Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2009, 21:54 
Cita:
semprefidelis ha scritto:

Cita:
dresda99 ha scritto:

Ma ti rendi conto di quello che scrivi?

2 volte Giove?

Anche un bambino sa che Giove è circa 1000 volte la Terra.

Quini questo sarebbe stato così grande che anche un binocolo amatoriale

2 olte Giove poi non dovremmo definirla Cometa. Ma Pianeta. ahahhaha


ma i numeri li spari a caso .."circa mille volte la terra"...Il diametro è 11,2008 volte maggiore di quello terrestre per essre precisi..poi anche se e' piu' grande certo non e' il piu' visibile dalla terra ,il pianeta' piu' visibile o luminoso e' venere...
prova a guardare una cometa che si schianta contro il sole con un binocolo amatoriare...se la guardi di giorno probabilmente diventi cieco e non vedrai nulla ,se la guardi di notte...non puoi a meno che non hai un telescopio in orbita per osservare il sole [:D]


Avevo deciso di non postare più su questo thread ma è doveroso.

Tratto dal web:
Il diametro di Giove e' pari a 142.800 Km, e il suo volume e' tale che esso potrebbe contenere piu' di 1.000 pianeti come la Terra. La massa e' pari ad un milione e novecentomila miliardi di miliardi di tonnellate (1,9 1030 g), ben 318 volte quella terrestre e superiore alla somma delle masse di tutti gli altri pianeti.
L'attrazione gravitazionale di Giove, dovuta alla sua massa, ha un notevole effetto sugli altri componenti del Sistema Solare, compresi asteroidi e comete.
La densita' del pianeta e' pari a 1,33, piuttosto bassa come quella di tutti i pianeti giganti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Giove_(astronomia)

Non saranno 1000 ma sicurmante non 11... almeno la matematica è un'opinione



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 113
Iscritto il: 07/02/2009, 12:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2009, 12:51 
Non ci vuole tanto

- volume giove: ((71400)^3)*3.14*4/3=1523922986880000 km ^3
- volume terra: ((6200)^3)*3.14*4/3= 997799893333 km^3

V GIOVE / V TERRA= 152,72

A meno che non abbia sbagliato qualcosa.......


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2009, 17:24 
caro Marco, wikipedia dice:
...ha un volume 1 319 volte superiore a quello terrestre..
prova a rifare i calcoli [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 113
Iscritto il: 07/02/2009, 12:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2009, 17:57 
Allora il Volume di Giove e' "corretto", quella della Terra va rettifivato a 1046863440000 Km^3..... si vede che quando ho fatto il rapporto mi son dimenticato 1 cifre In Giove o ne ho messa una in piu' sulla Terra... cmq 1400 volte circa.....


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2009, 19:36 
Marco, perchè cercare di calcolare il volume della Terra e di Giove con la formula della sfera (imperfetta in quanto entrambe non sono sfere perfette) e con un raggio imperfetto... quando su wiki c'è il volume esatto ? [:p]
Il rapporto è 1319 circa.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 79
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/02/2009, 12:47 
Cita:
semprefidelis ha scritto:
la terra per spostarsi intorno al sole ci mette 365 giorni dunque un anno... dato che segue un orbita,la cometa in questione puntava propio il sole poi e' stata spinta via dai venti solari,comunque tutt ora e' improbabile vedere dietro al sole,se non sbaglio e' partita da poco una missione o deve ancora partire ,per studiare il "lato oscuro" del sole


Non vedo che scopo avrebbe questa ipotetica missione, visto che il sole ruota intorno al proprio asse in un mese circa.

Per quanto riguarda tutto il resto... se c'e' una morale in questa storia secondo me e' che chi sostiene l'esistenza del pianeta X "modello nibiru" ed il passaggio dello stesso nel 2012 si sta rendendo conto (o si e' gia reso conto) dell'assurdita di tale ipotesi... e cerca di arrampicarsi sugli specchi sostenendo che "OPS, e' gia passato !!!" e non se ne e' accorto nessuno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 19/07/2025, 08:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org