Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2010, 15:50 
Cita:
Ma c’è un’unica, grande speranza: distruggerlo con le bombe atomiche!

E' bellissimo!!!! [:D] [:D] [:D] Sono tentato di metterlo in firma...



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 07:19 
14 aprile 2010

Forte sisma in Cina, almeno 67 morti
Scossa di magnitudo 6.9 nel Qinghai



PECHINO - Almeno 67 persone sono morte in seguito ad un violento terremoto di magnitudo 6.9 che ha scosso oggi la provincia cinese del Qinghai. Lo riferisce l'agenzia Nuova Cina, precisando che ''altre persone sono sepolte sotto le macerie''.

Il sisma è stato registrato dal Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs) alle 7:49 ora locale (l'1:49 in Italia) ed è stato seguito da tre repliche di magnitudo rispettivamente 5.3, 5.2 e 5.8. Secondo i rilievi dell'Usgs, l'epicentro della prima forte scossa è stato a 10 km di profondità, a una distanza di 375 km dalla città di Golmud e 240 km dal centro tibetano di Chamdo.

''Molti sono stati seppelliti dai crolli e molti feriti sono stati portati negli ospedali'', ha dichiarato un funzionario locale all'agenzia Nuova Cina. Nella cittadina piu' vicina all'epicentro, Jiegu, sono crollate l'85% delle case, ha aggiunto il funzionario. Tra le vittime ci sarebbero molti bambini di una scuola elementare. ''Non abbiamo scavatrici - ha proseguito la fonte - e dobbiamo scavare con le mani. Non abbiamo neanche sufficienti attrezzature mediche''. Jiegu si trova in una Prefettura autonoma tibetana nei pressi del confine con la Regione autonoma del Tibet. Circa 90% degli abitanti sono tibetani. Le autorita' cinesi hanno stimato la magnitudo del sisma in 7.1 gradi.

Nel maggio del 2008 la provincia cinese del Sichuan, confinante a nordovest col Qinghai, è stata colpita da un terremoto di magnitudo 8 che ha causato oltre 87.000 morti.

Immagine



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 08:05 
Ha tirato una bella botta...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 08:37 
e ora una domanda da 1 milione di dollari... l'epicentro del sisma... è avvenuto in una zona prettamente sismica o è un po' "anomalo"?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 09:10 
Cita:
Sirius ha scritto:

e ora una domanda da 1 milione di dollari... l'epicentro del sisma... è avvenuto in una zona prettamente sismica o è un po' "anomalo"?


E' una zona prettamente sismica.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 10:10 
Cita:
VIOLENTO TERREMOTO IN CINA 300 MORTI
http://www.agi.it/estero/notizie/201004 ... _300_morti

Cita:
Magnitudo(Mw) 6.8 - China - Evento su terraferma
14/04/2010 01:49:40 (italiana)
13/04/2010 23:49:40 (UTC)
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2211867280/event.php

Cita:
Magnitude 6.9 - SOUTHERN QINGHAI, CHINA
2010 April 13 23:49:37 UTC
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/ ... 10vacp.php



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 15:06 
Cita:
Sirius ha scritto:

e ora una domanda da 1 milione di dollari... l'epicentro del sisma... è avvenuto in una zona prettamente sismica o è un po' "anomalo"?

Questa valutazione è relativa in quanto,dobbiamo interrogarci nel perchè tutte le Faglie del pianeta si stanno muovendo così velocemente rispetto al passato.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 18:10 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

e ora una domanda da 1 milione di dollari... l'epicentro del sisma... è avvenuto in una zona prettamente sismica o è un po' "anomalo"?

Questa valutazione è relativa in quanto,dobbiamo interrogarci nel perchè tutte le Faglie del pianeta si stanno muovendo così velocemente rispetto al passato.


Dislocamento della crosta terrestre?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 19:52 
Cita:
Sirius ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

e ora una domanda da 1 milione di dollari... l'epicentro del sisma... è avvenuto in una zona prettamente sismica o è un po' "anomalo"?

Questa valutazione è relativa in quanto,dobbiamo interrogarci nel perchè tutte le Faglie del pianeta si stanno muovendo così velocemente rispetto al passato.


Dislocamento della crosta terrestre?

Il nostro pianeta si prepara a rivoltarsi?.[:0]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 23:42 
beh era solo un'idea , pel'altro nemmeno mia,ma di Charles Hapgood


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 07:22 
Forte sisma in Cina, bilancio morti sale a 617

PECHINO - E' salitoa 617 morti e 10 mila feriti il bilancio delle vittime nella provincia cinese del Qinghai, che ieri e' stata colpita da un potente terremoto di magnitudo 7.1 Richter. Novecento sono state estratte vive, ma molte altre sono ancora sepolte sotto le macerie a Jiegu (Gyegu in tibetano, la lingua della grande maggioranza dei residenti della regione), una citta' di circa 100 mila abitanti nella Prefettura autonoma tibetana di Yushu, dove il sisma ha colpito alle 7:49 della mattina (la Cina e' sei ore avanti all' Italia). ''Vedo feriti dappertutto, alcuni sanguinano'', ha dichiarato il funzionario locale Zhuohuaxia all' agenzia Nuova Cina. ''Il problema piu' grosso e' che non abbiamo tende, non abbiamo equipaggiamento medico, non abbiamo medicine ne' medici...'', ha aggiunto il funzionario. In serata, la Cctv, la televisione di stato, ha mostrato le immagini delle zone devastate dal terremoto. Il sisma ha provocato il crollo dell' 85 per cento degli edifici di Gyeyu, fatte in gran parte di terra e legno. L'emittente ha mostrato anche soldati e poliziotti al lavoro tra le macerie di un edificio distrutto. Le comunicazioni con la regione colpita, che si trova a 4.000 metri di altezza non lontano dei confini con la Regione Autonoma del Tibet, sono state interrotte per alcune ore prima di essere ripristinate dall' esercito. Circa 700 soldati, aiutati dai volontari locali, scavano sotto le macerie, spesso con le mani o con attrezzi di fortuna, per estrarre dalle macerie le persone ancora vive. Altri cinquemila soccorritori, tra cui soldati e medici, sono stati mobilitati e sono pronti a raggiungere la zona colpita, che e' 800 chilmetri a sud della capitale provinciale Xining. Le operazioni di soccorso sono ostacolate dalle temperature polari e dai crolli di ponti e strade, comprese quelle che dall' unico aeroporto della zona portano a Gyegu. L' aeroporto, invaso da detriti, e' stato aperto nel pomeriggio di ieri e sono state inviate tende, coperte e vestiti pesanti. Tre tende che possono ospitare una sessantina di persone sono state erette nel cortile della prefettura di Yushu, riferisce Nuova Cina. Alcune scuole elementari ed un istituto professionale sono crollati e molti studenti sono rimasti intrappolati tra le macerie. Cinque bambini sono morti in una scuola elementare. ''La nostra priorita' e' quella di salvare gli studenti'', ha affermato Kang Zifu, un ufficiale dell' esercito impegnato nei soccorsi. Nella memoria di tutti i cinesi e' vivo il ricordo del terribile terremoto del 2008 nel Sichuan, una provincia che confina col Qinghai. Il sisma del Sichuan causo' la morte di quasi 90.000 persone tra cui migliaia di studenti, una circostanza che ha dato vita a polemiche sulla qualita' delle costruzioni che a distanza di due anni dalla tragedia sono tutt' altro che sopite. Il presidente Hu Jintao ed il premier Wen Jiabao hanno chiesto di ''fare tutti gli sforzi per salvare vite e fornire assistenza alle vittime del terremoto''. Il governo ha stanziato 200 milioni di yuan (circa 29,3 milioni di dollari) per gli aiuti ai terremotati. L' epicentro del sisma e' stato localizzato a 33 chilometri di profondita' sulle montagne che separano il Qinghai dal Tibet ed e' stato avvertito anche a Chamdo, nella Regione Autonoma del Tibet e a Garze nel Sichuan, dove cinque persone hanno perso la vita. La ferrovia ''piu' alta del mondo'', quella del Qinghai-Tibet, passa a 200 chilometri da Yushu e non risulta che abbia subito danni. Il leader spirituale dei tibetani, il Dalai Lama, ha rivolto un messaggio di solidarieta' e di condoglianze alle vittime assicurando che preghera' per loro. Il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ha inviato ''le sue più profonde condoglianze al governo e al popolo della Cina''. Messaggi di cordoglio sono venuti anche dal segretario di stato americano Hillary Clinton, dal presidente della Commissione europea, Jose' Manuel Barroso e dal ministro degli esteri italiano Franco Frattini.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 88501.html



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 11:06 
Nuvola di cenere alta fino a 6000 metri, traffico aereo bloccato anche in norvegia!

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/es ... utta.shtml

inoltre vorrei segnalare l'improvvisa impennata di scosse dopo il botto forte dell'altro giorno, in California. Me ne sono accorto grazie al programmino equake3D

Immagine:
Immagine
141,09 KB

notate come il programmino l'ho impostato su un range temporale inferiore a un giorno solare, quindi tutte queste scossette sono avvenute - stanno avvenendo.. quella in verde è l'ultima registrata pochi secondi fa - in un arco temporale inferiore alle 24 ore.


Ultima modifica di Sirius il 15/04/2010, 11:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1049
Iscritto il: 25/07/2009, 20:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 12:45 
Cita:
Sirius ha scritto:

Nuvola di cenere alta fino a 6000 metri, traffico aereo bloccato anche in norvegia!

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/es ... utta.shtml

inoltre vorrei segnalare l'improvvisa impennata di scosse dopo il botto forte dell'altro giorno, in California. Me ne sono accorto grazie al programmino equake3D

Immagine:
Immagine
141,09 KB

notate come il programmino l'ho impostato su un range temporale inferiore a un giorno solare, quindi tutte queste scossette sono avvenute - stanno avvenendo.. quella in verde è l'ultima registrata pochi secondi fa - in un arco temporale inferiore alle 24 ore.

sirius il programmino come devo impostarlo per vedere quelli nuovi di terremoti? AGE su 0???



_________________
«Noi siamo i Terrestri. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile»

«TU SEI STATO TERMINATO»
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 18:34 
Cita:
Sirius ha scritto:

Nuvola di cenere alta fino a 6000 metri, traffico aereo bloccato anche in norvegia!

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/es ... utta.shtml

inoltre vorrei segnalare l'improvvisa impennata di scosse dopo il botto forte dell'altro giorno, in California. Me ne sono accorto grazie al programmino equake3D

Immagine:
Immagine
141,09 KB

notate come il programmino l'ho impostato su un range temporale inferiore a un giorno solare, quindi tutte queste scossette sono avvenute - stanno avvenendo.. quella in verde è l'ultima registrata pochi secondi fa - in un arco temporale inferiore alle 24 ore.




Vulcano Islanda,stop aerei forse 48 ore
Blocco puo' toccare Francia e Germania, in Gb 400mila a terra


(ANSA) - BRUXELLES, 15 APR - Il blocco dei cieli del nord Europa causato dalla gigantesca nuvola di cenere vulcanica in arrivo dall'Islanda potrebbe durare 48 ore. La sospensione del traffico aereo, indica Eurocontrol, l'organismo della sicurezza aerea europea, potrebbe inoltre estendersi anche a Francia e Germania. Sono intanto 400 mila i passeggeri bloccati in arrivo e in partenza dagli scali britannici mentre sono segnalati ritardi e disagi anche negli aeroporti internazionali Usa, molti i voli cancellati.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 93353.html




Ultima modifica di Werther il 15/04/2010, 18:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 20:20 
Cita:
keiji ha scritto:
sirius il programmino come devo impostarlo per vedere quelli nuovi di terremoti? AGE su 0???


Si intorno allo 0, spostandoti verso il 7 copri 1 arco temporale di 7 giorni. Se vuoi vedere solo quelli più forti mettilo da 5° richter in su, se vuoi vedere quelli anche piccoli, lascialo a 0 richter.

Curioso che quel programmino non riporti alcun terremoto in Islanda, la terra lì sti giorni avrebbe dovuto tremare e non poco, visto la grande esplosione del vulcano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 01:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org