16/11/2014, 20:26
16/11/2014, 21:07
Messaggio di Massimo Falciani
e ci risiamo...
anche questa volta ho bisogno di aiuto da chi ne sa più di me, ma in questo caso l'argomento è un pò delicato.
si tratta di affidamento esclusivo ad un genitore; premetto che il problema non mi riguarda personalmente ma riguarda un mio cogino che si è ritrovato in una situazione insostenibile.
facendola breve, "convive" (ma spesso è costretto a dormire in auto) con una tipa dalla quale ha avuto un bimbo.
questo bimbo a più di 3 anni porta ancora il pannolino, viene allattato (è la madre che lo rincorre per allattarlo) non va all'asilo e non frequenta altri bimbi, la madre gli lascia fare qualsiasi cosa voglia (se sono al supermercato butta in terra tutto quello che tocca e se il padre, mio cugino, prova afarlo smettere lei gli da del fascista) in casa può giocare con TUTTO, anche con oggetti pericolosi (è già finito più volte all'ospedale sempre perchè la madre sostiene debba essere libero), la notte lo fa dormire dopo l'una, mangia solo quello che vuole la madre e guai seil padre prova a dargli qualcosa.
era anche arrivata al punto di nutrire forzatamente il bimbo, gli tappava il naso e quando apriva la bocca gli infilava il cucchiaio con il cibo.
per finire, sminuisce costantemente la figura paterna, tant'è che il padre non riesce ad avere alcuna autorità nei confronti del bimbo che è letteralmente iper attivo.
c'è anche il fatto che lascia che il bimbo urli e giochi in maniera assai rumorosa fino a notte fonda; si sono già beccati denunce dai vicini per questo.
la mia domanda è: ci sono i presupposti per chiedere l'affidamento esclusivo da parte del padre? perchè questo bimbo io l'ho visto oggi per la prima volta, appena poggiato in terra è corso verso la porta, l'ha aperta ed è scappato in strada... non si è fermato un momento, è davvero privo di freni perchè non gli sono stati imposti i limiti.
vi prego aiutatemi, perchè sono molto legato a questo mio parente e la situazione è al limite.
grazie.
16/11/2014, 21:40
shighella ha scritto:
Ciao Massimo.
Non voglio sindacare sul comportamento della genitrice però oggi la parola "fascista" è inflazionata di brutto eh!)
16/11/2014, 22:44
16/11/2014, 23:05
16/11/2014, 23:07
mauro ha scritto:
caro Massimo,
e l'assistente sociale?
ciao
mauro
16/11/2014, 23:33
17/11/2014, 00:29
Messaggio di Massimo Falciani
e ci risiamo...
anche questa volta ho bisogno di aiuto da chi ne sa più di me, ma in questo caso l'argomento è un pò delicato.
si tratta di affidamento esclusivo ad un genitore; premetto che il problema non mi riguarda personalmente ma riguarda un mio cogino che si è ritrovato in una situazione insostenibile.
facendola breve, "convive" (ma spesso è costretto a dormire in auto) con una tipa dalla quale ha avuto un bimbo.
questo bimbo a più di 3 anni porta ancora il pannolino, viene allattato (è la madre che lo rincorre per allattarlo) non va all'asilo e non frequenta altri bimbi, la madre gli lascia fare qualsiasi cosa voglia (se sono al supermercato butta in terra tutto quello che tocca e se il padre, mio cugino, prova afarlo smettere lei gli da del fascista) in casa può giocare con TUTTO, anche con oggetti pericolosi (è già finito più volte all'ospedale sempre perchè la madre sostiene debba essere libero), la notte lo fa dormire dopo l'una, mangia solo quello che vuole la madre e guai seil padre prova a dargli qualcosa.
era anche arrivata al punto di nutrire forzatamente il bimbo, gli tappava il naso e quando apriva la bocca gli infilava il cucchiaio con il cibo.
per finire, sminuisce costantemente la figura paterna, tant'è che il padre non riesce ad avere alcuna autorità nei confronti del bimbo che è letteralmente iper attivo.
c'è anche il fatto che lascia che il bimbo urli e giochi in maniera assai rumorosa fino a notte fonda; si sono già beccati denunce dai vicini per questo.
la mia domanda è: ci sono i presupposti per chiedere l'affidamento esclusivo da parte del padre? perchè questo bimbo io l'ho visto oggi per la prima volta, appena poggiato in terra è corso verso la porta, l'ha aperta ed è scappato in strada... non si è fermato un momento, è davvero privo di freni perchè non gli sono stati imposti i limiti.
vi prego aiutatemi, perchè sono molto legato a questo mio parente e la situazione è al limite.
grazie.
17/11/2014, 09:14