18/04/2010, 15:07
18/04/2010, 15:27
EnricoB ha scritto:
una cosa curiosa e poco dibattuta è la questione dei fori sulle mani. nell'uomo della sindone i fori sono posti nella zona del polso dove verosimilmente venivano inchiodati i condannati alla pena della croce, e non nelle mani dove il peso non avrebbe permesso di sostere il corpo. l'iconografia cristiana ha sempre rappresentato i segni nella locazione anatomica sbagliata mentre nella sindone sono poste nella giusta collocazione anatomica!!!!
18/04/2010, 16:44
18/04/2010, 18:33
18/04/2010, 21:53
ne avremmo abbastanza per appendere tutti i quadri del Louvre
19/04/2010, 02:19
20/04/2010, 09:39
20/04/2010, 12:31
barionu ha scritto:
http://www.giornalesentire.it/resize/re ... e_telo.jpg
i gomiti sono sullo stesso asse in modo perfetto , ma se guardate bene, sembra che il braccio sinistro presenti " un vuoto d'immagine " , il braccio si interrompe e la mano sembrerebbe staccata,
in più ,se fate una prova pratica stesi sul letto, vedrete che bisogna alzare la gamba di almeno 30° ( e anche più ) per permettere alla mano quella posizione senza rompere l' assetto delle spalle.
E questa posizione stravolgerebbe completamente le proporzioni riportate nell' immagine Sindonica.
A questo punto chiedo ai medici del forum di intervenire per un parere specifico.
( avevo provato a mandare una mail con i temi che ho esposto sopra a Nicolotti del Forum dei Cattolici Romani .... ma non ho ricevuto risposta .... mi aspetto l' arrivo di Padre Amorth ...)
zio ot
20/04/2010, 13:18
20/04/2010, 16:03
23/04/2010, 03:20
23/04/2010, 07:47
Thethirdeye ha scritto:
Questo è da vedere assolutamente.....
CUT
25/04/2010, 12:50
25/04/2010, 22:45
26/04/2010, 02:42
barionu ha scritto:
E uno splendido articolo di Lombatti sulle modalità della crocifissione...