Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Il dopo internet
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=8789
Pagina 1 di 1

Autore:  Teschio [ 10/12/2010, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Il dopo internet

Il dopo internet.

Riguardo all'articolo postato da Governombra nel topic dedicato alla vicenda di Wikileaks. http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=8615&REPLY_ID=140163

A mio avviso questa notizia fa cadere in secondo piano tutto quello che il sito Wikileaks a reso pubblico fino a questo momento, che poi per chi come noi e' ben informato sulle nefandezze dei vari governi, le rivelazioni di Wikileaks sono soltanto gossip.

Dobbiamo iniziare a vedere internet come un mezzo di transizione, una fase dell' informazione libera, che presto potrebbe finire.

Internet potrebbe diventare come la televisione, un mezzo dove la cultura e l' informazione sono decise dai governi e dalle multinazionali.
Un mezzo dove l'utente diventa passivo e subisce il flusso di dati senza poterne inserire.

Introduzione di una licenza per aprire un sito diventerebbe il primo strumento di censura. Un forum di discussione come questo, potrebbe non ottenere il permesso dall' organo preposto al rilascio delle licenze.

Il monitoraggio costante dei dati dell' utente. Essere spiati in tutto e per tutto, ogni parola che leggi e ogni cosa che guardi.

E' giunto il momento di pensare al dopo internet, a come difendere la nostra libertà. Uomini lungimiranti già da anni lavorano alla realizzazione di reti anonime per siti e scambio di dati, dove gli utenti hanno l' IP nascosto e i dati sono crittografati.

Ad esempio la rete TOR oppure FREENET, ma anche loro hanno dei limiti, appoggiandosi comunque alla rete di internet. Magari per un pò saranno un modo per sfuggire ai controlli, ma dobbiamo guardare oltre e iniziare ad immaginarci cosa potrà veramente sostituire internet.

Autore:  manucaos [ 10/12/2010, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di Teschio

Il dopo internet.

Riguardo all'articolo postato da Governombra nel topic dedicato alla vicenda di Wikileaks. http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=8615&REPLY_ID=140163

A mio avviso questa notizia fa cadere in secondo piano tutto quello che il sito Wikileaks a reso pubblico fino a questo momento, che poi per chi come noi e' ben informato sulle nefandezze dei vari governi, le rivelazioni di Wikileaks sono soltanto gossip.

Dobbiamo iniziare a vedere internet come un mezzo di transizione, una fase dell' informazione libera, che presto potrebbe finire.

Internet potrebbe diventare come la televisione, un mezzo dove la cultura e l' informazione sono decise dai governi e dalle multinazionali.
Un mezzo dove l'utente diventa passivo e subisce il flusso di dati senza poterne inserire.

Introduzione di una licenza per aprire un sito diventerebbe il primo strumento di censura. Un forum di discussione come questo, potrebbe non ottenere il permesso dall' organo preposto al rilascio delle licenze.

Il monitoraggio costante dei dati dell' utente. Essere spiati in tutto e per tutto, ogni parola che leggi e ogni cosa che guardi.

E' giunto il momento di pensare al dopo internet, a come difendere la nostra libertà. Uomini lungimiranti già da anni lavorano alla realizzazione di reti anonime per siti e scambio di dati, dove gli utenti hanno l' IP nascosto e i dati sono crittografati.

Ad esempio la rete TOR oppure FREENET, ma anche loro hanno dei limiti, appoggiandosi comunque alla rete di internet. Magari per un pò saranno un modo per sfuggire ai controlli, ma dobbiamo guardare oltre e iniziare ad immaginarci cosa potrà veramente sostituire internet.




Non so nel resto del mondo ma fuori da internet qui da me di wikileak e le sue notizie non ne parla nessuno. Poi anche se avessero detto,per esempio, che i militari italiani sono in afghanistan per esportare oppio cosa sarebbe successo?penso niente...
Forse ha senso come scusa per arrivare a censurare internet,in questo caso spero che ci sia gente disposta a sbattersi perche' non succeda, ma ho i miei dubbi perche' gia' ,sul lavoro parlando con alcuni miei colleghi, tutti che si lamentano dei politici, quando gli ho detto che dovremmo fare la rivoluzione mi hanno detto che io sono matto.....[:107]

Autore:  Lawliet [ 10/12/2010, 21:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Non sono d'accordo, nessuno potrà manomettere Internet in tale modo. E se per caso dovesse succedere, con la tecnologia e le conoscenze in nostro possesso ne nascerebbe subito un altro. [:)]

Internet è nato e nessuno potrà mai fermare la sua avanzata.. [:24]

Autore:  eSQueL [ 10/12/2010, 22:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Lawliet ha scritto:

Non sono d'accordo, nessuno potrà manomettere Internet in tale modo. E se per caso dovesse succedere, con la tecnologia e le conoscenze in nostro possesso ne nascerebbe subito un altro. [:)]

Internet è nato e nessuno potrà mai fermare la sua avanzata.. [:24]


Quoto.

Solo Nibiru potrò farlo [:o)]

Autore:  holocron [ 10/12/2010, 23:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi sbagliate un pò tutti.
Ricordate che ci sono 7 persone sul pianeta (note) dotate di una chiave segreta x poter riavviare Internet qualora un qualsiasi attacco ne minacciasse l'esistenza o la sicurezza.


Ora, siccome internet è nato in USA, sappiamo bene che chi di dovere, se volesse, potrebbe CHIUDERE internet motivando la "sicurezza nazionale (sicurezza di chi poi? delle alte sfere corrotte?).
Di qui la necessità di quelle 7 persone con codice segreto alla mano x riavviare internet in un secondo momento (magari quando x esempio un certo wikileaks smetterà di funzionare definitivamente).

Autore:  rmnd [ 11/12/2010, 00:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Basta staccare le dorsali internet...quelle di livello 1... e tanti saluti..o basta scollegare gli utenti dalla rete e lasciare solo gli enti governativi..

spegnere internet è tecnicamente semplice e immediato..lo è meno politicamente e anche finanziaramente (nel senso che il danno economico sarebbe immagino non facilmente quantificabile) ..

Autore:  kaone [ 11/12/2010, 09:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di Teschio


Ad esempio la rete TOR oppure FREENET, ma anche loro hanno dei limiti, appoggiandosi comunque alla rete di internet. Magari per un pò saranno un modo per sfuggire ai controlli, ma dobbiamo guardare oltre e iniziare ad immaginarci cosa potrà veramente sostituire internet.


I pizzini? [:D]

Potrebbe sembrare una battuta ma in effetti nella nostra epoca tecnologica la cosa davvero sempre e comunque vulnerabile è proprio la tecnologia. Tornare invece a metodi più "antichi" è forse la soluzione reale.

Ricordo ad esempio la questione dei CD e dei DVD.... miliardi di informazioni, multimedia, audio, ecc ecc.... eppure dopo 1000 anni cosa sopravvive, un CD od un rotolo di pergamena?

Ricordo i grattacieli, i ponti in acciaio, i palazzi in cemento armato.... dopo 1000 anni cosa sopravvive? Un palazzo di cemento armato od una piramide di pietroni?

Autore:  Teschio [ 11/12/2010, 17:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Internet può essere spento in qualsiasi momento, ma secondo me e' la cosa meno probabile. E poi perché spengere qualcosa che può servire per il controllo della popolazione?

Più ovvio e' l'uso delle leggi per avere il totale controllo della rete e di chi vi e' connesso. Internet a differenza della televisione e' molto più efficace, perché oltre a decidere dell' informazione e della cultura degli utenti, li puoi anche spiare.

Internet e' il grande fratello per eccellenza se usato come vorrebbero i governi.

Soprattutto non sottovalutate nulla, perché la frase: "Tanto e' impossibile che succede", l'ho sentita tante volte in passato e purtroppo i timori sono diventati una realtà con cui fare i conti ogni giorno.

Quindi secondo voi non c'e' un dopo internet? Nessuno e' in grado di immaginare un nuovo sistema per diffondere il proprio libero pensiero.

Autore:  eSQueL [ 11/12/2010, 20:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Teschio ha scritto:

Internet può essere spento in qualsiasi momento, ma secondo me e' la cosa meno probabile. E poi perché spengere qualcosa che può servire per il controllo della popolazione?

Più ovvio e' l'uso delle leggi per avere il totale controllo della rete e di chi vi e' connesso. Internet a differenza della televisione e' molto più efficace, perché oltre a decidere dell' informazione e della cultura degli utenti, li puoi anche spiare.

Internet e' il grande fratello per eccellenza se usato come vorrebbero i governi.

Soprattutto non sottovalutate nulla, perché la frase: "Tanto e' impossibile che succede", l'ho sentita tante volte in passato e purtroppo i timori sono diventati una realtà con cui fare i conti ogni giorno.

Quindi secondo voi non c'e' un dopo internet? Nessuno e' in grado di immaginare un nuovo sistema per diffondere il proprio libero pensiero.



Concordo. Ma sono anche convinto del fatto che se lasciano la rete funzionante (il cane), allora si devono beccare anche tutto il resto (le pulci).

In altre parole, una volta avviata la rete è impossibile controllarla.

Oddio, l'alternativa è che lascino tutto nella mani dei cinesi .. beh, allora il discorso cambia ... lol ... nessun cinese in lettrua? [:o)]

Autore:  greenwarrior [ 11/12/2010, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
rmnd ha scritto:

Basta staccare le dorsali internet...quelle di livello 1... e tanti saluti..o basta scollegare gli utenti dalla rete e lasciare solo gli enti governativi..

spegnere internet è tecnicamente semplice e immediato..lo è meno politicamente e anche finanziaramente (nel senso che il danno economico sarebbe immagino non facilmente quantificabile) ..


Quoto.

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/