Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3314 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 ... 221  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2010, 13:26 
Continua pure a credere alle favole......
per me non c'è nessun problema.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2010, 16:28 
negli esempi che mostri non vi è l'impatto di un aereo con kerosene pero... quindi sono calorie diverse nell'edificio o no TTE?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2010, 18:33 
Cita:
mistero ha scritto:

negli esempi che mostri non vi è l'impatto di un aereo con kerosene pero... quindi sono calorie diverse nell'edificio o no TTE?


Da questa immagine termografica (vedi sotto), scattata mentre la torre sud era in fiamme da una professionista del settore, si evince che la temperatura non era così alta. Dopo l'impatto dell'aereo infatti, avvenuto alle 9:02, la maggior parte del carburante era fuoriuscita prima di esplodere, creando la palla di fuoco che tutti ricordiamo. La foto è scattata alle 9:18; è quindi passato un solo quarto d'ora dall'impatto e già si vede come non ci sia una sola zona della torre che superi i 100 gradi di temperatura.

Immagine

Siamo quindi distanti anni luce dalle temperature che sarebbero
necessarie ad ammorbidire le strutture portanti delle torri.

In ogni caso, analisi a parte che già da sole basterebbero,
dove pensi che la temperatura sia più alta? Così.... a spanne!

In un grattacielo che brucia in questo modo?
E che rimane in piedi per decine e decine di ore?

Immagine

Oppure è più alta in questo?
Che è caduto praticamente subito?

Immagine

Non lo so........ fai un pò te.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 79
Iscritto il: 10/07/2009, 17:26
Località: como
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2010, 18:51 
Dalla foto a infrarossi postata da TTE si vede chiaramente che la temperatura era ampiamente al di sotto della soglia di fusione dell'acciaio,non solo ma il lato opposto non è interessato da nessun incendio, quindi al massimo si sarebbe dovuto ammorbidire solo l'acciaio della parete infuocata di conseguenza non sarebbe mai caduto perpendicolare come ha fatto ma al max sarebbe caduto lateralmente con il peso dei piani superiori che pressavano sull'acciaio "ammorbidito"....secondo me=)


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 16
Iscritto il: 02/05/2010, 09:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2010, 21:34 
Non valutate la temperatura della famosa palla di fuoco e i danni riportati alla struttura dalla violenza dell'impatto e dell'esplosione.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 16
Iscritto il: 02/05/2010, 09:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 10:22 
Cita:
Entombed ha scritto:

Dalla foto a infrarossi postata da TTE si vede chiaramente che la temperatura era ampiamente al di sotto della soglia di fusione dell'acciaio,non solo ma il lato opposto non è interessato da nessun incendio, quindi al massimo si sarebbe dovuto ammorbidire solo l'acciaio della parete infuocata di conseguenza non sarebbe mai caduto perpendicolare come ha fatto ma al max sarebbe caduto lateralmente con il peso dei piani superiori che pressavano sull'acciaio "ammorbidito"....secondo me=)


Se guardi queste foto si capisce bene che non è caduta in modo perpendicolare, ma che ha ceduto dove si è schiantanto l'aereo.

http://www.attivissimo.net/11settembre/ ... ticale.htm

Qui c' è un bel confronto tra una torre che cade per esplosione controllata e il crollo delle torri gemelle.

http://undicisettembre.blogspot.com/200 ... ronto.html


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 16:36 
ciao TTE, beh nelle due foto non possiamo dire che sia più alto il fuoco della torre a madrid. Anche se ha bruciato per ore. Dipende dal tipo di incendio. Nel WTC è esploso un aereo che è ben diverso da Madrid.

Anche il fuoco del mio camino resta acceso per ore e ore ma non per questo la temperatura è più alta di quella del WTC.

Dipende da COSA BRUCIA non da quanto tempo brucia e nel WTC c'era kerosene che a Madrid non c'era.

Inoltre come spieghi il metallo fuso che colava dalla torre o quello trovato sotto le macerie? Questo indica che la temperatura era altissima non credi?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 16:53 
Cita:
mistero ha scritto:
Inoltre come spieghi il metallo fuso che colava dalla torre o quello trovato sotto le macerie? Questo indica che la temperatura era altissima non credi?


Termite? [}:)] [:o)] [}:)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 17:01 
Cita:
mistero ha scritto:

ciao TTE, beh nelle due foto non possiamo dire che sia più alto il fuoco della torre a madrid. Anche se ha bruciato per ore. Dipende dal tipo di incendio. Nel WTC è esploso un aereo che è ben diverso da Madrid.

Anche il fuoco del mio camino resta acceso per ore e ore ma non per questo la temperatura è più alta di quella del WTC.

Dipende da COSA BRUCIA non da quanto tempo brucia e nel WTC c'era kerosene che a Madrid non c'era.

Inoltre come spieghi il metallo fuso che colava dalla torre o quello trovato sotto le macerie? Questo indica che la temperatura era altissima non credi?


ci sono state persone che sono scese a piedi all'interno delle rampe di scale il che vuol dire che la temperatura non poteva essere altissima.
Le pozze di metallo fuso che sono durate settimane durante i lavori di pulizia dell'area, così come le "colate" che si sono viste prima del crollo, non possono essere imputate all'incendio scaturito dall'impatto degli aerei. Semmai ad altro [}:)]


Ultima modifica di Perfo il 11/05/2010, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4
Iscritto il: 11/05/2010, 15:14
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 17:42 
CIAO cosa sono quelle colonne in piedi che si vedono nelle foto qui sotto al link?

http://www.sharpprintinginc.com/911/ind ... tion=23:23


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 17:44 
Cita:
Termite?


ma se stava colando a causa della termite mi sarei aspettato che tutta la zona colpita sarebbe collassata colando tutta, invece solo su uno spigolo si vede questo colamento. come mai?

la termite non era ovunque dite?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 17:56 
Cita:
mistero ha scritto:

Cita:
Termite?


ma se stava colando a causa della termite mi sarei aspettato che tutta la zona colpita sarebbe collassata colando tutta, invece solo su uno spigolo si vede questo colamento. come mai?

la termite non era ovunque dite?


Può essere. Immagino che vi sia più di un modo per "attaccare" una struttura al fine di farla collassare su se stessa.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 18:00 
ma se la termite fa colare il metallo non mi spiego come mai le persone siano riuscite a scendere per le scale...

se ha fatto colare il metallo penso che ha raggiunte temperature impossibile per ogni essere umano


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 18:22 
Cita:
mistero ha scritto:

ma se la termite fa colare il metallo non mi spiego come mai le persone siano riuscite a scendere per le scale...

se ha fatto colare il metallo penso che ha raggiunte temperature impossibile per ogni essere umano


In una demolizione controllata, l'edificio non è imbottito d'esplosivo. Non ho conoscenze ingegneristiche, ma immagino che sia possibile (e fors'anche conveniente) progettare una demolizione nella quale la termite non sia necessariamente presente in ciascun punto dove ho dell'esplosivo, ma solo in alcuni punti che mi garantiscano il crollo verticale.

Ma non ne so abbastanza per incaponirmi [:o)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2010, 18:31 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Cita:
mistero ha scritto:
Inoltre come spieghi il metallo fuso che colava dalla torre o quello trovato sotto le macerie? Questo indica che la temperatura era altissima non credi?


Termite? [}:)] [:o)] [}:)]


Già!!!! [}:)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3314 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 ... 221  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 22:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org