Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
La stele di Kryptos http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=8620 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nemesis-gt [ 22/11/2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | La stele di Kryptos |
Lunedì 22 Novembre 2010, 15:52 La stele di Kryptos, il segreto meglio conservato dalla CIA, che nessuno - nemmeno Dan Brown - finora è riuscito a decifrare Immagine: ![]() 58,96 KB E' 'Kryptos', il segreto della Cia che e' stato meglio conservato nel corso degli anni. Ma non si tratta di un documento rimasto top secret o un dossier che nemmeno Wikileaks e' riuscito a diffondere. 'Kryptos', che in greco significa 'nascosto', e' il nome di una scultura che compare nei giardini che circondano il quartier generale della Cia, in Virginia, a pochi chilometri da Washington. Ne parla oggi, il New York Times, che pubblica in prima anche una bella foto della misteriosa opera d'arte. Costruita nel 1990, dallo scultore Jim Sanborn, si presenta come una parete in ferro scuro un po' ondulata, con su incise tantissime lettere, allineate apparentemente a casaccio. In realta', tra questi 869 caratteri si nascondono alcuni codici, ovviamente segretissimi, che nel corso degli anni hanno ossessionato in molti, compreso lo scrittore Dan Brown, che ha citato 'Kryptos' in alcuni suoi romanzi, tra cui 'Il codice da Vinci' e 'Il simbolo Perduto'. Molti, computer alla mano, hanno cercato la soluzione, una chiave di lettura capace di spiegare perche' quelle lettere sono messe in quell'ordine. Ma finora nessuno c'e' riuscito. O meglio, sono stati svelati i codici con cui leggere tre messaggi cifrati, dei quattro contenuti dall'opera. Insomma, l'ultimo e' ancora 'top secret'. Ora pero' il suo autore, a vent'anni di distanza, stanco di aspettare, ha deciso di fornire qualche traccia per aiutare a svelare definitivamente l'arcano. ''Francamente ero convinto che il mio codice venisse scoperto molto tempo fa'', ha raccontato al New York Times. Ora pero' non ne puo' piu' di dover dar conto a tutti quelli che ogni giorno gli chiedono una dritta. Cosi' ha svelato, ad esempio, che secondo l'ultimo codice, che comunque rimane misterioso, le ultime sei lettere che chiudono la serie finale della scultura, ovvero NYPVTT, una volta decifrate, diventano BERLIN. Una traccia, un aiutino, che pero' potrebbe bastare a porre fine al mistero. http://mysterium.blogosfere.it/2010/11/ ... inora.html fonte ANSA |
Autore: | eSQueL [ 22/11/2010, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma no. Sono riusciti a craccare una chiave pubblica da 768 bit, figuramoci se non riescono a smontare kryptos. E' evidente che lì sotto non c'è assolutamente niente ... lol ... l'umorismo CIA è quanto di più deprimente si possa concepire. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |