avvenuta oggi,Domenica 29 Agosto 2010. Il vulcanologo del governo, Surono(usa un solo nome), ha spiegato che il Monte Sinabung ha iniziato a tremare già da qualche giorno, e che la prima eruzione avvenuta questa mattina per lo più è ferma.
Ha spedito sabbia e cenere a più di 1.5 km di altezza, ma la lava è colata soltanto vicino al cratere. Non ha causato alcun danno maggiore, a parte la polvere che ha coperto le piante e gli alberi.
Surono ha spiegto che il Monte Sinabung è eruttato l’ultima volta nel 1600, quindi gli osservatori non conoscono il pattern di eruzioni che segue questo vulcano, per questo lo stanno monitorando con grande interesse.

Le evacuazioni delle persone che vivono intorno al vulcano sono iniziate Venerdì, quando ci sono stati i primi segni di attività. Fino a 10.000 persone sono state spostate in posti sicuri, sparse tra palazzi del governo, templi e altri villaggi vicini.
Il governo ha distribuito 7000 maschere ai rifugiati, e ha creato delle grandi cucine pubbliche per permettere alle persone di cucinare, ha spiegato Priyadi Kardono, portavoce del National Disaster Management Agency.

L’Indonesia è il più grande arcipelago del mondo, e si trova su quello che viene chiamato il “Ring of Fire” cioè l’Anello di Fuoco, che è un arco di vulcani e faglie sismiche che circondano il Bacino Pacifico.
http://www.physorg.com/news202280992.htmlFonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... -silenzio/