Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
23/05/2010, 14:07
rmnd ha scritto:
Ho dato una letta alle prime 20 pagine, quelle relative alla"retroingegneria"...
Evito di commentare...
Ma se le restanti 150 pagine sono sul medesimo livello delle prime 20...mi fermo alle prime 20.
rmnd.... non la leggere 'sta roba.
Ti fa male......
23/05/2010, 14:27
rmnd ha scritto:
Grazie anche da parte mia..
Ora i commenti. se sono ammessi:
Ho dato una letta alle prime 20 pagine, quelle relative alla"retroingegneria"...
Evito di commentare...
No no. Commenta invece. Anche se a volte ti trovo poco "possibilista", vari tuoi commenti sono comunque interessanti, proprio perchè hanno quel tocco realistico alla "stiamo coi piedi per terra".
23/05/2010, 15:56
Thethirdeye ha scritto: rmnd ha scritto:
Ho dato una letta alle prime 20 pagine, quelle relative alla"retroingegneria"...
Evito di commentare...
Ma se le restanti 150 pagine sono sul medesimo livello delle prime 20...mi fermo alle prime 20.
rmnd.... non la leggere 'sta roba.
Ti fa male......
![Emoticon [:5]](./images/smilies/UF/5.GIF)
23/05/2010, 16:08
Near ha scritto:
No no. Commenta invece. Anche se a volte ti trovo poco "possibilista", vari tuoi commenti sono comunque interessanti, proprio perchè hanno quel tocco realistico alla "stiamo coi piedi per terra".
No Near, ti ringrazio...sono solo considerazioni molto opinabili... e ho paura si possa degenerare in qualche flame

Semplicemente non penso esista nessuna retroingegneria che possa giustificare l'attuale livello tecnologico e sapere scientifico.
Ringrazio Baiata per aver reso disponibile la versione inglese del libro.
23/05/2010, 18:22
rmnd ha scritto:
Semplicemente non penso esista nessuna retroingegneria che possa giustificare l'attuale livello tecnologico e sapere scientifico.
Su questo sono in parte d'accordo. Infatti credo che la tecnologia che conosciamo oggi possa essersi sviluppata tranquillamente grazie all'intelletto umano.
26/05/2010, 11:14
Near ha scritto: rmnd ha scritto:
Semplicemente non penso esista nessuna retroingegneria che possa giustificare l'attuale livello tecnologico e sapere scientifico.
Su questo sono in parte d'accordo. Infatti credo che la tecnologia che conosciamo oggi possa essersi sviluppata tranquillamente grazie all'intelletto umano.
Cari amici...... avete mai letto L'ALBA DI UNA NUOVA ERA
e IL GIORNO DOPO ROSWELL di P.Corso?
26/05/2010, 12:19
he he he... No. Non ha mai avuto la fortuna veramente. Appena riesco leggo il pdf scaricato da open minds. Ma credo che rimarrò comunque della stessa idea
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
In questi anni si, la scienza ha fatto progressi è vero. Ma non vedo niente di cosi "impossibile da realizzare" che richieda un' opera di retroingegneria aliena. Con questo non sto dicendo che non c' è nessuna retroingegneria in corso, perchè sono convinto del contrario.
26/05/2010, 12:26
Il pdf è in italiano ? Comunque quoto rmnd, l'intelletto umano ha potuto creare tranquillamente tutta la tecnologia oggi esistente, a prescindere dalle presunte "spinte" esterne.
26/05/2010, 12:43
Nandos ha scritto:
Il pdf è in italiano ? Comunque quoto rmnd, l'intelletto umano ha potuto creare tranquillamente tutta la tecnologia oggi esistente, a prescindere dalle presunte "spinte" esterne.
Avete una grande considerazione dell'intelletto umano......basta guardare la storia dell'evoluzione in campo informatico per capire quanto poco ci sia di farina del nostro sacco.
26/05/2010, 12:59
robs79 ha scritto: Nandos ha scritto:
Il pdf è in italiano ? Comunque quoto rmnd, l'intelletto umano ha potuto creare tranquillamente tutta la tecnologia oggi esistente, a prescindere dalle presunte "spinte" esterne.
Avete una grande considerazione dell'intelletto umano......basta guardare la storia dell'evoluzione in campo informatico per capire quanto poco ci sia di farina del nostro sacco.
Meno male che ho detto "a prescindere da spinte esterne" ...rimango di mente aperta davanti a queste tematiche, anche perché i fatti e le testimonianze parlano da sè, però quello che voglio intendere è che abbiamo tutte le conoscenze e le facoltà di aver creato quello che abbiamo, al mondo ci sono gruppi di lavoro eccezionali che partoriscono idee quasi aliene se rapportate al mondo comune. E proprio io che studio il campo da te nominato posso confermarti che molte tecnologie che usiamo tutt'oggi sono state create senza ombra di dubbio dagli umani. Se poi vuoi riferirti alla storia del transistor, ok, ci sono delle lacune in merito alla sua progettazione, ma questo non vuol dire che l'intelletto umano debba essere sottovalutato a priori dato l'elemento alieno
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
.
26/05/2010, 16:32
Nandos ha scritto:
Il pdf è in italiano ?
No. E' l'originale in lingua inglese.
robs79 ha scritto: Nandos ha scritto:
Il pdf è in italiano ? Comunque quoto rmnd, l'intelletto umano ha potuto creare tranquillamente tutta la tecnologia oggi esistente, a prescindere dalle presunte "spinte" esterne.
Avete una grande considerazione dell'intelletto umano......basta guardare la storia dell'evoluzione in campo informatico per capire quanto poco ci sia di farina del nostro sacco.
O forse ne hai troppo poca tu...
26/05/2010, 17:29
Sapete perché gli americani hanno vinto la "corsa alla Luna"? Perché usavano i ..."transistros"! e da dove venivano i "transistors"? Leggete "Il giorno dopo Roswell" ...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
I russi andavano ancora con i sistemi valvolari! (E io ... c'ero!)
26/05/2010, 17:50
Ufologo 555 ha scritto: Sapete perché gli americani hanno vinto la "corsa alla Luna"? Perché usavano i ..."transistros"! e da dove venivano i "transistors"? Leggete "Il giorno dopo Roswell" ...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
I russi andavano ancora con i sistemi valvolari! (E io ... c'ero!)
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
Mi sa che un giorno o l'altro dovrò leggermi quel libro
26/05/2010, 18:29
(Praticamente lo uso quasi come "libro di testo" oserei dire; in quanto vi trovo la conferma di una ... vita!)
26/05/2010, 19:44
Ciao Massimo, un saluto a tutti
usare Il Giorno Dopo Roswell come libro di testo mi sembra eccessivo perche' Corso non ha mai approvato la stesura finale del libro, editato da Bill Birnes. Piu' di un terzo del libro e' invenzione pura. Di Corso vanno considerate le sue testimonianze dirette, ottenute in numerose interviste in Italia e cio' che ha scritto nel suo diario. Il che mi sembra gia' abbastanza. Cnsiglio di scaricarsi il programma "The Day After Roswell" della serie UFO Hunters, trasesso nel 2005 da History Channel. Ho visto un rerun l'altro ieri. Merita davvero.
Maurizio
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.