05/04/2010, 12:54
05/04/2010, 12:59
Blissenobiarella ha scritto:
Speriamo Mega, di poter chiudere questa brutta parentesi dell' ufologia italiana...Purtroppo non credo sia così facile e in questo senso mi trovo ad appoggiare totalmente le osservazioni di Enkidu...
Qualunque prova noi possiamo portare a sostegno della falsità dei filmati di Urzi, non servirà a convincere coloro che stanno facendo dell'ufologia una questione di fede. Curiosamente proprio chi pensa di essere detentore della Verità assoluta è colui che con più facilità accetta di scendere a compromessi con essa...
05/04/2010, 13:02
Sognatore ha scritto:
La vedo solo io oppure dalla proceura "emerge" una ipsilon rovescita...come fosse appunto un filo verticale che si divide in due poco sopra l'oggetto..punto in cui si localizza il famoso pallino...e si ancora all'oggetto a due estremità?
05/04/2010, 13:09
Blissenobiarella ha scritto:
Perchè se si trattasse di "riflessi sulla lente" i pallini si muoverebbero sulla ripresa con un' angolatura precisa
che dovrebbe rispettare alcuni criteri noti.
Un semplice criterio per individuare un lens flare è quello di tracciare una linea retta passante per il centro della fonte luminosa e i riflessi prodotti. Se si tratta di lens flare, tale retta passa sempre per il centro dell'immagine.
Questo non accade nei filmati di urzi, in cui i riflessi sopra il presunto Ufo, non solo non si spostano in maniera coerente con quella che dovrebbe essere l'angolo di incidenza fra la lente e la fonte luminosa, ma addirittura compiono movimenti che appaiono un tutt'uno con l'ufo.
05/04/2010, 13:11
Near ha scritto:
Infatti è quello che voleva fare vedere se non sbaglio l'utente "enzo" di un altro forum, dove adoniesis dice invece che ha contraffatto apposta. Adoniesis, hai mai pensato che magari l'ha modificata appposta per far notare meglio il particolare? ...no vero? figuriamoci...l'ha fatto apposta per contraffare ovviamente...
05/04/2010, 13:15
alessiovass ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Adoniesis ma sei di Roma?
05/04/2010, 13:17
ADONIESIS ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Perchè se si trattasse di "riflessi sulla lente" i pallini si muoverebbero sulla ripresa con un' angolatura precisa
Ah si???? Allora suppongo che tu sappia dirmi anche il grado di angolazione che dovrebbe rispettare.......sentiamo.che dovrebbe rispettare alcuni criteri noti.
Quali???
.
Un semplice criterio per individuare un lens flare è quello di tracciare una linea retta passante per il centro della fonte luminosa e i riflessi prodotti. Se si tratta di lens flare, tale retta passa sempre per il centro dell'immagine.
Non è assolutamente vero. Per capire se il lensflare è vero bisogna considerare la posizione dell oggetto rispetto all osservatore e l angolazione del Sole nella volta celeste. Insommadovremmo sapere la reale posizione del Sole e dell Ufo. Poichè, si vede benissimo il punto in cui l oggetto riflette la luce solare, si deduce che l effetto prodotto è un banalissimo lensflare.Questo non accade nei filmati di urzi, in cui i riflessi sopra il presunto Ufo, non solo non si spostano in maniera coerente con quella che dovrebbe essere l'angolo di incidenza fra la lente e la fonte luminosa, ma addirittura compiono movimenti che appaiono un tutt'uno con l'ufo.
Appaiono......
05/04/2010, 13:22
ADONIESIS ha scritto:alessiovass ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Adoniesis ma sei di Roma?
Si, perchè?
05/04/2010, 13:26
Megadream ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Speriamo Mega, di poter chiudere questa brutta parentesi dell' ufologia italiana...Purtroppo non credo sia così facile e in questo senso mi trovo ad appoggiare totalmente le osservazioni di Enkidu...
Qualunque prova noi possiamo portare a sostegno della falsità dei filmati di Urzi, non servirà a convincere coloro che stanno facendo dell'ufologia una questione di fede. Curiosamente proprio chi pensa di essere detentore della Verità assoluta è colui che con più facilità accetta di scendere a compromessi con essa...
si ma non si puo' premiare in america un uomo simile che, facendosi beffa dei veri ufologi, si e' permesso di prenderli in giro mostrando ufo dopo la conferenza appena svolta!
Come puo' la harris, maussan e altri grandi dare cosi' adito a quest' uomo?
05/04/2010, 13:33
05/04/2010, 13:48
05/04/2010, 13:49
05/04/2010, 14:02
ADONIESIS ha scritto:
ragazzi vorrei postarviun video fatto da un certo cristian soldano, che non CENTRA NULLA con Urzi....guardate l enorme somiglianza con gli ufo di Urzi che avvalorano, dunque, reciprocmente, la veridicità d questi oggetti
http://www.youtube.com/watch?v=VjI5-J2I ... r_embedded
05/04/2010, 14:03
Blissenobiarella ha scritto:ADONIESIS ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Perchè se si trattasse di "riflessi sulla lente" i pallini si muoverebbero sulla ripresa con un' angolatura precisa
Ah si???? Allora suppongo che tu sappia dirmi anche il grado di angolazione che dovrebbe rispettare.......sentiamo.che dovrebbe rispettare alcuni criteri noti.
Quali???
.
Un semplice criterio per individuare un lens flare è quello di tracciare una linea retta passante per il centro della fonte luminosa e i riflessi prodotti. Se si tratta di lens flare, tale retta passa sempre per il centro dell'immagine.
Non è assolutamente vero. Per capire se il lensflare è vero bisogna considerare la posizione dell oggetto rispetto all osservatore e l angolazione del Sole nella volta celeste. Insommadovremmo sapere la reale posizione del Sole e dell Ufo. Poichè, si vede benissimo il punto in cui l oggetto riflette la luce solare, si deduce che l effetto prodotto è un banalissimo lensflare.Questo non accade nei filmati di urzi, in cui i riflessi sopra il presunto Ufo, non solo non si spostano in maniera coerente con quella che dovrebbe essere l'angolo di incidenza fra la lente e la fonte luminosa, ma addirittura compiono movimenti che appaiono un tutt'uno con l'ufo.
Appaiono......
ADONIESIS per capire che il criterio proposto è inderogabile, basta guardare un qualsiasi lens flare...prendine pure uno a caso su google
http://images.google.it/images?hl=it&q= ... a=N&tab=wi
Per cortesia, va bene sostenere le proprie tesi, ma anche nel negare l'evidenza non si dovrebbe andare oltre un certo limite...
05/04/2010, 14:06