Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio: strage a mosca 35 morti
MessaggioInviato: 24/01/2011, 18:32 
G ravissimo attentato nell'aeroporto Domodedovo di Mosca. Secondo fonti locali, un kamikaze si è fatto esplodere nello scalo più grande della Russia provocando almeno 31 vittime e 130 feriti (di cui 20 in gravissime condizioni). Stando a quanto riferiscono testimoni, la deflagrazione - avvenuta intorno alle 16:40 ora locale, le 14:40 ora italiana - si sarebbe verificata in una zona aperta al pubblico: smentite dunque le prime ricostruzioni che parlavano di uno scoppio o nel ristorante situato nell’area partenze dello scalo o nella zona degli arrivi internazionali, nel settore bagagli. Dozzine di ambulanze hanno raggiunto in pochi minuti lo scalo. Il presidente russo Dmitrij Medvedev, dopo aver annunciato l'annullamento della sua partecipazione al World Economic Forum di Davos, ha promesso che intende "punire i colpevoli". Secondo quanto si è appreso, il kamikaze indossava una cintura con almeno 7 chili di tritolo. La polizia russa starebbe cercando tre persone, che potrebbero essere coinvolte nell'attentato. La polizia ha annunciato che sono stati ritrovati resti dell'attentatore: sarebbe un trentenne di origini arabe. Secondo l'agenzia russa Interfax, inoltre, sembra che i Servizi Segreti moscoviti fossero stati avvisati almeno una settimana fa della pianificazione di un possibile attentato.

ALLARME IN CITTA' - Tutti i voli in arrivo e in partenza, dopo l'esplosione, sono stati deviati verso gli altri due aeroporti della città moscovita, quelli di Sheremetyevo e Vnukovo. Le forze dell'ordine moscovite hanno fatto scattare l'allarme in tutta la città, e sono state controllate stazioni della ferrovia e della metropolitana: l'allarme, ovviamente, riguarda un possibile attentato su vasta scala in diverse zone della città. Fino ad ora, però, tutti gli allarmi sono rientrati.




TERRIBILI RACCONTI DAI TESTIMONI - Secondo quanto riportano alcune fonti che si trovavano all'interno dello scalo al momento dell'attentato, la sala degli arrivi è piena di fumo e la polizia è giunta in forze all'aeroporto. Terribili i primi racconti dei testimoni oculari riportati dalle agenzie: "Ho visto persone avvolte dalle fiamme correre via", oppure "C'è fumo dappertutto, la gente è coperta di sangue", dicono. Il video qui pubblicato è stato girato con un cellulare da una persona che si trovava all'interno dell'aeroporto: documenta i secondi immediatamente successivi all'esplosione.

FARNESINA AL LAVORO - Fonti del Ministero degli Esteri italiano hanno riferito che, al momento, viene escluso il coinvolgimento di italiani nell'attentato. La Farnesina, comunque, resta in strettissimo contatto con l'ambasciata italiana a Mosca. Il ministro Franco Frattini ha espresso "fermissima condanna per il grave attentato, un atto barbaro e ingiustificabile". Anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha diffuso una nota dopo la strage: "A nome mio personale e dell’intero governo esprimo la ferma condanna del vile attentato terroristico all’aeroporto di Mosca - ha scritto - Alle famiglie delle vittime, all’amico popolo russo e ai suoi leader vanno il nostro cordoglio e la nostra vicinanza".

L'AEROPORTO PIU' GRANDE - L'aeroporto Domodedovo, situato a 40 km a sud est dal centro, è il più grande scalo civile della capitale, con una stima di circa 22.25 milioni di passeggeri transitati per lo scalo nel 2010. Se venisse confermata la notizia dell'attacco terrorista, sarebbe il primo caso in un aeroporto di Mosca.

UNA LUNGA SCIA DI TERRORE - Mosca e la Russia, in passato, hanno spesso vissuto da vicino la paura per il terrorismo. Una lunga scia di attentati, soprattutto per l'annosa disputa sulla Cecenia, ha caratterizzato il grande Stato nella sua storia recente. L'episodio più terribile è certamente la carneficina nel teatro Dubrovka di Mosca, che il 26 ottobre 2002 concluse nel peggiore dei modi un sequestro iniziato tre giorni prima. In quella occasione morirono i 41 guerriglieri del commando ceceno ma anche 129 ostaggi: ad ucciderli furono i gas usati dalle forze speciali della polizia per favorire il blitz. L'ultimo attentato si è verificato il 31 agosto 2004, quando una donna kamikaze si fece esplodere all'entrata della stazione Rizhskaya della metropolitana: le vittime furono dieci, 51 i feriti.
24/01/2011

http://www.libero-news.it/news/653708/M ... morti.html



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 08:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org