Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2010, 17:07 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Resta da caèire come mai il calendario maya prevede una celebrazione intorno al 4100 dopo Cristo.

Il ciclo che ora stiamo vivendo ha avuto inizio il 13 agosto dell'anno 3114 prima di Cristo e finirà il 21 dicembre 2012 dopo Cristo.
L'inizio di questi fenomeni è dovuto in massima parte al rallentamento della rotazione Terrestre,in pratica la Terra comportandosi come una Trottola che rallenta i suoi giri comincia ad oscillare con molto più evidenza,causando appunto tutte le anomalie di cui ho descritto.
Il motivo del suo rallentamento,forse è dovuto al fatto o all'ipotesi che il sistema Solare è alla fine del suo ciclo o giro attorno alla nostra Galassia,allineandosi a certe forze di Energia sconosciute che forse faranno in modo da far invertire il campo magnetico terrestre.


Scusa bleffort, ma dove hai letto o sentito che la terra sta' rallentando?
In modo evidente intendo.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2010, 19:34 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Resta da caèire come mai il calendario maya prevede una celebrazione intorno al 4100 dopo Cristo.

Il ciclo che ora stiamo vivendo ha avuto inizio il 13 agosto dell'anno 3114 prima di Cristo e finirà il 21 dicembre 2012 dopo Cristo.
L'inizio di questi fenomeni è dovuto in massima parte al rallentamento della rotazione Terrestre,in pratica la Terra comportandosi come una Trottola che rallenta i suoi giri comincia ad oscillare con molto più evidenza,causando appunto tutte le anomalie di cui ho descritto.
Il motivo del suo rallentamento,forse è dovuto al fatto o all'ipotesi che il sistema Solare è alla fine del suo ciclo o giro attorno alla nostra Galassia,allineandosi a certe forze di Energia sconosciute che forse faranno in modo da far invertire il campo magnetico terrestre.


Scusa bleffort, ma dove hai letto o sentito che la terra sta' rallentando?
In modo evidente intendo.

Certo che non l'hò rilevato io!,l'ho letto in molti siti a carattere scientifico,Morlok se vuoi anche tu potrai farti un giretto in rete per trovare quello di cui stiamo parlando.[;)]
Poi dico: hai mai provato a giocare con le trottole come ho fatto io da ragazzo?,se lo fai vedrai come si comporta al momento in cui la trottola comincia verso la fine a rallentare,potrai mettere una torcia ad illuminarne solo una parte ( come fa il sole sulla terra ) e osservala quando comincia ad "ancheggiare",fissati un punto di latitudine rispetto alla luce della torcia e vedrai il fenomeno che ti ho descritto,in quanto questo punto può arrivare molto più a nord e molto più a sud rispetto alla fonte di luce,di quando la trottola era stabilizzata girando più velocemente,causando però sulla Terra una grande escursione termica.


Ultima modifica di bleffort il 04/04/2010, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 08:12 
Forte sisma tra Messico e Stati Uniti, un morto e diversi feriti
Scossa di magnitudo 7.2 seguita da almeno 18 repliche

WASHINGTON - Un morto a Mexicali, diversi feriti lievi, danni e tanta paura nel pomeriggio di Pasqua a Los Angeles, a San Diego e nella parte meridionale della California, lungo il confine col Messico: una scossa di terremoto di intensità a pari a 7.2 sulla scala Richter - ad Haiti la magnitudo fu di 7.0 - ha interessato una zona di centinaia di chilometri, ed è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, facendo tremare grattacieli, bloccando gli ascensori e portando alla chiusura immediata di parchi divertimenti come quello di Disneyland. L'Istituto geofisico americano ha reso noto che l'epicentro del sisma è stato registrato ad una decina di chilometri di profondità nella zona di Guadalupe Victoria, località messicana della Bassa California lontana un centinaio di chilometri dal confine con gli Stati Uniti. La scossa è stata forte, anzi fortissima, al punto che ad essa ne sono seguite altre 18. Lo sciame sismico ha fatto tremare i grattacieli di Los Angeles, quelli di San Diego, e testimoni hanno riferito di aver percepito il movimento tellurico anche a Las Vegas, in Nevada, e addirittura a Phoenix, in Arizona, che dal punto dell'epicentro dista centinaia di chilometri. I sismologhi Usa hanno precisato che le scossa telluriche sono state in tutto 19: 16 in territorio americano, 3 in territorio messicano. Oltre a quella di 7,2 gradi di intensità ne sono state registrate una di 4.7 gradi a Calixico (California) e una di 5.1 gradi a Imperial (California), tutte nella zona di confine tra Stati Uniti e Messico. Esperti non hanno escluso che nei prossimi giorni la zona possa essere interessata da un'ulteriore forte scossa di assestamento, che potrebbe essere di analoga intensità. Le autorità americane non hanno finora avuto segnalazioni di danni importanti. I vigili del fuoco della zona di Los Angeles e San Diego sono state allertati per una 'emergenza terremoto', ma gli interventi sono stati relativamente contenuti e hanno riguardato danneggiamenti lievi. Vi sono state scene di panico tra la popolazione, con persone che si sono precipitate in strada dopo aver sentito i pavimenti delle case ondeggiare e i muri delle loro case tremare. Molti i casi di persone rimaste chiuse negli ascensori. Testimoni hanno riferito che nella zona di Los Angeles la scossa è durata quasi un minuto. Anche per questo i responsabili del parco giochi di Disneyland subito dopo il passaggio del sisma hanno deciso di chiudere ogni attrazione, nonostante il parco fosse affollatissimo per la festa di Pasqua.

---------

come dicevo l'altro giorno è comunque innegabile che il numero di scosse di magnitudo sempre più alta stia crescendo.. dall'inizio dell'anno nel solo 2010 in meno di 4 mesi quindi, ne sono successe davvero tante in più parti del mondo


Ultima modifica di Sirius il 05/04/2010, 08:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 10:06 
Cita:
sanje ha scritto:

Cita:
Narra il Popol Vuh che la linea nera della Via Lattea rappresenta l'entrata dell'aldilà. Ed è esattamente con quella zona della galassia che il Sole e la Terra si allineeranno il 21 dicembre 2012.
Questo raro allineamento, che abbiamo visto essere tanto importante per i Maya al punto da fissarne la data e scolpirne la memoria perché attraversasse il lungo e faticoso cammino dei secoli, è fondamentale come è fondamentale tutto ciò che appartiene alle nostre più profonde radici.
Irrinunciabile come il ricordo di una casa lontana.
E così, lentamente, quella che ci è apparsa finora come una meravigliosa ma inspiegabile ossessione, comincia ad assumere contorni definiti."
notizia blogspot,com


Molto interessante questa parte, anche se molto new age.

Tuttavia se consideriamo le dimensioni galattiche, la "zona nera" dovrebbe gia influenzarci, perche due anni cosa sono per l'immensità della nostra galassia...

dato che noi non abbiamo un punto di riferimento preciso ma tante indicazioni od indizi dobbiamo valutare anke le voci piu strane x capire realmente cosa possa addivenire


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 11:44 
Ora i terremoti cominciano ad essere veramente tanti.

http://geofon.gfz-potsdam.de/db/eqpage. ... fz2010gpnu



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 12:01 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

[quote]Morlok ha scritto:

Resta da caèire come mai il calendario maya prevede una celebrazione intorno al 4100 dopo Cristo.

Il ciclo che ora stiamo vivendo ha avuto inizio il 13 agosto dell'anno 3114 prima di Cristo e finirà il 21 dicembre 2012 dopo Cristo.
L'inizio di questi fenomeni è dovuto in massima parte al rallentamento della rotazione Terrestre,in pratica la Terra comportandosi come una Trottola che rallenta i suoi giri comincia ad oscillare con molto più evidenza,causando appunto tutte le anomalie di cui ho descritto.
Il motivo del suo rallentamento,forse è dovuto al fatto o all'ipotesi che il sistema Solare è alla fine del suo ciclo o giro attorno alla nostra Galassia,allineandosi a certe forze di Energia sconosciute che forse faranno in modo da far invertire il campo magnetico terrestre.


Scusa bleffort, ma dove hai letto o sentito che la terra sta' rallentando?
In modo evidente intendo.

Certo che non l'hò rilevato io!,l'ho letto in molti siti a carattere scientifico,Morlok se vuoi anche tu potrai farti un giretto in rete per trovare quello di cui stiamo parlando.[;)]
Poi dico: hai mai provato a giocare con le trottole come ho fatto io da ragazzo?,se lo fai vedrai come si comporta al momento in cui la trottola comincia verso la fine a rallentare,potrai mettere una torcia ad illuminarne solo una parte ( come fa il sole sulla terra ) e osservala quando comincia ad "ancheggiare",fissati un punto di latitudine rispetto alla luce della torcia e vedrai il fenomeno che ti ho descritto,in quanto questo punto può arrivare molto più a nord e molto più a sud rispetto alla fonte di luce,di quando la trottola era stabilizzata girando più velocemente,causando però sulla Terra una grande escursione termica.
[/quote]

Tu parli della nutazione.
Certo conosco il fenomeno, e so' anche che il moto di rivoluzione della terra rallenta ogni anno di qualche millisecondo, ma questo rientra nella meccanica celeste.

Inoltre il famoso allineamento, di cui i maya non parlano affatto, si verifica ad ogni rivoluzione del sistema solare intorno al centro della galassia. Se non ricordo male il prossimo quasi allineamento, si dovrebbe avere tra circa 200 anni.


Ultima modifica di Morlok il 05/04/2010, 12:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 13:13 
Cita:
Sirius ha scritto:

Forte sisma tra Messico e Stati Uniti, un morto e diversi feriti
Scossa di magnitudo 7.2 seguita da almeno 18 repliche

WASHINGTON - Un morto a Mexicali, diversi feriti lievi, danni e tanta paura nel pomeriggio di Pasqua a Los Angeles, a San Diego e nella parte meridionale della California, lungo il confine col Messico: una scossa di terremoto di intensità a pari a 7.2 sulla scala Richter - ad Haiti la magnitudo fu di 7.0 - ha interessato una zona di centinaia di chilometri, ed è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, facendo tremare grattacieli, bloccando gli ascensori e portando alla chiusura immediata di parchi divertimenti come quello di Disneyland. L'Istituto geofisico americano ha reso noto che l'epicentro del sisma è stato registrato ad una decina di chilometri di profondità nella zona di Guadalupe Victoria, località messicana della Bassa California lontana un centinaio di chilometri dal confine con gli Stati Uniti. La scossa è stata forte, anzi fortissima, al punto che ad essa ne sono seguite altre 18. Lo sciame sismico ha fatto tremare i grattacieli di Los Angeles, quelli di San Diego, e testimoni hanno riferito di aver percepito il movimento tellurico anche a Las Vegas, in Nevada, e addirittura a Phoenix, in Arizona, che dal punto dell'epicentro dista centinaia di chilometri. I sismologhi Usa hanno precisato che le scossa telluriche sono state in tutto 19: 16 in territorio americano, 3 in territorio messicano. Oltre a quella di 7,2 gradi di intensità ne sono state registrate una di 4.7 gradi a Calixico (California) e una di 5.1 gradi a Imperial (California), tutte nella zona di confine tra Stati Uniti e Messico. Esperti non hanno escluso che nei prossimi giorni la zona possa essere interessata da un'ulteriore forte scossa di assestamento, che potrebbe essere di analoga intensità. Le autorità americane non hanno finora avuto segnalazioni di danni importanti. I vigili del fuoco della zona di Los Angeles e San Diego sono state allertati per una 'emergenza terremoto', ma gli interventi sono stati relativamente contenuti e hanno riguardato danneggiamenti lievi. Vi sono state scene di panico tra la popolazione, con persone che si sono precipitate in strada dopo aver sentito i pavimenti delle case ondeggiare e i muri delle loro case tremare. Molti i casi di persone rimaste chiuse negli ascensori. Testimoni hanno riferito che nella zona di Los Angeles la scossa è durata quasi un minuto. Anche per questo i responsabili del parco giochi di Disneyland subito dopo il passaggio del sisma hanno deciso di chiudere ogni attrazione, nonostante il parco fosse affollatissimo per la festa di Pasqua.

---------

come dicevo l'altro giorno è comunque innegabile che il numero di scosse di magnitudo sempre più alta stia crescendo.. dall'inizio dell'anno nel solo 2010 in meno di 4 mesi quindi, ne sono successe davvero tante in più parti del mondo


grazie sirius per averlo postato

aggiungo il video






Ultima modifica di Werther il 05/04/2010, 13:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 19:33 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

[quote]Morlok ha scritto:

Resta da caèire come mai il calendario maya prevede una celebrazione intorno al 4100 dopo Cristo.

Il ciclo che ora stiamo vivendo ha avuto inizio il 13 agosto dell'anno 3114 prima di Cristo e finirà il 21 dicembre 2012 dopo Cristo.
L'inizio di questi fenomeni è dovuto in massima parte al rallentamento della rotazione Terrestre,in pratica la Terra comportandosi come una Trottola che rallenta i suoi giri comincia ad oscillare con molto più evidenza,causando appunto tutte le anomalie di cui ho descritto.
Il motivo del suo rallentamento,forse è dovuto al fatto o all'ipotesi che il sistema Solare è alla fine del suo ciclo o giro attorno alla nostra Galassia,allineandosi a certe forze di Energia sconosciute che forse faranno in modo da far invertire il campo magnetico terrestre.


Scusa bleffort, ma dove hai letto o sentito che la terra sta' rallentando?
In modo evidente intendo.

Certo che non l'hò rilevato io!,l'ho letto in molti siti a carattere scientifico,Morlok se vuoi anche tu potrai farti un giretto in rete per trovare quello di cui stiamo parlando.[;)]
Poi dico: hai mai provato a giocare con le trottole come ho fatto io da ragazzo?,se lo fai vedrai come si comporta al momento in cui la trottola comincia verso la fine a rallentare,potrai mettere una torcia ad illuminarne solo una parte ( come fa il sole sulla terra ) e osservala quando comincia ad "ancheggiare",fissati un punto di latitudine rispetto alla luce della torcia e vedrai il fenomeno che ti ho descritto,in quanto questo punto può arrivare molto più a nord e molto più a sud rispetto alla fonte di luce,di quando la trottola era stabilizzata girando più velocemente,causando però sulla Terra una grande escursione termica.
[/quote]

Tu parli della nutazione.
Certo conosco il fenomeno, e so' anche che il moto di rivoluzione della terra rallenta ogni anno di qualche millisecondo, ma questo rientra nella meccanica celeste.

Inoltre il famoso allineamento, di cui i maya non parlano affatto, si verifica ad ogni rivoluzione del sistema solare intorno al centro della galassia. Se non ricordo male il prossimo quasi allineamento, si dovrebbe avere tra circa 200 anni.
[/quote]
ciao morlock ne sei certo che i maya non parlino del famoso allineamento,
a me sembra di averlo letto in qualche link che provero'a rintracciare


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2010, 21:10 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
Tu parli della nutazione.
Certo conosco il fenomeno, e so' anche che il moto di rivoluzione della terra rallenta ogni anno di qualche millisecondo, ma questo rientra nella meccanica celeste.

Inoltre il famoso allineamento, di cui i maya non parlano affatto, si verifica ad ogni rivoluzione del sistema solare intorno al centro della galassia. Se non ricordo male il prossimo quasi allineamento, si dovrebbe avere tra circa 200 anni.

Il fenomeno della Nutazione,rientra nella meccanica celeste certo però ci dobbiamo allarmare,in quanto il fenomeno si presenta con molta evidenza in concomitanza di eventi atti a far scuotere il pianeta come ad esempio grandi terremoti a sciami,caduta di grossi asteroidi o fenomeni astrali che ancora noi non conosciamo di preciso la loro natura.
Migliaia di anni fa,vi è stato un tempo che questo fenomeno era al minimo,forse hai tempi dell'era di Atlantide,ove appunto (in base agli scritti ), tutte le latitudini conservavano la loro temperatura stabilmente per tutto l'arco dell'anno.


Ultima modifica di bleffort il 05/04/2010, 21:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2010, 12:03 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

[quote]Morlok ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

[quote]Morlok ha scritto:

Resta da caèire come mai il calendario maya prevede una celebrazione intorno al 4100 dopo Cristo.

Il ciclo che ora stiamo vivendo ha avuto inizio il 13 agosto dell'anno 3114 prima di Cristo e finirà il 21 dicembre 2012 dopo Cristo.
L'inizio di questi fenomeni è dovuto in massima parte al rallentamento della rotazione Terrestre,in pratica la Terra comportandosi come una Trottola che rallenta i suoi giri comincia ad oscillare con molto più evidenza,causando appunto tutte le anomalie di cui ho descritto.
Il motivo del suo rallentamento,forse è dovuto al fatto o all'ipotesi che il sistema Solare è alla fine del suo ciclo o giro attorno alla nostra Galassia,allineandosi a certe forze di Energia sconosciute che forse faranno in modo da far invertire il campo magnetico terrestre.


Scusa bleffort, ma dove hai letto o sentito che la terra sta' rallentando?
In modo evidente intendo.

Certo che non l'hò rilevato io!,l'ho letto in molti siti a carattere scientifico,Morlok se vuoi anche tu potrai farti un giretto in rete per trovare quello di cui stiamo parlando.[;)]
Poi dico: hai mai provato a giocare con le trottole come ho fatto io da ragazzo?,se lo fai vedrai come si comporta al momento in cui la trottola comincia verso la fine a rallentare,potrai mettere una torcia ad illuminarne solo una parte ( come fa il sole sulla terra ) e osservala quando comincia ad "ancheggiare",fissati un punto di latitudine rispetto alla luce della torcia e vedrai il fenomeno che ti ho descritto,in quanto questo punto può arrivare molto più a nord e molto più a sud rispetto alla fonte di luce,di quando la trottola era stabilizzata girando più velocemente,causando però sulla Terra una grande escursione termica.
[/quote]

Tu parli della nutazione.
Certo conosco il fenomeno, e so' anche che il moto di rivoluzione della terra rallenta ogni anno di qualche millisecondo, ma questo rientra nella meccanica celeste.

Inoltre il famoso allineamento, di cui i maya non parlano affatto, si verifica ad ogni rivoluzione del sistema solare intorno al centro della galassia. Se non ricordo male il prossimo quasi allineamento, si dovrebbe avere tra circa 200 anni.
[/quote]
ciao morlock ne sei certo che i maya non parlino del famoso allineamento,
a me sembra di averlo letto in qualche link che provero'a rintracciare
[/quote]

I maya contavano il loro tempo proprio come lo contiamo noi, ovvero partendo da una data particolare, per noi e' dalla nascita di Cristo, ma una popolazione che non conosceva questa data si e' basata su una data a loro nota. Ad esempio il Re Pacal di Palenque commissiono' un'iscrizone con la quale predice un suo anniversario della sua ascesa al trono per il 15 ottobre 4772 dopo Cristo. (secondo il nostro calendario)
In piu' i confini della via lattea sono difficili da stabilire, e di conseguenza e' difficile stabilirne un centro.
E' anche vero che il sole attraversa determinati punti della volta celeste in base all'osservatore, quindi l'attraversamento del centro galattico lo si puo' determinare tra il 1980 e il 2016, ma altri hanno stabilito un periodo approssimativo di circa 900 anni.
Detto questo a dicembre 2012 termina il baktun 13, ma non e' detto che non inizi il baktun 14.


Ultima modifica di Morlok il 06/04/2010, 12:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2010, 23:03 
dato che x quel che potra accadere nel 2012 ci sono tante supposizioni
vorrei postare questa medesima di x se molto interessante
"Il punto di partenza sono le profezie di Nostradamus e quelle dei Maya, indipendenti ma sovrapponibili in corrispondenza del 2012. Secondo gli esperti che dicono di saperle interpretare, a scadenza di due anni incombe sulle nostre teste una catastrofe cosmica: «Gran fuoco dal cielo in tre notti piombera'» (Nostradamus I. 46) e il cataclisma potrebbe comportare un cambiamento epocale per tutta l'umanita' o addirittura la fine del mondo (il calendario Maya colloca proprio nel 2012 l'apocalisse della Quinta Era). Per continuare a leggere quest'articolo non e' necessario credere alle favole: il gioco consiste nel provare per un attimo a ricostruire la logica che sta dietro a questi vaticini e poi immaginare in che maniera potrebbero realizzarsi in concreto, qualora il destino decidesse di assestarci questa mazzata. Per chiarire, facciamo un esempio di ipotesi che «non» funziona ai nostri fini (a prescindere che sia valida o no). Secondo i ricercatori Maurice Cotterell e Adrian Gilbert, le quattro precedenti e're dei Maya sarebbe finite per cataclismi causati da un'inversione del campo magnetico terrestre. Ma questa e' una tesi che non si presta ad esame alla luce delle conoscenze dei Maya e delle nostre: dovremmo prendere per buono, in modo acritico, che i Maya sapessero prevedere le inversioni del campo magnetico, mentre noi stessi non lo sappiamo fare, con tanta scienza accumulata in piu'. Noi contemporanei sappiamo solo che le inversioni avvengono, in media, ogni 250 mila anni; che l'ultima c'e' stata 780 mila anni fa; e che quindi la prossima e' (statisticamente) in abbondante ritardo; dunque potrebbe arrivare in qualunque momento, anche nel 2012, perche' no; ma come avrebbero fatto i Maya a calcolarlo? Qui il filo logico si spezza. Invece un'ipotesi valutabile alla luce della scienza e' che i Maya abbiano osservato per molti secoli il passaggio regolare delle comete e abbiano calcolato che nel 2012 una di esse fosse destinata a finire in rotta di collisione con la Terra. Il calendario Maya parte dal 3114 avanti Cristo (in verita', a quell'epoca una civilta' Maya ancora non esisteva, ma non e' inverosimile che i Maya abbiano ereditato le osservazioni delle civilta' precedenti). Lo studioso Robert Bast, partendo da questo calendario, e costruendoci complicati ragionamenti che qui non riportiamo, congettura che una cometa che passa vicino alla Terra con un periodicita' media di circa 1025 anni sia comparsa proprio nel 3114 a.C. e poi di nuovo attorno al 2089 a.C., al 1604 a. C., al 39 a.C., al 987 dopo Cristo, e sia destinata a rifarsi viva, in base a un calcolo meccanico, nel 2012. Potrebbe essere la nostra Nemesi. Secondo Bast e' importante sottolineare, in questa sua ipotesi, due sfumature: 1) la cometa sarebbe passata «all'incirca» negli anni indicati, ma non si e' di necessita' fatta viva precisamente in quelli, perche' ogni sua orbita viene deviata dalla forza di gravita' dei pianeti avvicinati e questo puo' anticipare o ritardare ogni apparizione del corpo celeste di qualche anno; 2) i Maya, avendo assistito (nell'ipotesi di Robert Bast) alle prime quattro apparizioni, avrebbero calcolato l'appuntamento successivo in base alla media di 1025 anni da loro stessi verificata; ma il 2012 e', da parte loro (come accennato sopra), un puro calcolo meccanico, a cui in realta' puo' rispondere una certa variabilita': a causa delle perturbazioni gravitazionali la cometa potrebbe arrivare qualche anno dopo il 2012 - o anche qualche anno prima, anche se per questa eventualita' il tempo ormai stringe. Al di la' di quel che avrebbero visto o non visto i Maya, noi in Occidente siamo in grado di testimoniare i passaggi di quella cometa? In base all'ipotesi dei transiti «all'incirca» ogni 1025 anni, Bast ritiene che il passaggio della cometa da lui ipotizzato aritmeticamente attorno al 39 a.C. sia avvenuto (in realta') cinque anni dopo, nel 44 a.C., quando l'apparizione del corpo celeste fu registrata a Roma. Giulio Cesare era stato assassinato da poco allorche' brillo' in cielo quest'astro funesto e luminosissimo. Plinio riporta questa testimonianza: «Una grande cometa fu visibile per sette giorni interi, nel cielo di settentrione. Si accese verso l'undicesima ora e fu cosi' brillante da essere osservata in ogni luogo...». Non ci sono rimaste, invece, indicazioni precise del successivo passaggio ipotizzato da Bast attorno al 987 d.C. Resta solo un riferimento (indiretto) di un monaco benedettino di nome Eilmero di Malmesbury, troppo vago pero' per datarlo. Per spiegare questo relativo vuoto, Bast fa due congetture: la prima, abbastanza tranquilla, e' che la pochezza o assenza delle fonti sia dovuta ai Secoli Bui che viveva allora l'Europa, il periodo peggiore del Medioevo, di cui ci sono rimaste pochissime testimonianze in assoluto, figuriamoci poi quelle sulle comete; la seconda ipotesi di Bast, piu' inquietante, e' che la cometa di Cesare sia diventata, nel passaggio attorno all'anno Mille, una «cometa oscura», cioe' priva dello strato di ghiaccio che crea la coda luminosa, quando il corpo celeste si avvicina al Sole. Il ghiaccio disperso nello spazio e illuminato dal Sole e' l'unica cosa che possiamo vedere della cometa; quando e' tutto evaporato, non resta che un grosso blocco roccioso, invisibile fino all'ultimo momento nel malaugurato caso di impatto con la Terra. Questo non ci darebbe tempo per approntare quelle difese dallo spazio che alcuni film di fantascienza hanno prospettato (vedi «Armageddon» con Bruce Willis, per quanto li' si trattasse di un asteroide). In conclusione: dobbiamo preoccuparci per il 2012? Gli astronomi dicono, quasi in coro, di no. Ma due di loro, Bill Napier e David Asher, hanno pubblicato proprio l'anno scorso uno studio che valuta in 3 mila le comete oscure a tiro della Terra. E va' a sapere dove si stanno dirigendo, la' fuori, nel buio cosmico.


da tuttoscienze


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2010, 05:27 
Sisma magnitudo 7.7 in Indonesia

ANSA) - GIAKARTA, 7 APR - Un forte sisma di magnitudo 7.7 e' stato registrato alle 5:15 (00:15 in Italia) al largo dell'isola indonesiana di Sumatra. Non sono stati segnalati vittime o danni. Sull'isola Simeulue, vicina all'epicentro del terremoto, si e' verificato un black out elettrico e la popolazione ha reagito con scene di panico. Allerte tsunami sono state divulgate per l'Indonesia e la Thailandia, per poi rientrare. Il terremoto e' stato seguito da due repliche di magnitudo 5.1.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 90025.html



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2010, 07:48 
Vi posto questo grafico aggiornato al 6 aprile che mostra il numero di terremoti all'anno per Magnitudo
Immagine:
Immagine
168,27 KB

Fonte: http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/eqstats.php



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2010, 08:56 
Quasi uno al giorno! ... ho perso il conto: esattamente dall'inizio del 2010 quanti terremoti sopra al 7.0 ci sono stati?

edit

oh beh mi rispondo da solo guardando la tabella: siamo appena ad aprile e ci sono già stati 4 terremoti sopra al 7! Per non parlare dell'inquietante 53 riferito a quelli da 6°.

53 terremoti intorno al sesto grado e siamo solo al 4° mese dell'anno


Ultima modifica di Sirius il 07/04/2010, 08:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2010, 09:09 
Cita:
Sirius ha scritto:

Quasi uno al giorno! ... ho perso il conto: esattamente dall'inizio del 2010 quanti terremoti sopra al 7.0 ci sono stati?

edit

oh beh mi rispondo da solo guardando la tabella: siamo appena ad aprile e ci sono già stati 4 terremoti sopra al 7! Per non parlare dell'inquietante 53 riferito a quelli da 6°.

53 terremoti intorno al sesto grado e siamo solo al 4° mese dell'anno


Per i terremoti del 6° grado, se guardi i dati, siamo solo un po' sopra della media di un anno, ma basta un mese senza e si rientra.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 23  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 21:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org