Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Ufo-bancarelle. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=8995 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Adama [ 09/01/2011, 09:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Ufo-bancarelle. |
Chiedo scusa prima di scrivere una qualsiasi parola, se qualcuno si sentirà offeso, ma ho questa cosa che mi passa per la testa da qualche giorno e vorrei essere smentito: mi farebbe piacere. Nel mondo vi è una percentuale altissima di addotti, persone che soffrono molto per una condizione assai infelice. Vi sono persone che si interessano alla Verità, che vorrebbero sapere, che vorrebbero capire... che ne hanno le OO piene di cover up e debunking. Si parla di massoneria, illuminati, NWO, alieni, entità, abduction, mondi olografici... insomma, quella famosa coscienza collettiva che si doveva risvegliare, a quanto pare si sta muovendo, ed ha fame di conoscenza. Conoscenza che non può ovviamente avere dai governi, dalle tv, dai media in generale, se non notizie volutamente inquinate per riportare tutto al punto di partenza. Ed ora veniamo al mio dubbio. Acquisto dal n.1 una rivista che tratta tali temi, ed inizialmente non avevo l'impressione che ora invece ho, o magari le cose sono sempre state cosi ma solo ora lo noto... ho la netta sensazione che sia una vetrina per vendere le cose che vi sono all'interno delle sue pagine. Gli articoli sono tratti dai libri che poi si possono comprare nello store online o per via telefonica. Altri articoli non sono tratti da questi libri ma sono "regali" di persone "informate dei fatti" che poi si scopre faranno conferenze in giro per l'Italia mensilmente. Ci sono addirittura capodanni organizzati per "gli appassionati". E chi scrive su questa rivista si conosce da tempo, sono tutti amici, ed amici di amici, e si invitano al convegno di uno per poi andare alla conferenza dell'altro... e mi sembra di capire che tra libri, libricini, hotel, e compagnia brutta il giro di soldi per spiegare come stanno le cose ai poveri disperati di cui parlavo sopra... c'è, come in ogni altra parte del sistema che si vorrebbe attaccare e far crollare. E la cosa ovviamente non si limita al giornale in questione, italiano, ma è a livello mondiale che la cosa va avanti. Più o meno in ogni sito si agisce in questo modo. C'e' il libro di tizio che viene venduto e pubblicizzato, ci sono quelli che sembra facciano tutto per la gloria ma poi compare il fantomatico, maledetto libro... e Così gli alieni ci guadagnano disegnando crop circles, perche il loro ritorno ovviamente lo hanno, e ci guadagna l'esperto, con il suo nuovo fiammante libro ordinabile dal sito specializzato - con articolo sulla rivista X, e intervento sul forum Y. E poi ci sono i poveri cretini che hanno davvero bisogno di tirarsi fuori dalla cacca, che aspettano date che sembrano sempre più lontane, e nel frattempo la loro biblioteca casalinga cresce, ogni giorno di più. (Non ditemi che ci sono online un sacco di pdf scaricabili gratuitamente perchè non è questo il nocciolo della questione, spero in effetti, che sia ben chiaro questo ragionevole dubbio). Vi prego, quindi, fatemi cambiare idea Grazie |
Autore: | eSQueL [ 09/01/2011, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' ovvio che su qualsiasi istanza umana prima o poi nasca un commercio. Inevitabile, direi. Così, come ci sono libri e gagdets per gli ufo, ci sono per padre pio e per la sclerosi multipla. Speculatori e divoratori di carogne sono stati, almeno sino ad ora, ineliminabili nel genere umano e ciascuno di noi, nel suo piccolo, porta ben riposto nel suo zaino il ghigno del figlio di cane. Non vedo perché scandalizzarci per tutto questo. |
Autore: | Bastion [ 09/01/2011, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti faccio una semplice domanda Adama... Qual'è il classico strumento della conoscenza? Il libro. Se una persona dedica tutta una vita a queste tematiche che male c'è se vuole scrivere un libro per poterci guadagnare qualcosa e al tempo stesso promuovere l'informazione di quello che conosce? Secondo me nessuno. Anzi, essendo una persona che ama leggere saggi riguardanti l'ufologia e la storia antica, sono contento se qualcuno sente il desiderio di scriveli, proprio perchè questo accresce anche il mio livello culturale. Tieni presente oltre a questo che per internet molte cose si possono trovare, ma rischiano di essere passate da sito a sito e venire completamente distorte da ciò che successe realmente...e ti assicuro che non questo non succede poche volte. I libri (e riviste, e conferenze, ecc...) sono quindi anche lo strumento ideale per "far conoscere" senza che vi siano distorsioni varie. Tieni conto che oltretutto molti enti ufologici o persone, le conferenze, le pagano di tasca loro e molte volte sono pure ad entrata gratuita. Quindi sinceramente io non vedo il problema. Per finire...hanno bisogno pure loro di guadagnare qualcosa. Mica vivono di sola aria ![]() |
Autore: | Adama [ 09/01/2011, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per le risposte. A dire il vero non sono scandalizzato, mi spiace se si evince ciò dal mio intervento ![]() ![]() |
Autore: | kaone [ 09/01/2011, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La penso come Adama ed il dubbio si è insinuato anche in me. Credo che solo agli inizi ci siano stati personaggi realmente disinteressati ma ormai oggi non è più così. Ce ne sono ancora di studiosi seri che non pensano solo al tornaconto ma sono molto difficili da trovare e molto pochi. |
Autore: | eSQueL [ 09/01/2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io penso che non esistano truffati e truffatori come categorie distinte, tantomeno manipolati e manipolatori. E la cosa, imho, si può apprezzare anche a diversi livelli di consapevolezza (nel senso che seppure il livello di consapevolezza può cambiare, il risultato rimane il medesimo). Si pensi, ad esempio, al gioco d'azzardo (legale o illegale non cambia) dove c'è Tizio che mette del denaro perché spera, in caso di vincita, di guadagnarne molto di più a spese di qualcun altro (colui che perde). Ora, il banco può essere lo Stato così come il bagatto che su un marciapiede di viale Ceccarini (Riccione) fa il gioco delle tre carte ma il punto resta che ciascuno (Tizio, lo Stato o il bagatto) sta usando la parte peggiore di sé. Qualcuno potrà anche avere l'illusione di vincere. In realtà, perdono tutti. Mutatis mutandis (che non significa "cambiando le mutande"), il medesimo discorso lo possiamo applicare al topic. C'è qualcuno che ha dei bisogni (spesso morbosi) e qualcun altro che fa un'offerta. Entrambi sono, allo stesso tempo, manipolatori e manipolati. In fondo, lo sanno e lo accettano perché, pur di salvare quella parte scura e morbosa, gli va benissimo così. Ne consegue che per chi si rifiuta di stare a questo giochino pseudo-erotico non resta che esercitarsi nell'antica arte della separazione del grano dal loglio ![]() |
Autore: | Adama [ 09/01/2011, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quindi stai dicendo che "sta gente" butta l'amo e chi abbocca se la cerca? ![]() |
Autore: | eSQueL [ 09/01/2011, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Amico mio, il 22 gennaio prossimo compio 54 anni ... e no, nel mio zaino non c'è più posto per le illusioni ![]() |
Autore: | Adama [ 09/01/2011, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne ho una quindicina in meno ma a volte spero ancora di potermi illudere ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |