Corruzione : ci costa oltre 60 miliardi di Euro Notizia di un anno fa:
http://www.metronews.it/news-italia/cor ... %3Fexp%3D1Una “tassa occulta” che costa oltre 60 miliardi di euro. Così è stato definito dalla Corte dei Conti il fenomeno della corruzione nella nostra pubblica amministrazione, una tendenza «perdurante, rilevante e gravida di conseguenze in tempi di crisi». Il “peso” è stato quantificato in circa 50-60 miliardi di euro all’anno. BOOM AL SUD. La ripartizione delle denunce per regioni, relativamente al reato di corruzione, evidenzia che tra le prime cinque compaiono ben quattro regioni del Sud: Sicilia (13,07% del totale delle denunce), Campania (11,46%), Puglia (9,44%) e Calabria (8,19%), mentre l’unica del Nord è la Lombardia (9,39%). Nel 2008 la Finanza ha denunciato 3.224 pubblici ufficiali per reati contro la P.a., mentre i carabinieri 2.137. In aumentato i processi e le condanne per corruzione. Queste ultime sono state in tutto 68 e hanno consentito di recuperare oltre 117 milioni (nel 2007 erano 18,8 milioni).
TROPPO “NERO”. La Corte ha poi sottolineato la necessità di combattere l’evasione fiscale, per recuperare «un vero e proprio tesoro» che, secondo le stime, ammonta al 18% del Pil, pari a
100 miliardi di euro.
Domanda: a quanto sarà arrivata oggi la corruzione in ItaGlia?
Insomma.... se non avessero magnato a rotta di collo,
potevamo praticamente risparmiarci la bellezza di DUE finanziarie....
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Ma non è una cifra clamorosamente elevata?