Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Il RICATTO di Marchionne
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=9011
Pagina 1 di 12

Autore:  Thethirdeye [ 10/01/2011, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Il RICATTO di Marchionne

Da Detroit Marchionne analizza la possibiltà di una vittoria
del 'No' al referendum del 13-14/1


10 gennaio, 20:15

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 66023.html

DETROIT - Se a Mirafiori vincesse il no per Sergio Marchionne "ci sono moltissime alternative". "Venerdì scorso - ha detto l'amministratore delegato della Fiat al Salone dell'Auto di Detroit - ero in Canada a Brampton per lanciare il charger della Chrysler.Ci hanno invitato a investire e aumentare la capacità produttiva. C'é un grande senso di riconoscimento per gli investimenti che abbiamo fatto là. Stanno aspettando di mettere il terzo turno, trovo geniale che la gente voglia lavorare, fare anche il terzo turno. Lavorare sei giorni alla settimana è una disponibilità incredibile, in Europa questo è un problema, Brampton è una possibilità, ma ce ne sono moltissime altre dappertutto come Sterling Heights".

Autore:  Semeru [ 10/01/2011, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi dico come sta la situazione senza dare giudizi: Marchionne è legittimato a fare quello che sta facendo, e la CGIL o si associa a CISL e UIL oppure dovrà prepararsi alla sua rovina.
Questi sono i meccanismi sindacali.

Autore:  Lawliet [ 10/01/2011, 21:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Semeru ha scritto:

Vi dico come sta la situazione senza dare giudizi: Marchionne è legittimato a fare quello che sta facendo, e la CGIL o si associa a CISL e UIL oppure dovrà prepararsi alla sua rovina.
Questi sono i meccanismi sindacali.


Vero, purtroppo la colpa non è di Marchionne ma di chi ha strutturato in partenza questo sistema economico. [:(]

Autore:  eSQueL [ 10/01/2011, 22:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah, per me è il problema è uno solo: i mutui degli operai. Nessuno che abbia un mutuo entrerà mai in una logica di lotta per i propri diritti.

Tanto cercare e disquisire sul controllo delle persone e la leva più diffusa ed efficace ce l'abbiamo sotto gli occhi da sempre: il mutuo [}:)]

Autore:  Angel_ [ 10/01/2011, 23:33 ]
Oggetto del messaggio: 

La cosa vergognosa è chiedere il sangue agli operai e poi intascare 5 milioni di euro di "stipendio", il doppio dell'ingegnere capo della BMW, senza considerare le stock option poi...
http://www.metropolisweb.it/Notizie/Cro ... emolo.aspx
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01 ... cco/85053/
Ma come fanno a dormire la notte questi due...ma ce l'avranno una c...o di coscienza? [:(]

Autore:  Semeru [ 10/01/2011, 23:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Quanti di voi qui hanno letto i contratti collettivi aziendali che sono al centro del dibattito?
Il nuovo contratto collettivo rispetta la disciPlina fissata dal contratto collettivo nazionale di categoria, ma prevede delle differenze rispetto al vecchio contratto aziendale. E non parlo di retribuzione. Ad esempio il nuovo prevede 2 pause da 20 minuti invece che 3 da 10. E questo a qualcuno non va bene.
Eppure qui si sta perdendo quella che dovrebbe essere la meta del sindacato stesso. Non e' forse giusto sacrificare un interesse del singolO (pause) per perseguirne uno Più grande (occupazione)?
Marchionne deve ragionare da imprenditore: maggior guadagno con minore spesa.

Fidatevi che non ci mette nulla a trasferire lo stabilimento, e così di colpo, per essersi impuntati, migliaia di lavoratori si ritrovano senza lavoro.

Autore:  Hannah [ 11/01/2011, 10:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono d'accordo con te. Ahimé è triste dover rinunciare ai prorpi diritti ed essere trattati come schiavi. Alla faccia del progresso e dell'utopia che le macchine avrebbero lavorato al posto degli uomini lasciandoli più liberi di istruirsi, di divertirsi, di socializzare, ecc. .



Cita:
eSQueL ha scritto:

Mah, per me è il problema è uno solo: i mutui degli operai. Nessuno che abbia un mutuo entrerà mai in una logica di lotta per i propri diritti.

Tanto cercare e disquisire sul controllo delle persone e la leva più diffusa ed efficace ce l'abbiamo sotto gli occhi da sempre: il mutuo [}:)]

Autore:  robs79 [ 11/01/2011, 10:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Ci stiamo dimenticando che ci saranno degli aumenti salariali che non possono che far comodo ai lavoratori nella situazione attuale???
Cito da contratto:
"Tra le maggiori novità, spiccano la paga base più alta del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici e l’inquadramento professionale più vantaggioso rispetto all’attuale, che prevede anche un premio di produzione e la quattordicesima. Inoltre, per facilitare gli avanzamenti professionali, saranno introdotte fasce intermedie ed è previsto anche un aumento di salario di oltre 360 euro lordi l’anno, pari a circa 30 euro lordi al mese e un nuovo minimo tabellare con una differenza, anche di 100 euro medi, rispetto ad un metalmeccanico di un’altra azienda.
Saranno previsti aumenti lordi salariali di 30 euro al mese (circa 20 euro netti); i turni saranno 18, su 6 giorni alla settimana, sabato compreso; il lavoratore potrà così lavorare 6 giorni per una settimana, ma la settimana successiva lavorerà su 4 giorni. Inoltre, saranno previste 120 ore di straordinario comandato dall’azienda, 80 in più di oggi, ma dovranno essere sempre comunicate almeno quattro giorni prima dall’azienda. "

Autore:  Semeru [ 11/01/2011, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Quello non e' il contratto, ma un articolo sul contratto NAZIONALE. Il problema fra marchiane e operai e' relativo al contratto AZIENDALE. Sono 2 cose diverse. Che confusione che si sta facendo......

Autore:  robs79 [ 11/01/2011, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Semeru ha scritto:

Quello non e' il contratto, ma un articolo sul contratto NAZIONALE. Il problema fra marchiane e operai e' relativo al contratto AZIENDALE. Sono 2 cose diverse. Che confusione che si sta facendo......

Nono ti sbagli quello era un estratto da un articolo di pochi giorni fa' sul nuovo contratto aziendale fiat
http://www.businessonline.it/news/11945 ... ambia.html

Autore:  Semeru [ 11/01/2011, 11:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai interpretato male. Leggi bene il passo da te postato e vedrai da solo che parla di CONTRATTO NAZIONALE DEI METALMECCANICI.

Autore:  Lawliet [ 11/01/2011, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh è chiaro che l'imprenditore si trasferisce dove più gli conviene. Marchionne ha proposto una via di mezzo, ed è già qualcosa.. c'è chi invece se n'è andato a priori pensando solo al proprio esclusivo interesse. Dovreste dare la colpa innanzitutto allo stato italiano che ha regalato dei contributi (per via della crisi economica) alla FIAT senza "assicurazione", ovvero senza assicurarsi che poi la FIAT sarebbe rimasta in Italia, come han fatto invece gli americani.

Autore:  Thethirdeye [ 11/01/2011, 12:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Hannah ha scritto:

Alla faccia del progresso e dell'utopia che le macchine avrebbero lavorato al posto degli uomini lasciandoli più liberi di istruirsi, di divertirsi, di socializzare, ecc. .



Questo non accadrà mai. Siamo stati creati per essere schiavi (in data non sospetta) e continueremo ad esserlo grazie ad un manipolo di criminali. Almeno sino a quando non capiremo che esiste un limite alla decenza che non deve essere superato.

Il bello di questo ricatto della Fiat è racchiuso nella affermazioni di una buona parte degli operai quando dicono...." ho una famiglia, un mutuo da pagare.... non posso fare altrimenti....". Non puoi fare altrimenti? Sei un'ameba se pensi di non poter fare altrimenti. Ma non si rendono conto questi qui che così facendo daranno il "La" a tutta una serie di imprenditori che in futuro applicheranno la stessa tecnica? Non si rendono conto che i loro figli saranno ancora più schiavi di quanto non lo sono loro?

Autore:  robs79 [ 11/01/2011, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Il bello di questo ricatto della Fiat è racchiuso nella affermazioni di una buona parte degli operai quando dicono...." ho una famiglia, un mutuo da pagare.... non posso fare altrimenti....". Non puoi fare altrimenti? Sei un'ameba se pensi di non poter fare altrimenti. Ma non si rendono conto questi qui che così facendo daranno il "La" a tutta una serie di imprenditori che in futuro applicheranno la stessa tecnica? Non si rendono conto che i loro figli saranno ancora più schiavi di quanto non lo sono loro?

E' facile parlare da fuori,voglio vedere tu cosa faresti.

Autore:  bleffort [ 11/01/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi domando che fine ha fatto il risultato di un secolo di lotte,per acquisire il diritto di lavorare senza essere schiavi del lavoro,credo che in questa vita che viviamo si dovrebbe lavorare per vivere e non il contrario.
I grandi Capitalisti finalmente nel loro modo di vedere hanno trovato ( o hanno fatto in modo) la soluzione per far ritornare indietro nel tempo e mettere le catene a quelli che lavorano,pigliando sempre come spunto 11 Settembre, la Globalizzazione e il confronto con paesi del Terzo Mondo,situazioni che sono state create ad oc da loro stessi.

Pagina 1 di 12 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/