25/05/2010, 20:23
eSQueL ha scritto:Lawliet ha scritto:
Believe those who are seeking the truth. Doubt those who find it.
lol ... quote
Ci sono momenti nei quali questo forum ti fa arrabbiare un bel po', altri nei quali sei solo felice di frequentarlo ... sindrome bipolare?
25/05/2010, 20:47
25/05/2010, 21:00
25/05/2010, 21:23
greenwarrior ha scritto:
Ti ringrazio Diaspro, questa è la conferma che l' influenza degli astri non è poi così campata in aria.
25/05/2010, 21:37
Diaspro79 ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Ti ringrazio Diaspro, questa è la conferma che l' influenza degli astri non è poi così campata in aria.
hai parlato di conflittualità non rilevante con la figura paterna ma di una figura paterna distante... era l'ipotesi presente nell'analisi: confilttualità col padre o un padre assente/distante. come ho detto queste analisi andrebbero lette e affrontate non su un forum ma di persona, passo passo, come percorso conoscitivo e riflessivo tra astrologo e soggetto
25/05/2010, 21:45
25/05/2010, 21:54
Blissenobiarella ha scritto:
Anche io sono "capitosta". A questa caratteristica nessun ariete sfugge. Sarà colpa delle corna...
26/05/2010, 09:14
greenwarrior ha scritto:Diaspro79 ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Ti ringrazio Diaspro, questa è la conferma che l' influenza degli astri non è poi così campata in aria.
hai parlato di conflittualità non rilevante con la figura paterna ma di una figura paterna distante... era l'ipotesi presente nell'analisi: confilttualità col padre o un padre assente/distante. come ho detto queste analisi andrebbero lette e affrontate non su un forum ma di persona, passo passo, come percorso conoscitivo e riflessivo tra astrologo e soggetto
La sua distanza l' ho poi compresa, era dettata da una vita di soprusi psicologici. Da allora ho cominciato ad amare mio padre per quello che era, una persona di estrema sensibilità e pudore. Il suo timore era quello di involontariamente farmi vivere i suoi stessi disagi, questo lo ha allontanato in parte dai suoi compiti educativi.
Ora non c' è più e non hai idea di quanto vorrei gridargli in faccia il mio amore e il mio rispetto.
P.S comunque sono un cozzone allucinante, degno Ariete.
Mi stai proponendo un consulto gratuito?
26/05/2010, 09:28
26/05/2010, 11:51
barionu ha scritto:cit da Morlok
Ma tu per anello zodiacale cosa intendi?
Io lo intendo come le costellazioni che si trovano sull'eclittica!
Mercurio e' bruciato si, con quelle temperature!
Allora, per tutti : le costellazioni non c'entrano una beata : contano i 12
SETTORI identificabili con i mesi del' anno .
L' oroscopo viene fatto dagli aspetti dei pianeti.
I segni sono secondari.
Mercurio si dice combusto quando è in congiunzione al Sole con uno scarto massimo di 1 grado.
Un libro meraviglioso della Morpurgo che consiglio a tutti.
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... _Lisa.html
zio ot ha mercurio , combusto, in caduta , e retrogrado : morale : per fare 2 + 2uso la calcolatrice.
26/05/2010, 12:38
Morlok ha scritto:barionu ha scritto:cit da Morlok
Ma tu per anello zodiacale cosa intendi?
Io lo intendo come le costellazioni che si trovano sull'eclittica!
Mercurio e' bruciato si, con quelle temperature!
Allora, per tutti : le costellazioni non c'entrano una beata : contano i 12
SETTORI identificabili con i mesi del' anno .
L' oroscopo viene fatto dagli aspetti dei pianeti.
I segni sono secondari.
Mercurio si dice combusto quando è in congiunzione al Sole con uno scarto massimo di 1 grado.
Un libro meraviglioso della Morpurgo che consiglio a tutti.
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... _Lisa.html
zio ot ha mercurio , combusto, in caduta , e retrogrado : morale : per fare 2 + 2uso la calcolatrice.
Sara', ma per me i settori sono 13 e non 12.
Mercurio arriva d una elengazione massima di circa 28°, e dal mio punto di vista e' perennemente combusto, perche' sebbene l'elongazione posso variare, lo fa solo ed esclusivamente dal nostro punto di osservazione.
Quindi cambiando il punto di osservazione, cambia tutto il contesto.
Detto questo, come si puo' dar credito a qualcosa di cosi' variabile?
26/05/2010, 12:44
26/05/2010, 12:48
26/05/2010, 14:41
Morlok ha scritto:barionu ha scritto:cit da Morlok
Ma tu per anello zodiacale cosa intendi?
Io lo intendo come le costellazioni che si trovano sull'eclittica!
Mercurio e' bruciato si, con quelle temperature!
Allora, per tutti : le costellazioni non c'entrano una beata : contano i 12
SETTORI identificabili con i mesi del' anno .
L' oroscopo viene fatto dagli aspetti dei pianeti.
I segni sono secondari.
Mercurio si dice combusto quando è in congiunzione al Sole con uno scarto massimo di 1 grado.
Un libro meraviglioso della Morpurgo che consiglio a tutti.
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... _Lisa.html
zio ot ha mercurio , combusto, in caduta , e retrogrado : morale : per fare 2 + 2uso la calcolatrice.
Sara', ma per me i settori sono 13 e non 12.
Mercurio arriva d una elengazione massima di circa 28°, e dal mio punto di vista e' perennemente combusto, perche' sebbene l'elongazione posso variare, lo fa solo ed esclusivamente dal nostro punto di osservazione.
Quindi cambiando il punto di osservazione, cambia tutto il contesto.
Detto questo, come si puo' dar credito a qualcosa di cosi' variabile?
26/05/2010, 15:57
Diaspro79 ha scritto:Morlok ha scritto:barionu ha scritto:
[quote]cit da Morlok
Ma tu per anello zodiacale cosa intendi?
Io lo intendo come le costellazioni che si trovano sull'eclittica!
Mercurio e' bruciato si, con quelle temperature!
Allora, per tutti : le costellazioni non c'entrano una beata : contano i 12
SETTORI identificabili con i mesi del' anno .
L' oroscopo viene fatto dagli aspetti dei pianeti.
I segni sono secondari.
Mercurio si dice combusto quando è in congiunzione al Sole con uno scarto massimo di 1 grado.
Un libro meraviglioso della Morpurgo che consiglio a tutti.
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... _Lisa.html
zio ot ha mercurio , combusto, in caduta , e retrogrado : morale : per fare 2 + 2uso la calcolatrice.
Sara', ma per me i settori sono 13 e non 12.
Mercurio arriva d una elengazione massima di circa 28°, e dal mio punto di vista e' perennemente combusto, perche' sebbene l'elongazione posso variare, lo fa solo ed esclusivamente dal nostro punto di osservazione.
Quindi cambiando il punto di osservazione, cambia tutto il contesto.
Detto questo, come si puo' dar credito a qualcosa di cosi' variabile?