Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Angeles Duran, la donna che reclama il Sole http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=8716 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | 2di7 [ 02/12/2010, 09:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Angeles Duran, la donna che reclama il Sole |
C'è un caso che sta facendo chiacchierare da qualche giorno: una donna spagnola, Angeles Duran, ha dichiarato di essere la proprietaria del Sole. Esatto, avete capito bene: questa signora di 49 anni sostiene che il nostro astro sia di sua esclusiva proprietà. Immaginate la faccia degli astronomi di tutto il mondo quando la Duran ha dichiarato di essere "la proprietaria del Sole, una stella di tipo spettrale G2, localizzata nel centro del sistema solare a una distanza media dalla Terra di circa 149.600.000 chilometri. Non c'è nessuna provocazione, ho fatto la mia dichiarazione legalmente, non sono una stupida. Conosco la legge. Io l'ho fatto, ma chiunque altro avrebbe potuto farlo, sono semplicemente stata la prima". Ovviamente, non c'è alcun fondamento legale nel reclamare il Sole come una proprietà personale. Uno dei massimi esperti di diritto spaziale, Joanne Gabrynowicz, ha spiegato che "in base alla mia opinione personale, in questo momento l'opinione internazionale dice che nessun individuo può reclamare corpi celesti". La regolamentazione di questo tipo di situazioni viene dall' Outer Space Treaty, un trattato di regolamentazione sulle attività nello spazio firmato nel 1967 da oltre 100 Paesi, che sostiene che nessuna nazione sovrana può reclamare corpi celesti come propri, inclusi Sole e Luna. Il trattato, nel suo secondo articolo, dichiara che: Outer space, including the moon and other celestial bodies, is not subject to national appropriation by claim of sovereignty, by means of use or occupation, or by any other means. L'articolo II del trattato sembra però lasciare spazio alla dichiarazione di appartenenza da parte di singole persone. Tecnicamente è vero, dato che non c'è alcun riferimento all'appropriazione di corpi celesti da parte di individui. Ma secondo Gabrynowicz, non c'è alcuno spazio per reclamare corpi celesti come se niente fosse. La legge internazionale è basata su pratica e opinione: in sintesi, come si comportano le nazioni, e cosa dicono su uno specifico problema legale. E dato che alcune nazioni hanno affermato che nessun individuo ha il diritto di possedere lo spazio, ogni Paese che ha firmato il trattato sarebbe autorizzato, ad esempio, ad arrestare chiunque stia lucrando sulla vendita di proprietà spaziali. La vendita di fette di spazio non è un esempio per assurdo: Dennis Hope, imprenditore americano, dichiarò nel 1980 di possedere la Luna, iniziando a vendere diritti di sfruttamento della Luna dopo aver mandato la sua dichiarazione di proprietà al governo degli Stati Uniti, a quello sovietico, e alle Nazioni Unite. Fino ad ora, ha realizzato oltre 9 milioni di dollari, dichiarando di aver venduto 1500 proprietà lunari al giorno al costo di 20 dollari per acro. Gli Stati Uniti, fino ad ora, pare non abbiano preso provvedimenti sulla questione di Hope; ma il Canada, Paese membro del Trattato, ha deciso di agire legalmente contro Lisa Fulkerson, 33 anni di Chatam, Ontario, che è stata condannata a 2 anni di reclusione per frode e alla restituzione di quasi 500.000 dollari per aver venduto proprietà sulla Luna. La signora Duran, quindi, non può dichiarare di essere la proprietaria del Sole. E dimostra di non conoscere molto bene la legge internazionale in materia, dato che il Trattato sullo Spazio del 1967 contiene anche un altro articolo, il VI°, che recita: Gli stati che hanno firmato il trattato dovranno assumersi la responsabilità internazionale per attività nazionali nello spazio, inclusa la Luna e altri corpi celesti, nel caso queste attività venissero condotte da agenzie governative o entità non governative[...] Le attività di entità non governative nello spazio, inclusa la Luna ed altri corpi celesti, dovranno essere autorizzate e supervisionate dallo Stato membro più appropriato che ha firmato del Trattato. La Duran conduce attività nello spazio? Non si direbbe. Ma la sua dichiarazione pare non abbia senso per le leggi internazionali. Anche se si potesse sfruttare il "buco" sulle proprietà spaziali individuali, la Spagna dovrebbe partecipare attivamente e autorizzare la proprietà, cosa che ovviamente non ha fatto per problemi che vanno oltre la proprietà individuale. Immaginate cosa accadrebbe se la Spagna supportasse la Duran dichiarando che la signora, e di conseguenza anche il Paese, possiede il Sole o la Luna. http://www.unoosa.org/oosa/en/SpaceLaw/gares/html/gares_21_2222.html http://blogs.discovermagazine.com/badas ... not-yours/ Fonte: http://www.ditadifulmine.com/2010/12/an ... ma-il.html |
Autore: | Kasimir [ 02/12/2010, 09:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Peccato! E io che volevo reclamare Giove!!! ![]() |
Autore: | Sirius [ 02/12/2010, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questa è esaurita... posso dichiarare mio il corpo celeste di Megan Fox?? ![]() |
Autore: | mik.300 [ 02/12/2010, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be`.. provarci non costa niente.. magari incassi i tuoi 15 minuti di celebrita`.. andasse a buon fine il pianeta intero dovrebbe versare le tasse a codesta per utilizzo dell`energia solare.. vi immaginate? |
Autore: | DarthEnoch [ 02/12/2010, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma io sapevo che il signor Hope a quei tempi era riuscito ad ottenere la proprietà (da un tribunale usa) di circa 6 pianeti e una ventina di lune.. Poi non so com'è finita ![]() |
Autore: | Taliesin [ 02/12/2010, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...purchè ci risieda, per me se lo può tenere... |
Autore: | Ronin77 [ 02/12/2010, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io voglio Europa e suoi delfini!!! ![]() |
Autore: | manucaos [ 02/12/2010, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa signora non sapeva che io avevo gia' reclamato i nuclei di tutti gli atomi dell'universo ![]() ![]() non vi faccio pagare tasse su l'uso del nucleo di ogni atomo ma mi accontento di un offerta ![]() |
Autore: | soleado3083 [ 02/12/2010, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oramai la follia umana non ha piu' confini o invece di follia si potrebbe chiamare furbizia per diventare famosi. |
Autore: | Lawliet [ 02/12/2010, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Voi scherzate.. fra qualche decina o al massimo centinaia di anni il Sole sarà effettivamente proprietà di qualcuno, così come i pianeti del sistema solare etc, ![]() |
Autore: | greenwarrior [ 02/12/2010, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fuma roba buona la tipa. ![]() |
Autore: | leo48 [ 02/12/2010, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: La vendita di fette di spazio non è un esempio per assurdo: Dennis Hope, imprenditore americano, dichiarò nel 1980 di possedere la Luna, iniziando a vendere diritti di sfruttamento della Luna dopo aver mandato la sua dichiarazione di proprietà al governo degli Stati Uniti, a quello sovietico, e alle Nazioni Unite. Fino ad ora, ha realizzato oltre 9 milioni di dollari, dichiarando di aver venduto 1500 proprietà lunari al giorno al costo di 20 dollari per acro. Haaaaaaaa ecco perchè non ci sono più andati quelli NASA sennò dovevano pagà i diritti a quello ![]() ![]() ![]() Leo48 |
Autore: | holocron [ 02/12/2010, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Va bene, diamogli il Sole. Quando poi il sole con un'ondata elettromagnetica farà bloccare tutti i sistemi elettrici ed elettronici del pianeta, gli chiederemo i danni... |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |