In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
21/02/2009, 14:27
La Deusfilm presenta : "Sei giorni sulla terra" il nuovo film di fantascienza italiano riguardante l'ufologia:
http://www.microsmeta.com/dblog/articol ... ticolo=553Dal trailer sembra un film decente,dobbiamo solo aspettare l'uscita al cinema che ancora non è ufficiale
21/02/2009, 14:34
Messaggio di
ghety-ufologo95La Deusfilm presenta : "Sei giorni sulla terra" il nuovo film di fantascienza italiano riguardante l'ufologia:
http://www.microsmeta.com/dblog/articol ... ticolo=553Dal trailer sembra un film decente,dobbiamo solo aspettare l'uscita al cinema che ancora non è ufficiale
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Uno dice che è basato su fatti veri.
21/02/2009, 14:41
Biohazard ha scritto: Messaggio di
ghety-ufologo95La Deusfilm presenta : "Sei giorni sulla terra" il nuovo film di fantascienza italiano riguardante l'ufologia:
http://www.microsmeta.com/dblog/articol ... ticolo=553Dal trailer sembra un film decente,dobbiamo solo aspettare l'uscita al cinema che ancora non è ufficiale
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Uno dice che è basato su fatti veri.
Si infatti il film è fatto con le ricerche di Malanga.
17/04/2009, 10:04
http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 1130#15211In questo thread si discute della recente conferenza del prof. Malanga, durante la quale sono state effettuate riprese del film "6 giorni sulla terra".
05/05/2013, 08:01
Durante la lavorazione del film successe qualcosa.
«Tra i tanti aneddoti posso citare che un esponente di una loggia massonica italiana mi “avvisò”, mentre ero ancora in montaggio, che i suoi superiori gli avevano confermato la veridicità di ciò che sostenevo, ma che era troppo presto per divulgarlo. Tempo dopo l’uscita del film un operatore dei servizi segreti mi confidò che c’erano 2 osservatori “infiltrati” durante le riprese, uno nella troupe, e uno nel cast».
Il film esce comunque. Ma poi…
«Nei primi tre giorni di distribuzione nei multisala ci sono stati almeno una quarantina di misteriosi incidenti “tecnici”, rarissimi in quelle perfette strutture tecnologiche: da proiezioni interrotte per guasti ai proiettori, o perché la luce a un certo punto andava via solo nella sala dove si proiettava il film, o perché c’era un piccolo guasto tecnico nell’edificio, fino a proiezioni che cominciavano dal secondo tempo o con l’audio al contrario, o con il video sfocatissimo, o eseguite sulle sedie della sala anziché sulla schermo. Venivo a sapere in tempo reale di tutto ciò, in quanto i miei sostenitori, soprattutto attraverso facebook, me lo comunicavano non appena uscivano dalle sale. Tra l’altro, alcuni di loro mi segnalavano anche che il film durava 90 minuti anziché i 105 ufficiali, cosa che mi è stata ancora segnalata nelle successive conferenze che ho tenuto».
Che spiegazioni si è dato?
«Se solo una parte della mostruosa quantità di informazioni espresse, o nascoste, nel film sono vere, la reazione del “sistema” non poteva che essere pesante. E quando dico sistema, intendo la complessa architettura di poteri come massonerie, servizi segreti, chiese, aristocrazie nere, strutture militari che concorrono in complicità e contemporaneamente in competizione, ad impostare il mondo e questa realtà secondo il volere di forze occulte, così come descriviamo nel film: tenere bassa la coscienza onde poter “vampirizzare”, una speciale energia di cui l’uomo e dotato: l’anima».
Fonte:http://www.frontedelblog.it/2013/04/29/x-files-il-regista-varo-venturi-gli-alieni-sono-tra-noi-vogliono-la-nostra-anima-e-ce-lo-stanno-nascondendo/
08/05/2013, 13:53
Visto il film, interessantissimo (al di la della romanzatura di alcuni aspetti) di come lega gli argomenti.
A me è piaciuto anche lo stile Italian B-Movie anni 70
Da vedere imho
08/05/2013, 14:15
Io nn sono mai riuscita ad andare oltre il primo tempo. Ci riproverò!
09/05/2013, 15:07
E' un film che ha diviso l'opinione pubblica: o è stato odiato o è stato amato.
Le tematiche affrontate per me non sono godibili come fonte di intrattenimento...Ho detestato ogni singolo film che trattasse direttamente le abduction...probabilmente non sono obbiettiva, infatti mi sono sempre astenuta dal dare un giudizio critico.
09/05/2013, 19:12
Blissenobiarella ha scritto:
Le tematiche affrontate per me non sono godibili come fonte di intrattenimento...Ho detestato ogni singolo film che trattasse direttamente le abduction...probabilmente non sono obbiettiva, infatti mi sono sempre astenuta dal dare un giudizio critico.
Bagliori nel buio (fire in the sky) è l'unico che conosco che tratta direttamente un caso di abduction e mi è piaciuto molto! L'ho rivisto anche più volte.
Invece su
6 giorni sulla terra mi ero già espresso, a tratti era guardabile ma alcuni dialoghi erano surreali e poco realistici come anche alcune ambientazioni per me troppo caserecce... se fosse stato girato sulla scia delle americanate alla x-files forse sarebbe stato più apprezzato. Ricordo che l'attrice protagonista mi sembrava molto brava.
10/05/2013, 19:51
A me è piaciuto davvero molto Intruders, Communion invece fa davvero schifo -.-