Cita:
Diego ha scritto:
in ogni caso tutto questo fa parte di un piano o qualcosa di simile....far crollare una economia di un paese che vive del turismo e poco piu'.....
cosi se lo possono comprare tranquillamente, come in tunisia....
QUOTONE Galattico.
Appena ho saputo della rivolta in Tunisia l' ho pensato - e sapete perchè?
Non ci crederete, ma io ci sono stato non secoli fa, che sarebbe potuto essere tutto diverso, ma.... l' anno scorso!
E stavano benissimo!!!
Non erano assolutamente sull' orlo di nessuna crisi, nè economica nè tantomeno politica.
Era un Paese decisamente benestante per essere nordafricano.
E ora improvvisamente, fame, rivolte, prima in Tunisia e ora in tutta l' area.
Se prestate attenzione ai dettagli pure ufficiali, viene spiegato che la causa sono stati - cito non da un sito complottista ma dal TG- "i giochi della finanza globale, che hanno slegato il prezzo delle materie prime dalla naturale legge di domanda ed offerta, facendo lievitare i prezzi"....
E ora l' Egitto spegne Internet, il mezzo di comunicazione usato dai rivoltosi... esattamente quello che l' America vuole fare in procinto di una guerra con l' Iran....
Prove tecniche???
E intanto rimescolano le carte in un' area moooolto sensibile....
EDIT:
Dimenticavo di dire una cosa importante: appena data la notizia del saccheggio del museo, mi sono ricordato subito di come la stessa identica cosa sia successa durante la guerra in Iraq al Museo di Baghdad... spariti reperti tuttora non trovati....
E ora la stessa cosa in Egitto....
Tutte sedi di civiltà antiche e ad alto tasso di "Mysteri"... dalle pile di Baghdad allo Zed...
Ora io dico: se voi voleste fare sparire dei reperti "scomodi" e "interessanti" cosa fareste?
Un furto su commissione farebbe attirare tutta l' attenzione del mondo sull' oggetto sparito... e giù di documentari...
Invece così.... durante un saccheggio... in mezzo alla folla... confuso tra i tanti, in borghese... si portano via.... senza problemi... ciò che vogliono.
E' un dubbio che mi è venuto in mente per il Museo di Baghdad e mi torna in mente adesso per il Museo del Cairo...
Saluti,
Aztlan