Ahahahahah
Era un ipotesi da valutare. Soprattutto poi se si tiene conto che secondo alcuni esperti le flatulenze bovine causano l'effetto sera. E questo non è uno scherzo, la relazione sembra esserci davvero tanto che gli scienziati si sono dati da fare per trovare il modo di misurare e analizzare puzzette delle mucche:
Clima, riscaldamento globale ed inquinamento. Che le flatulenze delle mucche siano responsabili dell'effetto serra ne siamo ormai certi. I bovini emettono metano in quantità considerevoli, gas serra che trattiene il calore 23 volte in più rispetto all'anidride carbonica.
Ma quanto realmente le mucche incidono sull'inquinamento globale, e quanto invece il global warming è causato dalle nostre azioni e al nostro modo di vivere? I ricercatori non hanno ancora trovato un accordo, ed ecco quindi che un team di scienziati argentini del National Institute of Agricultural technology di Castellar ha messo a punto un metodo originale per collezionare le emissioni animali e stimare un dato preciso sulla loro incidenza sul global warming.
Una cisterna gonfiabile in plastica leggerissima viene montata sul dorso delle mucche e collegata con un piccolissimo foro all'intestino degli ignari bovini. Il sistema non è invasivo e non provoca alcun fastidio agli animali, assicurano i ricercatori. In questo modo potremo avere finalmente dei dati precisi sulle emissioni di metano da parte delle mucche. Fonte: telegraph.co.uk
http://www.yeslife.it/Quanto-realmente-inquinano-le