Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 216
Iscritto il: 08/02/2010, 21:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2010, 16:30 
Visto che sembra una crociata a senso unico vorrei dare la mia opinione sull'argomento. Premesso che per ogni cosa io ODIO letteralmente le posizioni estreme e prive di ragionamenti (No Tav, No ponte, No nucleare, No inceneritori, No quello, No quell'altro ecc). Vorrei fare un paio di considerazioni e porre qualche domanda agli oppositori:

1) Ho letteralmente fatto un pic nic in Svizzera in mezzo alle Mucche a 500m da una Centrale Nucleare nei presi di Berna. Le mucche brucavano tranquillamente e sul latte svizzero nessuno ha mai avanzato polemiche o altro.

2) Costi: le centrali nucleari costano: SI costano. Ma se sono progettate per diminuire a lunga scadenza i costi ben vengano.

3) Rischi: A parte Chernobyll non mi rsultano siano scoppiate altre centrali nucleari al mondo

4) Grillo sostiene che nel 2020 le eventuali centrali costruite produrranno al massimo il 10% del fabbisogno nazionale. Dove sono i dati? (ps simpatizzo per Grilo e le sue cause)

5) Siamo letteralmente circondati da Centrali Nucleari in Svizzera, Francia, Germania... Se esplode una di quelle invce samo tutti sereni?

6) Energia solare.... adesso mi sfogo: Parlando con esperti del settore in California e in Svizzera (non i soliti ciarlatani, corrotti, fascisti, lobbisti taliani) mi hanno fatto capire che cè molta confusione sull'argomento:

Ohhhhhhhhhhh come sarebbe bello vivere nella propria casetta con dei bei pannelli solari di 15/20 mq sul tetto ed essere completamente autosufficienti. Anzi.... slurp slurp... magari si riesce pure a produrne un po' di più del necessario, accumularla e venderla alla rete??? Che bello!!! Ma ci pensate???? Scordatevelo... L'energia solare è un ottima soluzione per il futuro, ma attualmente produce pochissima energia, i pannelli fotovoltaici sono costosi e l'autosufficienza è solo un miraggio.


L'energia è un campo dove le speculazioni e le inesattezze dominano incontrstate...



_________________
E' il tempo della verità...
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2010, 16:54 
Dry,

ti consiglio di visionare bene questo post.



SPAVENTOSO








http://www.youtube.com/watch?v=1K1dUKr4 ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=iQIsEits ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=k-uNPEof ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=q98HpDtL ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=p8WJZZG4 ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=W-CW6niV ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=W-CW6niV ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=bmjjbgi- ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=ZMDJTYGZ ... re=related


ZIO OT [xx(]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2010, 16:57 
cit da Dry

Cita:
1) Ho letteralmente fatto un pic nic in Svizzera in mezzo alle Mucche a 500m da una Centrale Nucleare nei presi di Berna. Le mucche brucavano tranquillamente e sul latte svizzero nessuno ha mai avanzato polemiche o altro.


Stesso discorso uguale per la Svizzera, è piena di luoghi contaminati.

Appena trovo i video li posto.

Se avevi un Geiger con te probabilmente scappavi via a gambe levate.

Le centrali nucleari in Francia : è come averle in casa : ma almeno non abbiamo le scorie :

s'intende , camorra e mafia permettendo : invito gli amici della Campania a munirsi di Geiger .

http://www.twenga.it/dir-Giardinaggio-B ... ore-Geiger


Cita:
2) Costi: le centrali nucleari costano: SI costano. Ma se sono progettate per diminuire a lunga scadenza i costi ben vengano.


Quella Nucleare è in assoluto l' energia più costosa : il giochino è non calcolare il costo di smaltimento delle scorie, il costo di manutenzione, e il costo delle assicurazioni obbligatorie .


Dal Giappone una nuova frontiera per il solare

http://www.blogeko.it/2007/cella_solare ... co_sphela/




zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 04/04/2010, 17:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2010, 18:19 
Cita:
L'energia solare è un ottima soluzione per il futuro, ma attualmente produce pochissima energia, i pannelli fotovoltaici sono costosi e l'autosufficienza è solo un miraggio.

forse se ti informi meglio ti accorgi che le cose non stanno assolutamente cosi'. chi afferma questo e' vittima di pura disinformazione. e ti parlo anche per esperienza diretta, energia elettrica , riscaldamento , acqua calda , il tutto usato in modo smodato, udite udite per 3 famiglie. ebbene l'impianto copre il fabbisogno e ne cede pure alla rete! ed e' un'impianto standard, a pannelli sul tetto.
e' lo strapotere della concorrenza che mette in giro assurdita' del genere.
l'unico limite riguarda l'energia elettrica, se uno usa 4 condizionatori e forni elettrici a tutto spiano ... ci vuole qualche pannello in piu'. ma oggi si cominciano a trovare pannelli con una resa spaventosa rispetto a 3-4 anni fa.


Ultima modifica di dark side il 04/04/2010, 18:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2010, 13:12 
Via al patto nucleare
tra Italia e Francia
L'accordo è stato raggiunto dal premier e il presidente Sarkozy. Il presidente del Consiglio Berlusconi ha rassicurato i francesi: "Riuscirò con la televisione a vincere le paure degli italiani"

aggiungo: maledetto buffone plastificato!



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2010, 16:38 
IL MOVIMENTO 5 STELLE DI BEPPE ( DI CUI FACCIO PARTE )

FARA' SUBITO VEDERE I MUSCOLI.




ZIO OT


Ultima modifica di barionu il 10/04/2010, 16:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/04/2010, 00:28 
ci faremo un'altro referendum. sti qui'non hanno mica capito una cippa, l'aria che respiriamo e' mia quanto del nano stramaledetto, deve passare sulla mia pancia!



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:43 
giovedì 9 settembre 2010
"Oggi il solare costa meno del nucleare"
http://wwwblogdicristian.blogspot.com/2 ... leare.html

Secondo uno studio dell’Università della North Carolina, già oggi il KWh prodotto dal fotovoltaico è più economico di quello ottenuto da fonte nucleare. La notizia è stata diffusa tramite un articolo pubblicato il 26 luglio scorso sul New York Times.
Luglio 2010 verrà ricordato per i sorpassi storici, veri o presunti, nel settore dell’energia: dopo quello della Cina sugli Stati Uniti nel consumo complessivo di energia (smentito, però, dalla Cina), è arrivato anche il sorpasso del fotovoltaico sul nucleare; secondo uno studio dell’Università della North Carolina, infatti, già oggi il KWh prodotto dal fotovoltaico è più economico di quello ottenuto da fonte nucleare.
La notizia è stata diffusa tramite un articolo pubblicato il 26 luglio scorso sul New York Times, che ha riportato i risultati di uno studio di John Blackburn, docente di economia della prestigiosa Duke University.
Se si confrontano i prezzi attuali del fotovoltaico con quelli delle future centrali previste nel Nord Carolina, il vantaggio del solare è evidente, afferma Blackburn, che sostiene che "il solare fotovoltaico ha raggiunto le altre alternative a basso costo rispetto al nucleare. Il sorpasso è avvenuto da quando il solare costa meno di 16 centesimi di dollaro a kilowattora, senza contare che il nucleare necessita di pesanti investimenti pubblici ed il trasferimento del rischio finanziario sulle spalle dei consumatori di energia e dei cittadini che pagano le tasse".
Secondo questa ricerca, negli ultimi otto anni il costo del fotovoltaico è sempre diminuito, mentre quello di un singolo reattore nucleare è passato dai 3 miliardi di dollari nel 2002 ai dieci nel 2010; in un precedente studio Blackburn aveva dimostrato che se solare e eolico lavorano insieme possono tranquillamente far fronte alle esigenze energetiche di uno Stato come il Nord Carolina, senza le interruzioni di erogazione dovute all’instabilità di queste fonti.
Mark Cooper, analista economico dell'Istituto di energia e ambiente della facoltà di legge dell'Università del Vermont, spiega che "i costi dell'energia fotovoltaica, alle luce degli attuali investimenti e dei progressi della tecnologia, si ridurranno ulteriormente nei prossimi dieci anni, mentre, al contrario, i nuovi problemi e l'aumento dei costi dei progetti hanno già portato alla cancellazione o al ritardo nei tempi di consegna del 90% delle centrali nucleari pianificate negli Stati Uniti".
Fonte tratta dal sito .
http://wwwblogdicristian.blogspot.com/2 ... leare.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2010, 13:56 
I colori aiutano il solare
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... il-solare/

Immagine

Sul Journal of Renewable and Sustainable Energy, lo studioso Ram Mehra della Sharda University di Greater Noida, India, afferma che l’efficienza delle celle solari di ossido di zinco viene potenziata nella capacità di assorbire la luce visibile applicando una miscela mista di varie tinture esterne, quelle che di solito vengono usate nelle industrie alimentari e mediche. Mehra ha cosparso le cellule con una varietà di coloranti in una procedura non molto diversa da quella utilizzata per colorare una maglietta in casa. Pensate, il miglior risultato si è ottenuto con una miscela di coloranti, chiamata Fast Green, che di solito viene usata nell’industria alimentare per colorare verdure in scatola e gelatine, e con una Rosa Bengala che si usa in oculistica.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2010, 19:46 
La cambiale nucleare: strade radioattive a Mosca


Mosca esistono vere e proprie “discariche nucleari”: burroni in cui – negli anni ‘50 – le scorie radioattive venivano allegramente sversate. Oggi l’aspettativa di vita di un moscovita è di 5 anni inferiore alla media della Russia.

L’indagine di Evgeniya Chaykovskasya («The Moscow News») rivela che «i livelli di radiazione per le strade di Mosca hanno raggiunto un livello così alto che le autorità sono in procinto di spendere 4,7 miliardi di rubli per abbatterle. Più o meno 153 milioni dollari destinati al clean-up copriranno il periodo 2011-2013, dopo le notizie di non meno di 18 oggetti radioattivi pericolosi all’interno della capitale». C’è ancora qualcuno, al giorno d’oggi, che ha il coraggio di sostenere che il nucleare sia più economico di altre forme di energia. Mentre la verità – dopo innumerevoli esempi credo sia giunta l’ora di prenderne coscienza – è che il nucleare crea l’illusione del risparmio perché differisce i costi (che è il trucco più vecchio del mondo). Prima o poi il conto arriva, eccome. E con gli interessi. Il nucleare è una cambiale. C’è del materiale radioattivo nei dintorni di, sotto, forse perfino dentro Mosca. Ma nessuno sa bene quanto, né quale, né dove. Ora la situazione è diventata insostenibile e le autorità intendono rimuovere i rifiuti: ma nessun sa bene da dove cominciare. Si parla di un carico che va dai 60.000 agli 800.000 metri cubi di scorie. Negli ultimi 10 anni a Mosca sono state trovate e bonificate 503 discariche contenenti rifiuti nucleari. Quante ce ne siano ancora da scoprire, si può solo ipotizzarlo. Potrebbe già essere la notizia del giorno. Ma in realtà la cosa peggiore è un’altra; ecco il commento alla situazione del responsabile energia di Greenpeace Russia, Vladimir Chuprov:
«è un bene che le autorità stiano eliminando i pericoli di radiazioni, ma questo lavoro non è molto trasparente. A Mosca, per esempio, la mappa delle discariche radioattive non è stata fatta tutta e in più non è stata pubblicata. La gente semplicemente non sa se è vicina ai rifiuti nucleari e quale sia il livello di radiazioni in superficie. Ci dicono “tutto ok”, ma non ci danno i dettagli, e così vengono i dubbi».
Stando così le cose, purtroppo non ci viene un dubbio, ma una certezza: ancora una volta le autorità stanno nascondendo la verità su una questione che riguarda il nucleare. Perché? Perché – se il nucleare è tanto sicuro, pulito, affidabile – i cittadini non possono conoscere il reale stato dei fatti? La risposta è fin troppo semplice: il nucleare è una tecnologia fuori controllo. Ammettere il disastro significherebbe ammettere al contempo che non si sa come uscirne. Il nucleare oggi consente di risparmiare sulla bolletta? Può darsi. Ma dovrà essere un risparmio molto, molto, molto grande. Abbastanza da ripagare i 5 anni che molti moscoviti non vivranno.(Paolo Calabrò, AgoraVox)

http://www.9online.it/blog_emergenzarif ... e-a-mosca/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2010, 21:23 
Anche il diodo led classico funziona come lente solare sferica.. deve essere puntato precisamente e genera 1V prova fatta da me stesso però i mA sono molto bassi per caricare qualcosa, casomai messi in parallelo.. però dovrebbero girare insieme come un girasole [8D]
attualmente uso un pannellino solare per caricare il cell, fotocamera, gps e un orologio da polso solare.



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2010, 23:17 
Cita:
Tremonti: "L'eolico è una balla"
Da Cortina il ministro dell'Economia difende il nucleare e boccia le fonti alternative: "Sono solo un business ideato da organizzazioni corrotte che vogliono speculare"

Ospite del Pdl a Cortina D'Ampezzo Giulio Tremonti ha attaccato senza mezzi termini l'eolico come possibile fonte di energia. "Con Berlusconi abbiamo già stilato un documento fatto di otto punti - ha spiegato il ministro dell'Economia - che poi magari diventeranno cinque. L'Italia è più penalizzata di altri Paesi europei perché ha il peso maggiore del costo dell'energia: noi importiamo energia, mentre tutti gli altri Paesi europei stanno investendo sul nucleare, noi facciamo come quelli che si nutrono mangiando caviale, e non è possibile".

"Non dobbiamo credere a quelli che raccontano le balle dei mulini a vento, le balle dell'eolico", ha proseguito Tremonti. "Vi siete mai chiesti perché in Italia non ci sono i mulini a vento? Quello dell'eolico è un business ideato da organizzazioni corrotte che vogliono speculare".

In precedenza l'inquilino di via XX settembre ha difeso il federalismo fiscale, definendolo "una via lenta, progressiva e prudente che porterà risultati nell'interesse di tutti", aggiungendo poi "il federalismo fiscale è in pista e la base che è il federalismo municipale è stata disegnata con l'accordo di tutti i sindaci". Quindi Tremonti ha tenuto ad avvertire che ad esempio "nella sanità noi non tagliamo servizi, tagliamo i soldi ai ladri". Per Tremonti infatti "questa è una grande battaglia di civiltà"

Riguardo alla situazione economica nel paese il ministro ha ammesso che "l'Italia ha certamente un problema di crescita, adesso dobbiamo lavorare su questo. La sfida è come crescere senza usare la leva della spesa pubblica". "Abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità e se qui c'é qualche pirla che dice allora non vuoi prendere voti, forse non ha capito che gli italiani che sono uno dei popoli più intelligenti, sanno che i politici devono smettere di dire che pagano l'assegno perché se io firmo l'assegno il conto lo pagate voi".

http://tg24.sky.it/tg24/economia/2010/0 ... rtina.html


[8)] [8] no comment!


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 18/09/2010, 23:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2010, 09:49 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

giovedì 9 settembre 2010
"Oggi il solare costa meno del nucleare"
http://wwwblogdicristian.blogspot.com/2010/09/oggi-il-solare-costa-meno-del-nucleare.html




Cita:



Editors' Note: August 3, 2010

An article published July 27 in an Energy Special Report analyzed the costs of nuclear energy production. It quoted a study that found that electricity from solar photovoltaic systems could now be produced less expensively than electricity from new nuclear power plants.

In raising several questions about this issue and the economics of nuclear power, the article failed to point out, as it should have, that the study was prepared for an environmental advocacy group, which, according to its Web site, is committed to ‘‘tackling the accelerating crisis posed by climate change — along with the various risks of nuclear power.’’ The article also failed to take account of other studies that have come to contrasting conclusions, or to include in the mix of authorities quoted any who elaborated on differing analyses of the economics of energy production.

Although the article did quote extensively from the Web site of the Nuclear Energy Institute, an industry group, representatives of the institute were not given an opportunity to respond to the claims of the study. This further contributed to an imbalance in the presentation of this issue.

This article has been revised to reflect the following correction:

Correction: July 27, 2010

An earlier version of this article incorrectly identified Vermont Law School as an affiliate of the University of Vermont.





http://www.nytimes.com/2010/07/27/business/global/27iht-renuke.html?pagewanted=1&_r=1



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2010, 10:06 
eheheh...il dibattito su questo tema è inevitabile. Seguiamo la vicenda, sembra interessante...
Rmnd, ma perchè scrivi così piccino? Per leggerti devo cambiare le impostazioni della pag..



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2010, 11:27 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

eheheh...il dibattito su questo tema è inevitabile. Seguiamo la vicenda, sembra interessante...
Rmnd, ma perchè scrivi così piccino? Per leggerti devo cambiare le impostazioni della pag..



Lo faccio x evitare le 'lenzuolate' [:D]

Semmai x il futuro inserirò solo l'incipit e il link perchè io per primo detesto le 'lenzuolate'.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 18:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org