Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Voyager mercoledì 25 febbraio

22/02/2009, 11:12

http://www.voyager.rai.it/category/0,10 ... 06,00.html

SETI, alla ricerca di vita intelligente



In onda mercoledì 25 febbraio 2009 alle 21.00


Roberto Giacobbo cerca di rispondere a una domanda: c'è vita intelligente nell'Universo? Di Ufo ed extraterrestri, la scienza, in genere, non vuole sentir parlare. Ma Voyager ha voluto ascoltare un gruppo di scienziati che lavorano, quasi nell’ombra, alla ricerca di segnali di vita dallo spazio. E’ il cosiddetto progetto SETI: il Search for Extra-Terrestrial Intelligence. In tutto il mondo ci sono radiotelescopi che lavorano a questo progetto. Uno di questi si trova a Medicina, una località a pochi chilometri da Bologna e opera per rispondere a questa domanda.

Ma non è tutto: Voyager intraprende un viaggio tra le regine dell'Antico Egitto, per scoprire il rapporto tra le donne dell'antichità e il potere: Hatshepsut, Nefertiti, Hetepheres, la madre di Cheope. Oltre 4000 anni fa, queste donne furono protagoniste di una lotta contro l'autorità, la cui rappresentante più esemplare fu la regina Ankhesenpepi II. E' stata la prima donna, nella storia dell’umanità, a reggere un regno.

Infine: ci sono luoghi nel mondo dove la violenza e la sofferenza sembrano segnare il tempo. Uno di questi è Gettysburg, in Pennsylvania, dove si svolse nel 1863 una delle più violente battaglie della Guerra di Secessione americana. Si contarono 51000 tra morti, feriti e dispersi. Oggi, in quelle campagne, c'é chi giura di sentire il riecheggiare spari e urla.

22/02/2009, 12:16

speriamo ne parlino nel modo corretto e non facciano il solito polpettone di informazioni trite e ritrite!!!!!!auspico una insurrezione popolare sennç [:D]

22/02/2009, 13:24

Purtroppo questo è voyager [8D]

22/02/2009, 15:08

Personalmente il SETI è un organo di analisi superfluo, specialmente se lo si intende come l'organo che avrebbe come scopo il dimostrare l'esistenza di vita intelligente nell'universo. Voglio dire, di prove migliori di un contatto radio ormai ne abbiamo a bizzeffe, per cui potrebbe semmai essere utile più per ascoltare "la voce" delle stelle, delle supernova, e quant'altro.

22/02/2009, 22:41

NeoSupersonic ha scritto:

Personalmente il SETI è un organo di analisi superfluo, specialmente se lo si intende come l'organo che avrebbe come scopo il dimostrare l'esistenza di vita intelligente nell'universo. Voglio dire, di prove migliori di un contatto radio ormai ne abbiamo a bizzeffe, per cui potrebbe semmai essere utile più per ascoltare "la voce" delle stelle, delle supernova, e quant'altro.


Ne abbiamo "a bizzeffe" di prove di segnali radio? Davvero? E quali? Devo essermi perso qualcosa.... so di ALCUNI segnali che anni fa hanno fornito l'ipotesi che POTESSERO essere artificiali, ma non sapevo di queste "bizzeffe".. a cosa ti riferisci? Puoi fornirmi "bizzeffe" di link in proposito?

22/02/2009, 23:26

E' vero che voyager molto spesso ripete cose dette e ridette ma è meglio diffondere il messaggio e aumentare le persone che si pongono domande.

C'è da dire che a volte voyager in mezzo al polpettone propone quesiti ed esponi fatti curiosi a volte interessanti.
Quindi per me è buona trasmissione tutto sommato tranne per quando parla di:

- Templari ( è ossessionato da questi cavalieri e non aspetta occasione per parlarcene. Ma alla fine sono cosi interessanti da darli prorietà rispetto ad altri argomenti?)

- Santo Graal (correlato ai templari e forse ne parla per poi accennare sui templari, comunque direi che il santo graal sia un argomento inutile e cosi sfuggente e privo di elementi su cui poter porre una ricerca)

- Quadri che si muovono

- Fantasmi

- Vampiri



Eliminando queste cose e concentrandosi su cose piu scientifiche puo migliorare.
Ultima modifica di sanje il 22/02/2009, 23:30, modificato 1 volta in totale.

23/02/2009, 19:08

sanje ha scritto:

E' vero che voyager molto spesso ripete cose dette e ridette ma è meglio diffondere il messaggio e aumentare le persone che si pongono domande.

C'è da dire che a volte voyager in mezzo al polpettone propone quesiti ed esponi fatti curiosi a volte interessanti.
Quindi per me è buona trasmissione tutto sommato tranne per quando parla di:

- Templari ( è ossessionato da questi cavalieri e non aspetta occasione per parlarcene. Ma alla fine sono cosi interessanti da darli prorietà rispetto ad altri argomenti?)

- Santo Graal (correlato ai templari e forse ne parla per poi accennare sui templari, comunque direi che il santo graal sia un argomento inutile e cosi sfuggente e privo di elementi su cui poter porre una ricerca)

- Quadri che si muovono

- Fantasmi

- Vampiri



Eliminando queste cose e concentrandosi su cose piu scientifiche puo migliorare.

Io mi sono già dichiarato più volte un proVojager, però, devo ammettere che SANJE ha ragione per quanto riguardano gli argomenti da lui elencati. Purtroppo, almeno attualmente, non si avranno scoperte nuove a riguardo e parlarne può solo risultare utile se la trasmissione venisse vista da nuovi spettatori all'oscuro sugli argomenti quì incriminati! [:)]

27/02/2009, 12:33

Enkidu ha scritto:

NeoSupersonic ha scritto:

Personalmente il SETI è un organo di analisi superfluo, specialmente se lo si intende come l'organo che avrebbe come scopo il dimostrare l'esistenza di vita intelligente nell'universo. Voglio dire, di prove migliori di un contatto radio ormai ne abbiamo a bizzeffe, per cui potrebbe semmai essere utile più per ascoltare "la voce" delle stelle, delle supernova, e quant'altro.


Ne abbiamo "a bizzeffe" di prove di segnali radio? Davvero? E quali? Devo essermi perso qualcosa.... so di ALCUNI segnali che anni fa hanno fornito l'ipotesi che POTESSERO essere artificiali, ma non sapevo di queste "bizzeffe".. a cosa ti riferisci? Puoi fornirmi "bizzeffe" di link in proposito?


Attenzione ho scritto a bizzeffe di prove, prove di diverso tipo, non prove di segnali radio, non mi sembra di aver scritto così. Le prove sono svariate, foto, video, contattismi, e tanto altro che si vuol continuare a ignorare o a tacciar per falso.

27/02/2009, 15:53

che tristezza. Io non sono un scienziato ma nonstante ciò credo sia un'assurdità questo tipo di ricerca (certo se qualcuno lo fa a me non interessa). Per captare un segnale radio non solo dobbiamo far fronte all'infinità dell'universo ma c'è anche il fatto che per captare un segnale radio deve esistere una cività identica alla nostra (questo per captare lo stesso sengale radio) altrimenti nulla. Non si scoprirà mai niente almeno finche saremo in vità. Le condizioni per ottenere successo sono inesistenti. Da queste assurde ambizioni si capisce quanto siamo insignificanti nell'universo

27/02/2009, 20:43

le onde radio sono il sistema di comunicazione DELL'universo: anche le stelle emettono onde radio. E plausibilissimo secondo me, che una civiltà evoluta si serva di onde radio o quanto meno che si sia servita di onde radio.

28/02/2009, 11:37

Ecco appunto...! Si sia SERVITA......................................! [;)]

28/02/2009, 19:00

illlusionista ha scritto:

che tristezza. Io non sono un scienziato ma nonstante ciò credo sia un'assurdità questo tipo di ricerca (certo se qualcuno lo fa a me non interessa). Per captare un segnale radio non solo dobbiamo far fronte all'infinità dell'universo ma c'è anche il fatto che per captare un segnale radio deve esistere una cività identica alla nostra (questo per captare lo stesso sengale radio) altrimenti nulla. Non si scoprirà mai niente almeno finche saremo in vità. Le condizioni per ottenere successo sono inesistenti. Da queste assurde ambizioni si capisce quanto siamo insignificanti nell'universo


Il fatto è che le scoperte vengono fatte spesso per caso, studiando la natura si scoprono elementi nuovi diversi dagli scopi del progetto su cui si sta tentando di far luce.

Quindi ogni forma di ricerca secondo me è utile.

28/02/2009, 20:49

ma forse lo è questo tipo di ricerca...sottolieno
Rispondi al messaggio