Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 871 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2010, 09:07 
l'ennesimo struzzo sotto la sabbia


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2010, 01:40 
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... n_troppi_s


Chiesa e pedofilia: in troppi salvati dalla prescrizione


L’agghiacciante vicenda dell’Istituto Provolo per sordi, di Verona, sfociata nella testimonianza pubblica di 67 ex allievi che denunciano le violenze sessuali subite, rievoca il caso americano di padre Murphy, venuto recentemente alla ribalta delle cronache. Testimonianze precise, che coinvolgono 25 sacerdoti e un vescovo, tutti citati per nome. Il vescovo è monsignor Giuseppe Carraro, vescovo di Verona morto nel 1981, per il quale è in corso un processo di beatificazione. Dagli anni ’50 fino al 1984, una sequenza di orrori. Eppure non ci saranno indagini e processi per i sacerdoti coinvolti, neppure per quelli ancora in vita: è intervenuta la prescrizione e i reati non sono più perseguibili. La legge italiana prevede infatti tempi precisi entro i quali i procedimenti per abusi sessuali ai danni di minori possono essere perseguiti: 10 anni.

"La prescrizione decorre dalla data in cui viene consumato il reato", afferma l’avvocato Paola Rubino, difensore di parte civile nel processo a carico di padre Turturro (sacerdote antimafia di Palermo, accusato nel 2003 di aver compiuto abusi sessuali ai danni di alcuni bambini della sua parrocchia), conclusosi con la condanna in primo grado a sei anni e mezzo. "Quella della prescrizione è una problematica legata a tutti i tipi di reato, in particolar modo i tempi diventano problematici quando si parla di abusi sessuali. Si tratta di reati consumati con modalità particolari, spesso la vittima è già di suo psicologicamente debole, perché viene da situazioni personali o familiari problematiche. Si instaura poi tra abusante e abusato un meccanismo simile a quello del plagio. Non di rado occorre parecchio tempo, anche anni, prima che la persona offesa sia capace di denunciare l’abuso".

Come nel caso dei bambini sordi dell’istituto Provolo, come per i bambini delle scuole irlandesi del rapporto Ryan, come per i casi americani, trascorrono spesso anni. Molto però dipende dalla volontà politica di perseguire realmente certi crimini. Negli Stati Uniti, per esempio, lo stato della California approvò una legge che creava una finestra di un anno durante la quale potevano essere presentate denunce senza limiti retroattivi di tempo, in modo che anche abusi commessi decenni prima potessero essere perseguiti e risarciti. In Italia, al contrario, spesso non si riesce ad arrivare a sentenza definitiva prima che siano trascorsi i fatidici dieci anni della prescrizione. Come nel caso di don Giorgio Carli che, condannato in appello a sette anni e mezzo, ha visto prescriversi il reato prima della fine del processo in Cassazione.

"Non è soltanto un problema legato alla tardività delle denunce" prosegue l’avvocato Rubino. "I fattori concomitanti sono molti, le indagini che si dispiegano in lunghi archi temporali, il fatto che molti magistrati siano oberati di lavoro, e poi ovviamente i tempi tecnici tra l’avviso di conclusione delle indagini, il rinvio a giudizio, l’udienza preliminare e tutti quei passaggi previsti dalla procedura. Ovviamente si tratta di un problema che investe sia il denunciante che il denunciato: nel primo caso perché potrebbe intervenire la prescrizione e il reato non sarebbe più punito, nel secondo perché se l’imputato non è colpevole dei reati a lui ascritti la sua innocenza dovrebbe essere riconosciuta il prima possibile".

Spesso le vittime non denunciano perché non hanno la certezza che un eventuale processo si concluda nei termini previsti dalla legge, quindi, ma anche perché temono il giudizio sociale. “Gran parte della società è impreparata, incapace di fronteggiare l’abisso oscuro della pedofilia. Certo, si affronta come tematica astratta, ma quando si ‘incarna’ nel vicino di casa, nel collega di lavoro o nel proprio parroco non si riesce più a coniugare l’immagine pubblica di quella persona con le accuse. E’ uno dei motivi per cui la società si schiera spesso al fianco dell’accusato, non della vittima, emarginando chi, con grande difficoltà, è riuscito a denunciare quanto subito” afferma Massimiliano Frassi, presidente dell’associazione antipedofilia “Prometeo”, che da anni chiede l’allungamento dei tempi di prescrizione del reato, se non che la prescrizione sia del tutto abolita.


Frassi è stato fra i primi a schierarsi a sostegno delle vittime della pedofilia clericale e a rompere il muro del silenzio, organizzando già nel 2001 una conferenza con l’associazione "Snap", che riunisce le vittime statunitensi dei preti pedofili.

"Come altre associazioni, anche noi abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di vittime di abusi da parte di religiosi, ma in particolare in questi casi ci viene chiesto di aiutare la vittima ma non si vuole sporgere denuncia. Quando si tratta di preti accusati di abusi sessuali, si arriva a situazioni veramente difficili, per la tendenza delle realtà locali a chiudersi in difesa dei propri sacerdoti". Resta però aperta la possibilità di un risarcimento dei danni attraverso una causa civile: un danno infatti può manifestarsi anche parecchio tempo dopo, soprattutto laddove risulti di ordine soggettivo. Ma non serve assolutamente a a condannare i colpevoli e, soprattutto, a tenerli lontani dai bambini.



Consiglio anche

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... le=2467777



Sulla pedofilia clericale in Italia


http://laici.forumcommunity.net/?f=1493896




zio ot [:(]


Ultima modifica di barionu il 08/04/2010, 01:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2010, 01:56 
La Chiesa è rammaricata ?

Fatevi questo articolo , è una vera chicca





<font color="teal">LO TROVATE IN QUESTO AUTOREVOLE SITO</font id="teal">

http://www.paolorodari.com/




La partita americana di Benedetto XVI. Il Papa sceglie un

conservatore per Los Angeles. Sostituirà il cardinale liberal che ha

sbancato la diocesi pagando danni per la pedofilia. E facendo crescere

gli appetiti degli avvocati. Il ricorso alla Corte suprema.



apr 7, 2010 IL FOGLIO

E’ negli Stati Uniti che il Vaticano sta giocando la partita più difficile sui preti pedofili. Da una parte deve difendersi da due corti federali, quella dell’Oregon e quella del Kentucky, che hanno aperto un procedimento contro il Papa per alcuni casi di abusi su minori commessi da preti – a ore è atteso il pronunciamento della Corte suprema degli Stati Uniti in merito al ricorso che il Vaticano ha presentato in Oregon – dall’altra deve sostenere i vescovi delle varie diocesi stretti tra il crescere delle denunce di abusi su minori commessi da preti, il fuoco che la stampa alimenta su tali denunce, e le richieste di risarcimento presentate dalle vittime o dai loro parenti che si fanno sempre più significative. Un maelström: i giornali alimentano i sospetti, l’opinione pubblica si allinea a questi sospetti, e per gli studi legali delle vittime è facile ottenere dei risarcimenti.

Al problema dei processi in corso in Oregon e Kentucky, il Vaticano sta rispondendo coi suoi legali. Alla seconda questione è stato invece Benedetto XVI a rispondere personalmente, dando un segnale non trascurabile. E’ di ieri infatti la notizia della nomina di un presule dell’Opus Dei, il messicano José Gomez, a vescovo coadiutore di Los Angeles. Tra dieci mesi, quando il cardinale Roger Mahony compirà 75 anni, sarà Gomez a prendere il suo posto, e dunque a guidare una delle diocesi statunitensi che più di altre ha pagato, anche in senso letterale, lo scandalo dei preti pedofili: Mahony ha sborsato più di seicento milioni di dollari per risarcire le vittime.

Per farlo, ha svenduto gli immobili di proprietà della diocesi creando non pochi malumori nel clero locale e nei fedeli. Tanto che in molti gli contestano una linea troppo soft nella gestione degli scandali: perché un conto è risarcire le vittime, un altro è dilapidare un patrimonio senza valutare a dovere se le denunce si riferiscono ad abusi effettivamente avvenuti. Da una parte Mahony ha pagato per ogni denuncia. Dall’altra ha fatto poco per prevenire il fenomeno.

E’ vero, nel 2005 ha provato a giocare d’anticipo: ha mandato al New York Times i dossier riservati riguardanti gli oltre cento preti di Los Angeles accusati di pedofilia. Il quotidiano newyorkese ha lodato la sua volontà di trasparenza, e ha pubblicato ogni cosa. Ma poi ha continuato ad attaccare la diocesi, contribuendo ad alimentare i sospetti contro i preti.

In Vaticano le perplessità per il modo con cui Mahony ha gestito gli scandali non sono poche. Tanto che sembrano aver influito sulla scelta del suo successore. Perché è opinione comune che gli abusi verificatisi nella California meridionale non siano più gravi di quelli denunciati in altre parti del paese.

E che, per questo motivo, la risposta della diocesi americana è stata esagerata: e altro non ha fatto che provocare un effetto valanga. Come Los Angeles, moltissime altre diocesi sono state sommerse da denunce per fatti verificatisi anche più di cinquant’anni fa.


La nomina di Gomez è un segnale chiaro che Ratzinger ha deciso di dare. Tant’è che ieri molti siti web dei principali media statunitensi annunciavano l’arrivo di Gomez così: “A conservative bishop for Los Angeles”. L’attesa era tanta. Tutti aspettavano di vedere quale direzione il Papa avrebbe voluto prendere. Se dare una nomina di continuità con Mahony, uno dei cardinali ritenuti più liberal degli Stati Uniti. Oppure se cambiare registro.

Gomez è senz’altro una scelta di discontinuità. Ed è un nome che farà molto parlare di sé in futuro. Leader dei cattolici ispanici americani – nel 2005, quando era arcivescovo di Sant’Antonio, venne nominato dal Time Magazine tra i più influenti ispanici degli Stati Uniti – deve molto al periodo in cui ha collaborato come ausiliare dell’arcivescovo di Denver Charles Chaput. Questi ha lavorato per “sponsorizzarlo” a Roma. Ma molto ha fatto per lui anche il cardinale Justin Francis Rigali, arcivescovo di Philadelphia, tra i più influenti cardinali statunitensi.

Dopo l’insediamento diverrà cardinale, e il suo peso nel mondo ispanico non sarà secondario in caso di conclave. E’ vero, Gomez era in una terna di nomi presentata al Papa non senza il consenso di Mahony. E ciò significa che, nonostante le divergenze, qualche punto in comune i due presuli ce l’hanno. Tra questi c’è senz’altro la questione immigrazione. E cioè la necessità di non sottovalutare la spinta e l’impulso che gli immigrati possono dare al paese e al suo cattolicesimo. Sono i cattolici ispanici a unire con maggiore forza le due Americhe.

I dati sono noti e sono il frutto di più ricerche pubblicate negli Stati Uniti negli ultimi mesi: più di due terzi dei latinos nel paese, il 68 per cento, sono cattolici. La loro presenza non può essere trascurata. Anche per questo il Papa ha scelto Gomez. Per questo, e per dare una svolta alla gestione del clero nella diocesi.

Pubblicato sul Foglio mercoledì 7 aprile 2010



Per capire che cosa veramente preoccupa i vicari del buon Gesù



zio ot [V]


Ultima modifica di barionu il 08/04/2010, 02:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2010, 19:00 
ECONOMIST, SANTA SEDE E' COME BERLUSCONI,
TUTTO E' COMPLOTTO


Bertone: per pontefice è grande dolore
08 aprile, 18:02

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 75304.html

''Il tentativo del Vaticano di cercare motivi reconditi (nelle notizie dei media sulla pedofilia ndr.) e' in sintonia con la cultura politica italiana, con il suo amore per la dietrologia'', scrive l'Economist. ''Inoltre - si legge nell'anticipazione dell'articolo - la tendenza di quelli accusati nei vari scandali e' di adottare il ruolo delle vittime. Il primo ministro italiano, Silvio Berlusconi, ha con successo usato entrambe le tattiche''. ''Nonostante le origine tedesche dell'attuale papa, molti aspetti del Vaticano ancora riflettono il paese in cui si trova. Questo - osserva il settimanale - puo' spiegare l'incapacita' delle sue alte gerarchie di comprendere l'irritazione, o persino la disapprovazione, che certe dichiarazioni suscitano in altri posti''. Ad esempio, nel mondo ebraico.

ARCIVESCOVO JOHANNESBURG: CASI ANCHE IN CHIESA AFRICA - La Chiesa cattolica è coinvolta negli scandali di pedofilia anche in Africa. Lo ha sottolineato il responsabile della Conferenza dei vescovi dell'Africa australe e arcivescovo di Johannesburg, Buti Tlhagale spiegando che la chiesa cattolica africana "non è esente dagli scandali. So che soffre degli stessi mali", ha aggiunto riferendosi "agli scandali dolorosi della Chiesa d'Irlanda e di Germania".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2010, 19:19 
Ahahahah! L'"Economist" ! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/04/2010, 20:34 
Beato te... che ti viene da ridere..... [V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 01:41 
Sconcertante .

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... ilia_il_pr


zio ot [:(]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 11:17 
E' un problema sociale, e come tale coinvolge purtroppo tutti! (Non vule essere una giustificazione ma una constatazione ...)
Certo che rido, quando mi postate sempre gli stessi giornali.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 12:20 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

E' un problema sociale, e come tale coinvolge purtroppo tutti! (Non vule essere una giustificazione ma una constatazione ...)
Certo che rido, quando mi postate sempre gli stessi giornali.


Noi postiamo NOTIZIE che riguardano FATTI CONCRETI E REALI.
Per noi è importante ciò che accade.... e non CHI scrive.

Che poi ci siano giornali che non enfatizzano le malefatte
perchè sono filocattolici, questo è un altro paio di maniche.

Maniche che però non c'entrano nulla con la pedofilia in senso lato.
Scusa eh?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 12:39 
Ma c'è anche chi enfatizza in modo esagerato, allora; siamo sempre lì. Comunque, certo, il problema, rimane!

Certo, se ti metto "l'Avvenire" ...

8 Aprile 2010
CILE

Pedofilia, Bertone dal Cile:

c'è un eccesso contro la Chiesa
Sul tema degli scandali sulla pedofilia «c'è un eccesso contro la Chiesa», in particolare contro «una categoria: i sacerdoti». Lo ha sottolineato il segretario di Stato vaticano, cardinale Tarcisio Bertone, durante la sua visita nel sud del Cile.

«È la Chiesa che non nasconde i suoi peccati», mentre altri lo fanno, ha affermato Bertone, spiegando che la pedofilia rappresenta «una sfida per gli Stati, ma anche per tutte le categorie di persone», e che tutti i settori o ambiti nei quali si commettono abusi devono reagire.

«Nessuna istituzione come la Chiesa ha fatto tanto per conoscere e combattere tale realtà, soprattutto a partire da un progetto di vita che sia rispettoso della dignità di ogni persona e soprattutto del bambino», ha aggiunto Bertone, in Cile, al termine di una visita in un museo a Punta Arenas sulle etnie che hanno abitato la Patagonia.

Il segretario di Stato vaticano ha quindi ricordato che il fenomeno pedofilia è presente in «PERCENTUALI MOLTO PIU' ALTE» in altre categorie: «I sacerdoti saranno l'1,2% del totale», ha concluso.

http://www.avvenire.it/Mondo/bertone+pe ... 670000.htm


Oppure chi attacca il Papa dicendo che è ... "malato" ...

http://iltempo.ilsole24ore.com/index.shtml


09/04/2010, 05:30
Attacco al Papa:

Si prepara l'affondo sulla salute di Benedetto XVI. Dopo lo scandalo pedofilia si comincerà a parlare di "condizioni precarie" per avviare un sondaggio sui media e chiedere le dimissioni del Pontefice.



Papa Benedetto XVI Il prossimo passo sarà parlare di "precarie condizioni di salute" per il Pontefice, avviando - sui media - un sondaggio per la successione. Sarebbe questo, secondo alcuni osservatori "interni", un seguito naturale degli scandali di pedofilia, che si sono concentrati - in escalation - prima sugli abusi, poi sulla persona del Papa, quindi sull'idea di Papato. Il cardinal Bertone, segretario di Stato, questo lo sa bene. E non sembra un caso che, in visita in Cile, abbia sottolineato che «Benedetto XVI è un uomo dinamico, e se Dio gli concede, come ora, buona salute» potrebbe fare un viaggio apostolico in Cile nel 2012. Bertone ha raccontato di un Papa che «ha sofferto molto per questi casi di sacerdoti non fedeli alla propria vocazione e missione». Intanto, il Papa è atteso a Malta il 17 e 18 aprile. Lì 45 sacerdoti sono accusati di abusi.

I vescovi di Malta ieri hanno espresso «dolore e pentimento» verso tutti coloro che hanno sofferto per gli abusi. Intanto, i vescovi danesi annunciano che favoriranno indagini super partes, e non solo interne. Due notizie che testimoniano la volontà di prevenire gli attacchi. «Non è necessario - ha sostenuto il cardinale di Torino Poletto - che ogni giorno ci sia il gusto sadico e morboso di andare a scovare cose che uno ha fatto trent'anni fa. Bisognerebbe scrivere la parola fine, non continua».

E "continua" la vicenda di Marcial Maciel, fondatore dei Legionari di Cristo, ridotto allo stato laicale nel 2006, dopo che per anni era "scampato" ad accuse varie e circostanziate. Indubbiamente, Maciel godeva di alte protezioni: un'inchiesta del National Catholic Reporter ha riportato che Maciel «inviava flussi di denaro ai funzionari della Curia romana», e l'unico a rifiutare la "bustarella" sarebbe stato proprio Ratzinger, dopo una lezione di teologia ai Legionari nel 1997. Eppure il settimanale tedesco Stern ha accusato Benedetto XVI di aver insabbiato il caso. Affermazioni, ha replicato padre Lombardi, portavoce della Santa Sede, «paradossali e ridicole», in quanto «è stato proprio il servizio di Ratzinger alla testa della Congregazione per la Dottrina della Fede a far avanzare il procedimento a carico di Maciel». Tra i protettori dei Legionari, l'Ncr cita anche il cardinal Sodano, segretario di Stato emerito.

È stato lui, all'inizio della Messa di Pasqua, a indirizzare solidarietà al Papa. Sempre lui, in un'intervista all'Osservatore Romano, a paragonare gli attacchi al Papa a quelli alla Chiesa su Pio XII. Bertone, a chi gli ha chiesto un commento dell'intervento del suo predecessore, ha risposto che ha parlato «molto chiaramente in difesa del Papa e della Chiesa». Eppure l'intervento di Sodano ha qualcosa di sorprendente: è stato deciso all'ultimo momento (fatto girare nel circuito vaticano intorno alle sette di sera del sabato) e alcuni osservatori interni ci hanno visto qualcosa di più di una necessità di fare quadrato intorno al Pontefice, quasi una volontà di dimostrare di essere ancora vivo e presente nella vita della Curia.

Vai alla homepage

Andrea Gagliarducci

09/04/2010


Ecco perché anche secondo dove leggi le notizie è importante! O no .
E siccome qui, fate informazione citando sempre gli stessi quotidinai (o lo stesso) quindi non la ritengo una giusta informazione ...
(Ma certamente non mi metto io a postare tutti gli altri quotidiani, non sono qui per questo; ma permetti che spesso da fastidio ..?)


Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/04/2010, 12:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 13:05 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Comunque, certo, il problema, rimane!



Rimane eccome........ [xx(]






_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 16:20 
Canada: ex vescovo accusato di abusi sessuali
L'uomo e' gia' indagato per detenzione di materiale
pedo-pornografico


09 aprile, 08:18

Fonte ANSA:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 30809.html

WASHINGTON - Un ex vescovo cattolico, Raymond Lahey, già indagato in Ontario per detenzione di materialepedo-pornografico, è stato accusato di aver abusato sessualmente un orfano, ospite negli anni '80 di un istitutofrequentato dal reverendo. Lo ha denunciato la stessa vittima,secondo quanto scrive il sito web del Toronto Star. Lahey si e' già dimesso mesi fa dalla guida della diocesi diAntagonish, in Nuova Scozia, quando venne incriminato per ilpossesso di foto pedo-pornografiche, dopo che gli agenti dellafrontiera canadese, all'aeroporto di Ottawa, trovarono questeimmagini in un file nel suo laptop.



Papa disponibile a nuovi incontri vittime
Lo ha ribadito padre Federico Lombardi, portavoce vaticano,
in un commento alla Radio Vaticana


09 aprile, 15:38

Fonte ANSA:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60848.html

CITTA' DEL VATICANO - Papa Benedetto XVI, é disponibile a "nuovi incontri" con vittime dei preti pedofili. Lo ha ribadito padre Federico Lombardi, portavoce vaticano, in un commento alla Radio Vaticana sulla questione degli abusi sessuali commessi da religiosi.

"Molte vittime - rileva p. Lombardi - non cercano compensi economici, ma aiuto interiore, un giudizio nella loro dolorosa vicenda personale". E' proprio "nel contesto dell'attenzione alle vittime", spiega il portavoce, che il Papa ha scritto, nella lettera agli irlandesi, "di essere disponibile a nuovi incontri".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 17:36 
Comunque non per questi "preti" perderò la Fede, i "conti" (oltre che di Là) spero li facciano anche di qua ...[:90]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 17:46 
Sempre peggio .

http://www.agoravox.it/Venezuela-Arcive ... gge-i.html



zio ot [:(]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2010, 17:56 
Cosa vuoi farci barionu ... L'uomo sa essere anche una ... brutta bestia! Come ho già detto, le eresie sono venute tutte dalla Chiesa (da dove d'altronde), speriamo che mettano "a posto un po tutto"; daltronde, Giuda ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 871 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 59  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 12:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org