Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
WARNING !!1 ATTACCO ALLA RETE http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=818 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | barionu [ 24/02/2009, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | WARNING !!1 ATTACCO ALLA RETE |
FATE CIRCOLARE http://www.scambioetico.org/index.php?topic=563.0 DD , TTE , GREEN , BLISS , COM' E' LA SITUAZIONE ? ZIO OT ![]() |
Autore: | Tanis [ 24/02/2009, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un pò che circola questa notizia di cambio radicale volto principalmente a fermare lo scambio illegale di file. Vediamo come si evolverà la situazione, certo che prenderebbero due piccioni con una fava, con il pretesto di fermare il p2p controllerebbero anche l'ultima frontiera libera rimasta...e si, dobbiamo restare li buoni, fare quello che ci dicono, seguire la massa e soprattutto essere sotto controllo. |
Autore: | Sognatore [ 24/02/2009, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che ci provino é un discorso...che poi riescano effettivamente ad attuarlo é un altro. Caratteristica peculiare di internet e per la quale appunto é nata, é lo scambio libero di informazioni. D'altronde dalla parte del potere in ogni sua forma, c'é la necessità sempre più pressante (eh si, il tempo a disposizione ormai é poco) di limitare ogni fonte di libera informazione, trampolino ideale per una graduale presa di coscienza di ogni individuo sui fatti e gli eventi che si verificano quotidianamente su questo pianeta. Ovvio perciò che Internet venga visto come una minaccia nei confronti del condizionamento e l'indottrinamento della masse. Stiamo a vedere cosa succede, ma dubito fortemente che riusciranno ad impedire la libera circolazione delle infomazioni...chi conosce la rete sa benissimo che possono nascere sistemi alternativi di circolazione dell'informazione. E poi male che vada vorrà dire che faremo la disdetta degli abbonamenti adsl se verrà limitata la libertà di accesso a qualsiasi fonte, e torneremo al passaparola ![]() |
Autore: | ghety-ufologo95 [ 24/02/2009, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C****,ora manco internet possiamo usare come vogliamo, ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Biohazard [ 24/02/2009, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne ho veramente i testicoli pieni dell'Europa, tutte le buffonate le facciamo noi, se avevo la disponibilità economica ero in un altro paese già da un pezzo. |
Autore: | Tanis [ 24/02/2009, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Sognatore ha scritto: E poi male che vada vorrà dire che faremo la disdetta degli abbonamenti adsl se verrà limitata la libertà di accesso a qualsiasi fonte, ![]() Questa sarebbe la prima cosa da fare, disdire gli abbonamenti adsl. Non penso che le compagnie telefoniche ne sarebbero felici, sarebbe un bel casino Comunque hai detto bene, nel caso certe leggi fossero approvate si troverebbero altre "scorciatoie".... E' curioso vedere come vengano perseguitate le persone "beccate" nell'uso del p2p, multe stellari, si rischia la galera.. a questo punto si rischia meno a rapinare una banca ![]() |
Autore: | Sognatore [ 24/02/2009, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Tanis ha scritto: Questa sarebbe la prima cosa da fare, disdire gli abbonamenti adsl. Non penso che le compagnie telefoniche ne sarebbero felici, sarebbe un bel casino Problemi loro....io é una cosa che farò sicuramente se verranno introdotte certe restrizioni... ![]() Cita: Tanis ha scritto: Comunque hai detto bene, nel caso certe leggi fossero approvate si troverebbero altre "scorciatoie".... Ovvio...poi ci si organizza... ![]() |
Autore: | donnacinzia [ 24/02/2009, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Sognatore ha scritto: Che ci provino é un discorso...che poi riescano effettivamente ad attuarlo é un altro. Caratteristica peculiare di internet e per la quale appunto é nata, é lo scambio libero di informazioni. D'altronde dalla parte del potere in ogni sua forma, c'é la necessità sempre più pressante (eh si, il tempo a disposizione ormai é poco) di limitare ogni fonte di libera informazione, trampolino ideale per una graduale presa di coscienza di ogni individuo sui fatti e gli eventi che si verificano quotidianamente su questo pianeta. Ovvio perciò che Internet venga visto come una minaccia nei confronti del condizionamento e l'indottrinamento della masse. Stiamo a vedere cosa succede, ma dubito fortemente che riusciranno ad impedire la libera circolazione delle infomazioni...chi conosce la rete sa benissimo che possono nascere sistemi alternativi di circolazione dell'informazione. E poi male che vada vorrà dire che faremo la disdetta degli abbonamenti adsl se verrà limitata la libertà di accesso a qualsiasi fonte, e torneremo al passaparola ![]() |
Autore: | barionu [ 03/03/2009, 02:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
FACEBOOK SI ORGANIZZA IN DIFESA DELLA RETE http://www.baoad.it/facebook-censored/ zio ot |
Autore: | BlitzKrieg [ 10/03/2009, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giro di vite per blog e forum on line: "Svincolati dalle regole della stampa" Roma - La Cassazione opera un giro di vite nei confronti dei blog, dei forum on line e di tutti i "nuovi mezzi di comunicazione del proprio pensiero" sottolineando che sono off limits tutte quelle manifestazioni contrarie al buon costume. Il motivo? "I messaggi lasciati su un forum di discussione che a seconda dei casi può essere aperto a tutti indistintamente - dice la Suprema Corte - sono equiparabili ai messaggi che possono essere lasciati in una bacheca e non entrano nel concetto di stampa, sia pure in senso ampio". La decisione della Cassazione Applicando questo principio, la terza sezione penale (sentenza 10535) ha respinto il ricorso dell’associazione di consumatori Aduc contro la decisione del Tribunale del riesame di Catania che, lo scorso 30 giugno dopo aver revocato il sequestro di una parte del sito internet dell’Aduc aveva ordinato la rimozione delle espressioni e dei messaggi arrivati su un forum on line, inibendone l’ulteriore diffusione. Il precedente Come ricostruisce la sentenza di Piazza Cavour, alcune delle frasi incriminate, oltre ad avere offeso la religione cattolica mediante il vilipendio dei suoi fedeli e dei suoi ministri "avevano travalicato limiti del buon costume alludendo espressamente a pratiche pedofile dei sacerdoti per diffondere il 'sacro seme del Cattolicesimo'". Inutile il ricorso dell’Aduc in Cassazione che tra l’altro ha contestato l’illegittimità del sequestro preventivo delle pagine web perchè l’offesa ad una confessione religiosa non è contraria al buon costume. Piazza Cavour ha respinto il ricorso e ha ricordato che "gli interventi dei partecipanti al forum on line non possono essere fatti rientrare nell’ambito della nozione di stampa". Questo perché "si tratta di una semplice area di discussione dove qualsiasi utente o gli utenti registrati sono liberi di esprimere il proprio pensiero, rendendolo visionabile a tutti gli altri soggetti autorizzati ad accedere al forum, ma non per questo il forum resta sottoposto alle regole e agli obblighi cui è soggetta la stampa". Anche perché, annotano ancora i supremi giudici, "il semplice fatto che i messaggi e gli interventi" ospitati in un forum on line o in un blog "non fa sì che il forum stesso possa essere qualificato come un prodotto editoriale o come un giornale on line o come una testata giornalistica informatica". Il giro di vite, dunque, mette in chiaro la Cassazione riguarda tutti i nuovi mezzi di comunicazione del proprio pensiero vale a dire "newsletter, blog, forum, newsgroup, mailing list, chat, messaggi istantanei". http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=334789 Meglio trasferire il forum all'estero ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |