Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

L'Italia non è in un'unica Latitudine!
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=7832
Pagina 1 di 5

Autore:  bleffort [ 06/09/2010, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  L'Italia non è in un'unica Latitudine!

Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.[:(!]

Autore:  greenwarrior [ 06/09/2010, 20:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di bleffort

Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.[:(!]


Ma l' aria condizionata esisterà anche in Sicilia spero.[:D]

Autore:  Ronin77 [ 06/09/2010, 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Insomma le scuole iniziano il 19 settembre dalle mie parti alla faccia delle ferie [:D]

Comunque la Gelmini non sa nemmeno lei perchè si trova ministro,di sicuro io so come è diventata avvocato [:o)]

Immagine

Autore:  bleffort [ 06/09/2010, 21:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Messaggio di bleffort

Le leggi emanate dalla Gelmini non hanno tenuto conto delle diverse situazioni climatiche Regionali che abbiamo in Italia.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.
Come al solito tutte le leggi in Italia si fanno solo tenedo conto del clima Continentale ignorando il Sud e in particolare la Sicilia.[:(!]


Ma l' aria condizionata esisterà anche in Sicilia spero.[:D]

In Estate dobbiamo far respirare aria pulita e pura hai ragazzi,non aria forzata!,e non dobbiamo costringere migliaia di famiglie a rientrare dalle Ferie perchè si è anticipata l'apertura delle Scuole.
Dove è finito il famoso ordine di scaglionamento per evitare che tutti si prendano le ferie ad Agosto poi!.Caro Green,ti invito a venire in Sicilia e ti renderai conto!.
Questa è solo una delle tante leggi "cieche"che non tiene conto della realtà climatica della Sicilia.

Autore:  Blissenobiarella [ 07/09/2010, 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Altamente improbabile che una scuola che fa tagli su tutto possa permettersi l'aria condizionata. Il problema sollevato da bleffort non è irrilevante, ma dimostra ancora una volta come come stiamo affidando a persone sempre più miopi e superficiali il compito di prendere decisioni che si ripercuotono direttamente sulle nostre spalle e sulle nostre tasche.
MA dico, non possiamo fare una petizione per chiedere le dimissioni degli incompetenti?

Autore:  mik.300 [ 07/09/2010, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ma dopo la riforma del 2001 dell'art. 117 cost,
la legislazione scolastica..
non è anche di competenza delle regioni ?

la sicilia ha poi ancora più autonomia decisionale
come regione a statuto speciale..

boh..

Autore:  Thethirdeye [ 07/09/2010, 11:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

MA dico, non possiamo fare una petizione per chiedere
le dimissioni degli incompetenti?



Certamente.... ma nel caso specifico, credo che alla Gelmini
e company, restino ancora un paio di mesi di lavoro.

Bisogna piuttosto vedere CHI prenderà il suo posto nella prossima
legislatura...... [8)]

Autore:  Kasimir [ 07/09/2010, 13:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di bleffort

.Mentre al Nord fare iniziare la scuola hai primi di Settembre potrebbe essere normale,quì in Sicilia si costringono i ragazzi a tenerli chiusi come in un carcere alla temperatura di 30°C,tirandoli direttamente da dove erano in vacanza con le famiglie,obbligando anche quest'ultime ad anticipare ed interrompere le loro vacanze.


Haha
ma dai
allora scusa, al nord a scuola da settembre a giugno perche' è fresco
in sicilia da novembre a marzo perche' è troppo caldo?

Poi vi lamentate perche' al meridione non c'e' gente che va a scuola?

Non ti sembra di esagerare????? In Grecia come fanno allora visto che "siete alla stessa latitudine"?????
Io non sono "nordista", ma certe cose poi mi fan pensare perche' ci siano tanti luoghicomuni......

Allora al nord dovrebbero chiedere la sospensione della scuola quando si esce di casa a -17. Ma non mi sembra sia cosi'... e da me ci sono quelle temperature di inverno, ma i bimbi vanno lo stesso a scuola...

Autore:  robs79 [ 07/09/2010, 13:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ahahahah poi si lamentano che si accosta al meridionale---->fannullone,voglia di fare nulla.Non mi sembra che qua si stia a casa quando si raggiungono vari gradi sotto 0.
Patetici.

Autore:  robs79 [ 07/09/2010, 13:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Altamente improbabile che una scuola che fa tagli su tutto possa permettersi l'aria condizionata. Il problema sollevato da bleffort non è irrilevante, ma dimostra ancora una volta come come stiamo affidando a persone sempre più miopi e superficiali il compito di prendere decisioni che si ripercuotono direttamente sulle nostre spalle e sulle nostre tasche.
MA dico, non possiamo fare una petizione per chiedere le dimissioni degli incompetenti?

Un conto é parlare dei veri problemi della scuola e ti posso dare ragione,ma non mi sembra che fare rientrare tutti alla stessa data faccia parte di questo.

Autore:  Marco [ 07/09/2010, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma come?!? Alla notizia di una possibile apertura della scuola agli inizi di ottobre( per aiutare il turismo), tutti a dare contro perchè le persone che lavoravano non potevano permettersi una babysitter per il mese di settembre..... ora le scuole che iniziano prima non va bene perchè al sud si soffre il caldo......
La parola piu' giusta per descrivervi l'ha usata Robs79...... PATETICI!!!

Autore:  bleffort [ 07/09/2010, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci avrei scommesso che sarei stato capito poco da certi Nordisti con i paraocchi,che non vedono oltre il loro naso!.
Io dicevo solamente di ritardare di un mese l'nizio della Scuola nell'estremo Sud,non di accorciare di 4 mesi l'anno scolastico.
Speriamo che la temperatura al Nord scense fino a 25-30-° C.,vedremo se manderete i figli a scuola!.
Mi dispiace solo che non abbiamo ancora Politici Siciliani che facciano politiche ad hoc. per la Sicilia,in quanto questi,leccano ancora i piedi a quelli del Nord per i loro interesssi personali.[:(]

Autore:  robs79 [ 07/09/2010, 14:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
bleffort ha scritto:

Ci avrei scommesso che sarei stato capito poco da certi Nordisti con i paraocchi,che non vedono oltre il loro naso!.
Io dicevo solamente di ritardare di un mese l'nizio della Scuola nell'estremo Sud,non di accorciare di 4 mesi l'anno scolastico.
Speriamo che la temperatura al Nord scense fino a 25-30-° C.,vedremo se manderete i figli a scuola!.
Mi dispiace solo che non abbiamo ancora Politici Siciliani che facciano politiche ad hoc. per la Sicilia,in quanto questi,leccano ancora i piedi a quelli del Nord per i loro interesssi personali.[:(]


Guarda al nord si lavora anche a -25 e 2 metri di neve(vedi Livigno,Cervinia ed altre realta').Poi ti servono politici Siciliani per fare politiche ad hoc per la tua regione???Non ti basta che nel 2010 siete ancora a statuto speciale???Almeno abbi il buon gusto di non lamentarti.
P.S.Marco ha perfettamente ragione quando qualche mese fa' si era ventilata l'ipotesi di ritardare la scuola per il fattore turismo ve li siete mangiati i politici,ora invece gli date contro perche' si comincia subito!!!Ahahahaahah ma mettetevi d'accordo dio bono.

Autore:  Blissenobiarella [ 07/09/2010, 14:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Sicuramente non è un problema prioritario rispetto alle problematiche più importanti che la scuola dovrà affrontare quest'anno.
Inserito in un ottica famigliare è un problema che però ha il suo peso. Oltretutto non si vede la ragione di questa decisione: a dispetto della differenza delle date di partenza, il numero dei giorni scolastici in Italia è sempre lo stesso ( mi pare 200), i giorni persi ad inizio anno, vengono recuperati in seguito. Anche al nord sono previsti giorni di chiusura straordinari in caso di neve ( che bello! Tutti fuori a giocare!)
Qual'è l'utilità dell'uniformare la data d'inizio scuola, che comunque differisce di poco tra una regione e l'altra? Si tratta di un tentativo graduale di sottrarre alla scuola quel poco di autonomia regionale che ha?
Non dimentichiamoci che fino a qualche mese fa la Gelmini sosteneva la necessità di posticipare la data di inizio dell'anno scolastico a dopo il 30 settembre, che adesso dunque la voglia addirittura anticipare appare contraddittorio...

Autore:  robs79 [ 07/09/2010, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Sicuramente non è un problema prioritario rispetto alle problematiche più importanti che la scuola dovrà affrontare quest'anno.
Inserito in un ottica famigliare è un problema che però ha il suo peso. Oltretutto non si vede la ragione di questa decisione: a dispetto della differenza delle date di partenza, il numero dei giorni scolastici in Italia è sempre lo stesso ( mi pare 200), i giorni persi ad inizio anno, vengono recuperati in seguito. Anche al nord sono previsti giorni di chiusura straordinari in caso di neve ( che bello! Tutti fuori a giocare!)
Qual'è l'utilità dell'uniformare la data d'inizio scuola, che comunque differisce di poco tra una regione e l'altra? Si tratta di un tentativo graduale di sottrarre alla scuola quel poco di autonomia regionale che ha?
Non dimentichiamoci che fino a qualche mese fa la Gelmini sosteneva la necessità di posticipare la data di inizio dell'anno scolastico a dopo il 30 settembre, che adesso dunque la voglia addirittura anticipare appare contraddittorio...

Appunto se la sono mangiata quando voleva farla.Alla gente non va' mai bene nulla non potrai mettere mai d'accordo tutti.
Ti ricordo che i giorni per neve che fanno chiudere le scuole al nord sono forse 2 o 3 all'anno e non 1 mese solare,inoltre si parla di forza maggiore e non di vacanza.Pensi che la scuola negli altri paesi inizi in periodi diversi???In Costa Azzurra la scuola ha le stesse date della Normandia.Smettiamola di prenderci in giro,la Sicilia ha gia' abbastanza privilegi come statuto speciale,ci manca anche la decisione su quando andare o no a scuola.L'uniformare é per rendere uguali tutti,perche' i ragazzini Liguri che hanno il mare dovrebbero iniziare prima dei Siciliani???Si incomincia tutti insieme e si finisce tutti insieme.

Pagina 1 di 5 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/