Questo e`l'Irak, non esattamente una passeggiata di salute. Dopo un periodo di relativa calma, i terroristi stanno rialzando la testa Iraq, attentati a Baghdad: 35 morti, sette edifici crollati
martedì 6 aprile 2010 14:38
(Reuters) - Esplosioni coordinate hanno fatto crollare degli edifici oggi a Baghdad, uccidendo almeno 35 persone. Lo riferiscono le autorità.
Con le vittime di oggi, sono più di 100 le persone che hanno perso la vita in attentati nella capitale irachena negli ultimi cinque giorni.
Gli attacchi odierni si inseriscono in un'ondata di violenza legata all'incertezza sulla formazione del nuovo governo, quasi un mese dopo le elezioni parlamentari da cui non è uscito un chiaro vincitore. I negoziati per la formazione di una coalizione potrebbero richiedere mesi.
I soccorritori stanno lavorando tra i resti di un edificio di tre piani crollato nel distretto di Alawi nel centro di Baghdad, alla ricerca di sopravvissuti. Al piano terra c'era un caffè pieno di persone e appartamenti agli altri piani, secondo testimoni.
"Improvvisamente abbiamo sentito una forte esplosione e poi questo edificio è crollato. Molte persone sono ancora sotto le macerie", ha detto un uomo sul posto.
Una fonte di polizia ha riferito che le esplosioni hanno provocato la morte di 35 persone e il ferimento di 140. Una fonte del ministero dell'Interno parla invece di 28 morti e 75 feriti.
Il portavoce della sicurezza di Baghdad, il generale Qassim al-Moussawi, ha attribuito gli attacchi che si sono verificati nella capitale da venerdì ad al Qaeda e a sostenitori del dittatore Saddam Hussein e del suo partito Baath.
"Siamo in guerra e dobbiamo aspettarci qualunque tipo di attacco", ha detto a una televisione statale.
Secondo le fonti le esplosioni hanno avuto luogo nei distretti di Shula e Chukook, nella parte nordoccidentale di Baghdad, nell'area sudoccidentale al-Shurta al-Rabaa e nel distretto Alawi nel centro della capitale.
Moussawi ha detto che gli artificieri hanno disinnescato due bombe piazzate in case di Chukook.
Un attentatore suicida si è fatto invece saltare in aria vicino all'ex-ambasciata britannica nel centro della capitale, secondo quanto riferito da una fonte del ministero dell'Interno.
Le esplosioni hanno colpito la capitale due giorni dopo che attentati suicidi coordinati con autobomba contro ambasciate straniere - iraniana, egiziana e tedesca - sono costati la vita a 41 persone, con oltre 200 feriti.
Venerdì, inoltre, degli uomini armati hanno attaccato un villaggio a sud di Baghdad uccidendo 24 persone.
-- Sul sito
http://www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su
http://www.twitter.com/reuters_italia